Nuovi modelli Zebralight

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da start90a » 30/08/2016, 12:05

Patch ha scritto:...Riguardo alla gestione del livello più alto, vero, secondo me ci vorrebbe una testa un po' più grande che dissipa meglio.
Difficilmente cambieranno direzione però..
Mi sembra che Zebralight si sia mossa con un paio di obiettivi precisi: Compattezza e Potenza (questa grazie alla famiglia XHP).
Si è differenziata della concorrenza, ciò per me è una buona cosa.
Non vi dico l'abisso di comodità nel portare nei jeans una EDC come la fenix PD35 oppure la SC63 (nemmeno si sente!).

Concordo che qualcosa di tattico potrebbero sfoderarlo in un prossimo futuro, anche per non rimanere fermi troppo tempo. Abbiate fiducia :ok:

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da meti » 30/08/2016, 13:02

Io sinceramente spero continuino a fare delle eccellenti EDC, che hanno dimostrato di saperlo fare, piuttosto che investire a creare delle torce che non appartengono loro e magari ridurre la ricerca nel settore EDC. Se mi serve una tattica (ma a quanti DAVVERO serve e a quanti invece solo piace l'idea della tattica? :)) mi prendo una fenix TK oppure, che già ho, una SRT7 con tailcap sporgente che parte pure direttamente in strobo col momentaneo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 13:11


P
robabilmente per noi veder una " Zebrina tattica " snaturerebbe il concetto a cui ci si è affezionati nel corso di
questi anni :roll: , vuoi perché le soluzioni di led / ottiche sono davvero molte sui loro modelli EDC ( lenti frosted,
tinte e tipi di led vari ecc. ) ; sembra che settimana dopo settimana i loro tecnici preferiscano approfondire un settore
tenendosi fedeli ad un tipo di interfaccia / idea piuttosto che navigar nuovi mari alternativamente a seconda dei momenti,
come invece altre Case invece hanno già da tempo preferito magari.

Una << Zebra da tiro >> ad esempio non è mai esistita... chissà se una << tattica >> o una << " 5.000 lm. " >> farà
mai capolino.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da meti » 30/08/2016, 13:16

P.P. ha scritto:Una << Zebra da tiro >> ad esempio non è mai esistita... chissà se una << tattica >> o una << " 5.000 lm. " >> farà
mai capolino.
Una da 5k lumen fatta stile la storica S6330 che, purtroppo, non ho acquistato, sarebbe molto bella però :asd: :asd: :asd:

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Alien » 30/08/2016, 13:46

Una sc6330 con 3 xhp50!! Sarebbe subito mia!

inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Patch » 30/08/2016, 16:53

Penso che oltre alle edc faccia delle magnifiche torce da lavoro, per questo mi spiace che non ci sia qualcosa con un tiro maggiore, ad esempio per osservare un traliccio o un pozzo.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 18:06


P
enso anche io che ogni tanto una virata su un modello molto diverso non farebbe male : immaginatevi una torcia
da tiro con l'interfaccia spaziale Zebralight : sarebbe comunque " sui generis ", senza avversari.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da meti » 30/08/2016, 18:38

Per me le torce da tiro non han bisogno di così tanta complicazione nel driver, una volta che han tre livelli ben spaziati è tutto quello che mi serve, principalmente perchè, essendo appunto da tiro, quando le uso mi serve raggiungere la massima distanza possibile quindi hanno un uso al 99% al livello massimo

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da panda » 28/10/2016, 0:18

Segnalo che per la nuova SC600Fd III Plus è stata specificata una variazione della tinta all'interno dell' ellisse di MacAdam entro i 3 step, quindi ancora leggermente visibile a occhio umano ma molto inferiore alle variazioni cromatiche degli attuali led ad alta intensità.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Nuovi modelli Zebralight

Messaggio da Alien » 28/10/2016, 0:37

panda ha scritto:Segnalo che per la nuova SC600Fd III Plus è stata specificata una variazione della tinta all'interno dell' ellisse di MacAdam entro i 3 step, quindi ancora leggermente visibile a occhio umano ma molto inferiore alle variazioni cromatiche degli attuali led ad alta intensità.
ahimè non ho ancora avuto abbastanza tempo per notarlo.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi