Display OLED della Nitecore TM26

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da Steve1960 » 30/12/2016, 11:35

lock ha scritto:Dal libretto di istruzioni leggo anche che il valore (actual) vero di runtime é dato appunto usando il battery pack
Screenshot_2016-12-30-10-58-07.png
(Oled display al punto 3)
Non è vero assolutamente, anzi usando il battery pack il valore riportato deve essere considerato doppio come è scritto chiaramente nelle istruzioni cha hai citato...

"the actual runtime will twice the figure displayed on the oled panel"

in Italiano

il runtime effettivo sarà il doppio della cifra visualizzata sul pannello OLED

Tra l'altro quell'informazione non è neanche "completa" perché non esiste soltanto lo NBP52 ma anche lo NBP68 HD più "capace", quindi il valore del runtime da considerare in quel caso dovrà essere moltiplicato per un coefficiente maggiore.

Per l'ultima volta basta "favoleggiare", la capacità di una cella varia in funzione di fattori esterni, pertanto per effettuare una predizione "coerente" di runtime è l'ultimo dato da tenere in considerazione durante l'uso di una torcia, viceversa un semplice voltmetro può misurare in tempo reale il voltaggio "istantaneo" quindi effettuare su un dato "certo" la predizione di runtime.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da lock » 30/12/2016, 11:54

Steve1960 ha scritto:
lock ha scritto:Dal libretto di istruzioni leggo anche che il valore (actual) vero di runtime é dato appunto usando il battery pack
Screenshot_2016-12-30-10-58-07.png
(Oled display al punto 3)
Non è vero assolutamente, anzi usando il battery pack il valore riportato deve essere considerato doppio come è scritto chiaramente nelle istruzioni cha hai citato...

"the actual runtime will twice the figure displayed on the oled panel"

in Italiano

il runtime effettivo sarà il doppio della cifra visualizzata sul pannello OLED

Tra l'altro quell'informazione non è neanche "completa" perché non esiste soltanto lo NBP52 ma anche lo NBP68 HD più "capace", quindi il valore del runtime da considerare in quel caso dovrà essere moltiplicato per un coefficiente maggiore.

Per l'ultima volta basta "favoleggiare", la capacità di una cella varia in funzione di fattori esterni, pertanto per effettuare una predizione "coerente" di runtime è l'ultimo dato da tenere in considerazione durante l'uso di una torcia, viceversa un semplice voltmetro può misurare in tempo reale il voltaggio "istantaneo" quindi effettuare su un dato "certo" la predizione di runtime.
Scusami se ti contraddico in questo caso...Non voglio fare in alcun modo polemica...ma a mio avviso con un volmetro non puoi in alcun modo predire un runtime...
Se hai una cella da 1Ah e una cella da 10ah entrambe a 4.2V solo tramite un volmetro non puoi capire la reale capacitá...neanche osservando appunto come rapidamente varia la tensione anche per i motivi da te elencati in precedenza.

Ps: hai ragione sul libretto avevo letto male...Quindi questo avvalora ancor piu l ipotesi che il runtime mostrato, in realtá, non é attendibile
Pps: nessuno vuol 'favoleggiare'....nn mi pare di aver detto che la capacitá della cella non varia con fattori esterni..Immagine
Piuttosto a me sembra che si 'favoleggi' sul fatto che il display possa essere "intelligente" quando probabilmente non lo é.
Se, inserendo batterie differenti con amperaggi differenti , ma pari tensione, il display mostra runtime equivalenti qualcosa che non va ci sará...non credi? @steve1960
Ultima modifica di lock il 30/12/2016, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da Steve1960 » 30/12/2016, 12:24

lock ha scritto:Scusami se ti contraddico in questo caso...Non voglio fare in alcun modo polemica...ma a mio avviso con un volmetro non puoi in alcun modo predire un runtime...
Se hai una cella da 1Ah e una cella da 10ah entrambe a 4.2V solo tramite un volmetro non puoi capire la reale capacitá...neanche osservando appunto come rapidamente varia la tensione anche per i motivi da te elencati in precedenza.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ci riprovo, ho scritto sopra a bocce ferme, ovvero a batterie cariche diciamo 4,2 volt, la torcia vede solo questo dato, non sapendo la capacità effettiva delle celle parte da un "presupposto", che qualcuno gli ha inserito in memoria, di runtime, per esempio 90 minuti, accendiamo la torcia dopo mezzora, quella con celle più capaci avrà un voltaggio maggiore di quella con celle meno capaci, di conseguenza il voltaggio istantaneo è facilmente leggibile, ed è un dato "certo" su cui basare la predizione, per capirci meglio, quella che dopo mezzora ha 4,15 volt avrà sicuramente un runtime residuo maggiore di quella che nello stesso momento ha 4,10 volt, mi sembra di una semplicità abissale.

Sapere la CAPACITA' della cella è assolutamente inutile, perché è un fattore variabile, tra l'altro un lettore attento, si accorgerebbe che la torcia è tarata su "ipotetiche" batterie da 2600 mAh, in quanto usando un Battery Pack NBP52 che monta 8 celle da 2600 mAh, in 4 coppie in parallelo, per arrivare alla capacità "nominale" di 5,2 A, la casa suggerisce di "raddoppiare" l'autonomia presunta mostrata dal display.

Spero di avercela fatta questa volta non so veramente come altro spiegarmi.

Il tutto è anche spiegato semplicemente nella risposta fornita da Nitecore che andrebbe anch'essa capita.
Giancarlo ha scritto:RISPOSTA DI NITECORE:
The Display of TM26GT is designed to show the brightness and Lumen. So it is the same with 4*18650 batteries or NBP68.
The circuit of TM26GT inside is in parallel, the voltage would not change, but the discharging current is different between 4*18650 batteries and NBP68. And yes, TM28 is the same with TM26GT.
In Italiano forse è più facile

La visualizzazione della TM26GT è stata progettata per mostrare la luminosità e i Lumen. Questo dato è lo stesso usando 4 batterie 18650 o il Battery Pack NBP68.
Il circuito di funzionamento della TM26GT utilizza 4 celle in parallelo, quindi anche usando batterie di capacità diversa la tensione inviata ai led tramite il driver non cambierebbe, ma la corrente di scarica (quindi i volt "erogabili" nel tempo in funzione della capacità delle celle) è diversa tra 4 batterie 18650 e il Battery PackNBP68. Nella TM28 avviene lo stesso di quello che avviene nella TM26GT.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da lock » 30/12/2016, 12:32

Steve1960 ha scritto:
lock ha scritto:Scusami se ti contraddico in questo caso...Non voglio fare in alcun modo polemica...ma a mio avviso con un volmetro non puoi in alcun modo predire un runtime...
Se hai una cella da 1Ah e una cella da 10ah entrambe a 4.2V solo tramite un volmetro non puoi capire la reale capacitá...neanche osservando appunto come rapidamente varia la tensione anche per i motivi da te elencati in precedenza.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ci riprovo, ho scritto sopra a bocce ferme, ovvero a batterie cariche diciamo 4,2 volt, la torcia vede solo questo dato, non sapendo la capacità effettiva delle celle parte da un "presupposto", che qualcuno gli ha inserito in memoria, di runtime, per esempio 90 minuti, accendiamo la torcia dopo mezzora, quella con celle più capaci avrà un voltaggio maggiore di quella con celle meno capaci, di conseguenza il voltaggio istantaneo è facilmente leggibile, ed è un dato "certo" su cui basare la predizione, per capirci meglio, quella che dopo mezzora ha 4,15 volt avrà sicuramente un runtime residuo maggiore di quella che nello stesso momento ha 4,10 volt, mi sembra di una semplicità abissale.

Sapere la CAPACITA' della cella è assolutamente inutile, perché è un fattore variabile, tra l'altro un lettore attento, si accorgerebbe che la torcia è tarata su "ipotetiche" batterie da 2600 mAh, in quanto usando un Battery Pack NBP52 che monta 8 celle da 2600 mAh, in 4 coppie in parallelo, per arrivare alla capacità "nominale" di 5,2 A, la casa suggerisce di "raddoppiare" l'autonomia presunta mostrata dal display.

Spero di avercela fatta questa volta non so veramente come altro spiegarmi.

Il tutto è anche spiegato semplicemente nella risposta fornita da Nitecore che andrebbe anch'essa capita.
Giancarlo ha scritto:RISPOSTA DI NITECORE:
The Display of TM26GT is designed to show the brightness and Lumen. So it is the same with 4*18650 batteries or NBP68.
The circuit of TM26GT inside is in parallel, the voltage would not change, but the discharging current is different between 4*18650 batteries and NBP68. And yes, TM28 is the same with TM26GT.
In Italiano forse è più facile

La visualizzazione della TM26GT è stata progettata per mostrare la luminosità e i Lumen. Questo dato è lo stesso usando 4 batterie 18650 o il Battery Pack NBP68.
Il circuito di funzionamento della TM26GT utilizza 4 celle in parallelo, quindi anche usando batterie di capacità diversa la tensione inviata ai led tramite il driver non cambierebbe, ma la corrente di scarica (quindi i volt "erogabili" nel tempo in funzione della capacità delle celle) è diversa tra 4 batterie 18650 e il Battery PackNBP68. Nella TM28 avviene lo stesso di quello che avviene nella TM26GT.
Tutto chiaro....era quello che ho voluto dire io ad inizio post...la torcia é tarata su una determinata capacitàImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da P.P. » 30/12/2016, 13:03

Giancarlo ha scritto:
P.P. ha scritto:
:bboni: :bboni: :bboni: ...
Perdonate l'osservazione, ma che significa questo reiterato tentativo di mettere a tacere questo thread?
Non è affatto un " reiterato tentativo di mettere a tacere questo thread ", è solo per dire,
a tutti, di dire la propria a modo, la cosa non è stata indirizzata a nessuno in particolare.

Se veramente qualcuno voleva tacere il thread, in un secondo l'avrei bloccato...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da Giancarlo » 30/12/2016, 13:23

Riporto la seconda risposta della Nitecore alla mia seconda domanda:

MIA DOMANDA:
The Display of TM26GT is not designed to show just brightness and Lumen. Your specifics reads that it is designed to show the following 5 data:
• Brightness Levels
• Battery statuses
• Battery voltage
• Remaining runtime
• Internal temperature
If the discharging current, as you state, is different between 4*18650 batteries and NBP68, then why the OLED display shows the same runtime value? Moreover, how can it shows the runtime not knowing the battery capacity? Is that value based on the battery voltage?

RISPOSTA DELLA NITECORE:
Because the TM26GT only would recognized the voltage and show the details on the display, it cannot distinguish whether the batteries are 18650s or the battery pack NBP68. These two kinds of batteries are all show 4.2V when they are fully charged. But the NBP68 battery pack has a larger capacity than 4*18650 battery, so theoretically, the run-time of NBP68 is the double of 4*18650 battery.

Come vedete, dice "theoretically", proprio perché quanto mostrato dal display non è valido, in quanto continua a mostrare un runtime calcolato su 4 batterie 3400 mAh e non riconosce il battery pack NBP68, che equivale a 8 di queste batterie. Comunque sto effettuando il test. Arrivo.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da P.P. » 30/12/2016, 13:33

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da lock » 30/12/2016, 13:48

Giancarlo ha scritto:Riporto la seconda risposta della Nitecore alla mia seconda domanda:

MIA DOMANDA:
The Display of TM26GT is not designed to show just brightness and Lumen. Your specifics reads that it is designed to show the following 5 data:
• Brightness Levels
• Battery statuses
• Battery voltage
• Remaining runtime
• Internal temperature
If the discharging current, as you state, is different between 4*18650 batteries and NBP68, then why the OLED display shows the same runtime value? Moreover, how can it shows the runtime not knowing the battery capacity? Is that value based on the battery voltage?

RISPOSTA DELLA NITECORE:
Because the TM26GT only would recognized the voltage and show the details on the display, it cannot distinguish whether the batteries are 18650s or the battery pack NBP68. These two kinds of batteries are all show 4.2V when they are fully charged. But the NBP68 battery pack has a larger capacity than 4*18650 battery, so theoretically, the run-time of NBP68 is the double of 4*18650 battery.

Come vedete, dice "theoretically", proprio perché quanto mostrato dal display non è valido, in quanto continua a mostrare un runtime calcolato su 4 batterie 3400 mAh e non riconosce il battery pack NBP68, che equivale a 8 di queste batterie. Comunque sto effettuando il test. Arrivo.
Tutto chiaro....Immagine ...avevamo capito bene allora Immagine
Ahimé.... il cervello della supertorcia é "stupidino" Immagine Immagine Immagine
Fa solo una stima basandosi sulla tensione misurata in quell' istante di tempo facendo riferimento a celle con amperaggio fissato di 3400mah...quindi inserendo celle di amperaggio diverso e leggendone il voltaggio, il runtime mostrato non sará veritiero.
Puoi solo fare qualche calcolo a mente considerando che vi é, in un certo modo, quasi una proporzionalità nelle celle al litio, fra tensione e capacitá residua.
Ovviamente il coefficente di proporzionalitá varierà da cella a cella, da marca a marca , in base all' assorbimento e a tutti i vari fattori esterni.

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da Giancarlo » 31/12/2016, 16:41

Ho effettuato un test comparativo alimentando la Nitecore TM26GT prima con 4 batterie da 3400mAh e poi con il battery pack NBP68. Il risultato è una tabella con le rilevazioni dei dati mostrati dal Display OLED della torcia, per la precisione il voltaggio e il runtime disponibile. Detta tabella sarebbe certamente stata più completa se ci fossero stati anche i Lumen ma non è stato possibile per due semplici motivi: 1) non ho l'apparecchio per rilevare i Lumen 2) il display della TM26 non aggiorna i Lumen erogati dalla torcia: se imposti, ad esempio, 1700 Lm sul display resterà quel valore anche quando man mano che le batterie si scaricano i lumen diminuiscono.
Ho pensato di aggiungere, oltre ai dati del voltaggio e del runtime, anche la temperatura della torcia che cambia in continuazione. Molto approssimativamente segue l'intensità dei lumen in quanto con l'aumentare o il diminuire di quest'ultimi cala o aumenta anche la temperatura della torcia.
Personalmente ho rilevato un paio di difetti nel lavoro del display, presenti con qualunque fonte di alimentazione:

1) All'inizio del test il runtime indicato non diminuisce prima che siano trascorsi circa 30 minuti con le batterie e circa 50 minuti con il battery pack.

2) Quando il voltaggio scende a circa 3,3 volt il display comincia a indicare runtime = >1min. o addirittura 0 mentre invece la torcia ha continuato a far luce per un'altra ora o più, naturalmente con intensità calante. Io ho interrotto il test quando la torcia è tornata a temperatura ambiente e proiettava sul soffitto bianco circa 30-40 lumen.

Lascio ai più esperti deduzioni più approfondite ma mi pare comunque che il test abbia confermato l'inaffidabilità del display per quanto riguarda il runtime residuo. Certo poter conoscere il voltaggio momento per momento è assai utile e sicuramente meglio delle lucette blu e rosse usate in parecchie torce anche di marca.
TM26_Rt.jpg
ATTENZIONE: nel test con le batterie le rilevazioni dei dati del display sono state eseguite ogni 20 minuti mentre con il battery pack ogni 40 minuti.
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Display OLED della Nitecore TM26

Messaggio da lock » 31/12/2016, 17:01

Giancarlo ha scritto:Ho effettuato un test comparativo alimentando la Nitecore TM26GT prima con 4 batterie da 3400mAh e poi con il battery pack NBP68. Il risultato è una tabella con le rilevazioni dei dati mostrati dal Display OLED della torcia, per la precisione il voltaggio e il runtime disponibile. Detta tabella sarebbe certamente stata più completa se ci fossero stati anche i Lumen ma non è stato possibile per due semplici motivi: 1) non ho l'apparecchio per rilevare i Lumen 2) il display della TM26 non aggiorna i Lumen erogati dalla torcia: se imposti, ad esempio, 1700 Lm sul display resterà quel valore anche quando man mano che le batterie si scaricano i lumen diminuiscono.
Ho pensato di aggiungere, oltre ai dati del voltaggio e del runtime, anche la temperatura della torcia che cambia in continuazione. Molto approssimativamente segue l'intensità dei lumen in quanto con l'aumentare o il diminuire di quest'ultimi cala o aumenta anche la temperatura della torcia.
Personalmente ho rilevato un paio di difetti nel lavoro del display, presenti con qualunque fonte di alimentazione:

1) All'inizio del test il runtime indicato non diminuisce prima che siano trascorsi circa 30 minuti con le batterie e circa 50 minuti con il battery pack.

2) Quando il voltaggio scende a circa 3,3 volt il display comincia a indicare runtime = >1min. o addirittura 0 mentre invece la torcia ha continuato a far luce per un'altra ora o più, naturalmente con intensità calante. Io ho interrotto il test quando la torcia è tornata a temperatura ambiente e proiettava sul soffitto bianco circa 30-40 lumen.

Lascio ai più esperti deduzioni più approfondite ma mi pare comunque che il test abbia confermato l'inaffidabilità del display per quanto riguarda il runtime residuo. Certo poter conoscere il voltaggio momento per momento è assai utile e sicuramente meglio delle lucette blu e rosse usate in parecchie torce anche di marca.
TM26_Rt.jpg
ATTENZIONE: nel test con le batterie le rilevazioni dei dati del display sono state eseguite ogni 20 minuti mentre con il battery pack ogni 40 minuti.
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Si...sembra non ci siano piú dubbi!!!

Rispondi