[Recensione] Nitecore Tube

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da P.P. » 11/01/2016, 14:05

aleudine ha scritto:Piccola, efficace, economica e ricaricabile cosa puoi volere di più?
Un Lucano ! :lollollol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

federico89
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/11/2014, 14:29

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da federico89 » 13/01/2016, 13:53

Buongiorno ragazzi,
vorrei modificare anch'io la nitecore tube, togliendo la resistenza e cambiare il led con uno a tinta neutra o warm,perchè il suo tende troppo all'azzurro.
Vorrei acquistarli su ebay però o sono con una temperatura colore di 6500°K, oppure warm tendente al giallo.
Poi alcuni anni fà li ho acquistati per una torcietta multiled e la testa è sempre sferica ma sono più piccoli diciamo più bassi come questi.
E come ulteriore modifica per estendere il runtime di montare una batteria con maggiore capacità tipo questa
Però al momento non riesco a misurare l'originale, e poi dice lithium ma anche sembrerebbe una li-po e non sò se dopo si può sempre sfruttare la ricarica tramite micro usb.
poi un'ultima precisazione, ho letto in vari mod questa cosa di togliere la resistenza e fare un ponte con lo stagno per far passare + corrente e quindi alla fine ottenere una luminosità maggiore, però non è meglio comprare un pò di resistenze da 0 ohm e mettere quelle invece che reggono fino ad un tot di watt?
Cioè il led assorbe di più, però il ponte di stagno resiste ad un passaggio maggiore di corrente, quindi in torce belle potenti non c'è il rischio che si rompe o il led o il driver?
Quindi alla fine la resistenza da 0 ohm è come se fosse una sorta di "fusibile", quindi meglio buttare via 5centesimi di resistenza che 5€ di led no?
Non sò se riesco a rendere l'idea.
Scusate se mi sono dilungato troppo :lol: , spero che possa essere d'aiuto ad altri questo mio messaggio, poi se ho detto na cavolata... :torciata: :denton:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da P.P. » 13/01/2016, 14:01


P
er qualsiasi Modding ( richieste, foto e thread ) puoi inserire il messaggio nella sezione : https://www.cpfitaliaforum.it/viewforum.php?f=8

Qui siamo fuori tema.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Murzellone
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2014, 11:25

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da Murzellone » 16/01/2016, 12:55

Ho un paio di amici che la possiedono, appena li vedo me la faccio prestare e vedo di fare una comparazione con la Microlight Inova che è simile ma ha alcune differenze tipo l'alimentazione e la potenza. Il doppio click sulle torce per attivare le funzioni non mi piace granchè, su questo aspetto secondo me la Microlight è migliore perchè si basa unicamente sulla pressione, di serie ha il momentary mentre con la pressione prolungata si passa alle modalità low, high e strobo tramite singola pressione, per tornare all'accensione temporanea tramite pressione basta premere il pulsante per qualche secondo.

Avatar utente
infiltrato
Messaggi: 62
Iscritto il: 31/12/2015, 17:28

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da infiltrato » 27/01/2016, 13:17

Signori Grazie a voi è arrivata :scimmia:

Poi sono arrivate anche 3 tube
Nera, blu e rosa x la signora.....
Piccola, resistente e molto pratica :ok:

:anim_32:

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Piccola guida all'uso della Nitecore Tube

Messaggio da Topogun » 13/11/2016, 20:55

1 click singolo: luminosità minima 1 lumen
2 click in rapida successione: luminosità massima 45 lumen
1 click tenendo premuto il tasto: modalità turbo sino a quando il pulsante viene tenuto premuto
2 click tenendo premuto il tasto al secondo click: luminosità variabile, partendo da 1 lumen sino ad arrivare al massimo e rilasciando il tasto, viene mantenuta l'intensità desiderata.

Da un anno che la possiedo e l'ho scoperto da poco :facepalm: :facepalm:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Piccola guida all'uso della Nitecore Tube

Messaggio da Patch » 13/11/2016, 22:19

Ma non c'è scritto nelle istruzioni? :shock:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da Budda » 13/11/2016, 23:39

messaggi spostati
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Duke3
Messaggi: 26
Iscritto il: 26/02/2011, 0:43

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da Duke3 » 30/11/2016, 20:57

Salve.
Avrei una domanda anche io.
Qualcuno ha fatto la prova per vedere quanto tempo mantiene la carica la batteria interna?
Una volta caricata, quanto può rimanere ferma prima che si autoscarichi?

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: [Recensione] Nitecore Tube

Messaggio da sam101 » 01/12/2016, 9:39

La mia ragazza ne ha una nel portachiavi, non la carica da 1 anno o più!
Non so se terrebbe accesa la torcia per tempi prolungati, ma per quelle piccole accensione come aprire il cancello o scendere le scale al buio rimane accesa e funziona bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi