[Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Faendal » 21/09/2014, 16:27

fabryb ha scritto:mi piaceva questa Armytek ma gia con una h600 non credo che mi serva, meglio una h602 per completare la coppia.
Io ho una h600 e una Wizard e le ho usate entrambe per correre (ora uso solo la wizard).
Come ti diceva Stefano il problema dello sballonzolamento della h600 lo risolveresti in parte usando la fascia superiore (che anche io ho rimosso per comodità), ma solo in parte: in ogni caso con le oscillazioni della corsa lo spot oscilla comunque anche lui, anche se la torcia è saldissima sulla testa.
Io però ti sconsiglio assolutamente la h602 da affiancare alla h600 per correre... E' pressochè priva di tiro, quindi, dipende un pò dove corri e quanto forte corri, ma personalmente mi ci sono trovato malissimo perchè in discesa non vedevo a più di qualche metro ed ero costretto a tenerla tutto il tempo a 600Lm per avere un minimo di visibilità, altrimenti gli ostacoli li vedevo solo all'ultimo. Passeggiando o camminando piano, è un altro discorso e può anche andare bene.
Per correre, secondo me, mooolto meglio la Wizard: il fascio è diffuso e quindi non hai il fastidioso spot che oscilla, in compenso non è un fascio esageratamente flood e mantiene un tiro più che discreto. Secondo me è un compromesso ideale da questo punto di vista. Inoltre, sia la fascia che il supporto in gomma Armytek sono molto più stabili e solidi e la torcia si porta molto meglio.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 02/10/2014, 8:21

A me è arrivata ieri, la notte ci ho giocato un pò, mi piace davvero molto, è la mia prima frontale ma mi ha fatto subito un bell' effetto. L unica nota davvero negativa per me è la clip, troppo dura nell' inserirla e rovina la torcia in diversi punti, anche il tailcap rimane a contatto e il peggio è quell' aletta nel punto di attacco che ha fatto un bel solco tanto per gradire. Quindi quando dovrò smontare la clip per mettere la fascia sarà una paranoia. Insopportabile.

Avete avuto gli stessi problemi? Consigli per quando dovrò rimuoverla?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Renus » 02/10/2014, 8:53

purtroppo nessun consiglio, tulle le clip leva e metti con quel sistema rovinano la finitura della torcia...le migliori sono quelle che si montano con un paio di viti e quelle che, anche se si inseriscono a scatto in un solco, hanno una sede per stare in posizione e poi l' incastro viene coperto da una ghiera (tipo eagletac)

per quanto riguarda la mia, prima di inserire la clip per la prima volta, vedendo che era molto dura, ho allargato leggermente la due "ganasce" , ma non è cambiato nulla....finitura rovinata sia dove si incastra la clip che leggero solco sotto l' aletta
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 02/10/2014, 9:00

...che dispiacere però. Quello della Eagletac in effetti è un bel sistema, oltretutto ha una sede percui non gira oltretutto!
⌛🏚️🕯️

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da meti » 02/10/2014, 9:27

L'aletta della clip io l'ho rimossa con una mola da banco

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 02/10/2014, 11:16

E hai fatto bene cavolo! Io l ho notata troppo tardi! :cry:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da P.P. » 02/10/2014, 11:49

L'aletta obliqua ha una funzione : non fa flettere l'anello di chiusura quando una forza
decisa tende a tirare obliquamente il braccino della clip ( così l'anello non lascia mai la
torcia ).
Patch ha scritto:Avete avuto gli stessi problemi? Consigli per quando dovrò rimuoverla?
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... rd#p137503

L'unico consiglio è di usare la torcia senza preoccuparsi dei segni dell'usura...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Patch » 02/10/2014, 12:07

Grazie PP, vedo che (purtroppo) abbiamo tutti lo stesso problema, io l unica cosa che ho fatto in più è stata di riempire di lubrificante la sede e poi l ho infilata con un colpo secco, non l ha segnata molto, peccato che poi ruotando l aletta ha inciso un bel solco! Grr!

Per il resto se per gentilezza qualcuno può aiutarmi col tactical mode, non riesco davvero ad attivarlo!
Svito di un quarto, premo il pulsante e poi avvito tenendo premuto. Non succede un bel nulla! Cambia solo i livelli dal firefly e basta, tiene l ultimo livello, ma niente momentaneo. :evil:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da Budda » 02/10/2014, 13:46

svita, premi e avvita tenendo premuto e sempre tenendo premuto svita.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Armytek Wizard Pro NW

Messaggio da meti » 02/10/2014, 14:30

Budda ha scritto:svita, premi e avvita tenendo premuto e sempre tenendo premuto svita.
No, questo è per commutare il led di segnalazione nel bottone... per il momentaneo in effetti - ed ho appena provato - bisogna svitare, premere e tenere premuto e riavvitare.

Rispondi