Concordo in pieno e confermo tutto.
Il mio esemplare ha una sfumata tendenza al verde ( oserei dire quasi trascurabile ).
L'unico difetto che ho riscontrato sono state tre auto accensioni verificatesi in mezz'ora dopo che avevo messo la torcia nel tascone dei pantaloni della mimetica. Dato che la torcia mi era arrivata pochi minuti prima di partire non avevo fatto in tempo a leggere le istruzioni e non sapevo della possibilità di bloccarla via software per cui ho svitato di mezzo giro il corpo.
Consiglio vivamente ai futuri proprietari di utilizzare il blocco per evitare le autoaccensioni dovute all'estrema sensibilità dell'interruttore.
Compatibilità batterie:
Le AW 18650 IMR non funzionano nella torcia in quanto troppo corte. Con due o tre magnetini applicati sul polo negativo funzionano benissimo.
Le AW 18650 2900 funzionano regolarmente.
Le AW 18650 2600 non funzionano per niente (almeno le mie)
La cosa mi ha sorpreso alquanto. Le ho confrontate e ho scoperto che pur essendo entrambe a polo positivo piatto quello delle 2900 sporge di qualche centesimo di mm. rispetto alla plastica nera di rivestimento mentre quello delle 2600 non sporge affatto, anzi...
Pertanto, almeno nelle mie 2600 diventerebbe indispensabile munirsi di magnetini da applicare al polo positivo con la speranza che avvitando la torcia non si spostino mettendo tutto in corto, cosa ampiamente possibile per cui se le 2600 non funzionano così come sono fatte e meglio cambiare batterie piuttosto che rischiare. Infatti i magnetini sulle IMR li ho messi sul negativo per allungarle e non li avrei mai messi sul posituvo.
E' uno dei pochi casi in cui le varie XxxxFire funzionano bene in quanto essendo tutte in parallelo la loro scarsa capacità viene vicariata dal loro numero (purché, ovviamente, non siano a polo positivo non sporgente).
Tutto questo si verifica perché nel retrotesta della torcia il contatto per i poli positivi delle batterie è costituito da un anello continuo che pur essendo in rilievo al lato pratico si comporta come un contatto piatto. Avvitando la testa sul corpo i poli positivi delle batterie quando entrano in contatto con il suddetto anello iniziano a strusciarci contro per cui un magnetino potrebbe facilmente dislocarsi ed andare a massa !

Una 18650 IMR, se opportunamente allungata con magneti al polo negativo, è sufficiente ad alimentare la torcia ed a farla funzionare anche in modalità turbo (evidentemente riesce a fornire tutti gli A. necessari) senza rilevare decadimenti di potenza nemmeno al luxometro.
Ovviamente in questa condizione l'autonomia sarà ridicola.
Al Luxometro:
La torcia in modalità turbo evidenzia nella prova del soffitto 240 lux
Per comodità del lettore riporto i dati di altri "torcioni" rilevati nelle medesime condizioni e pertanto perfettamente confrontabili.
1) Dry__________________330 lux
2) Fenix TK 70__________280 lux
3) LedLenser X21_______250 lux
4) Sky Ray______________180 lux
5) Olight SR90__________170 lux
6) TrustFire X6__________165 lux a pari merito con
7) Maelstrom S.18______ 165 lux
8) FlyDragon MS2010___155 lux
9) Maelstrom S.12________95 lux
Quindi si colloca subito sotto la LL X21 e ben al di sopra della Sky Ray e quindi, per le sue ridotte dimensioni, è senz'altro un successo.
Se nel riferire queste mie esperienze ho dato l'impressione di " fare il saputello " ( come recentemente è stato detto) vorrei precisare che ciò non rientrava assolutamente nelle mie intenzioni che erano meramente ispirate ad approfondire l'argomento ed a mettere in guardia da possibili incidenti