Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da Blux » 19/09/2014, 11:44

spydernico ha scritto:Questa deve essere mia !!!

http://www.ebay.it/itm/TORCIA-28000-LUM ... 1272046230
Solitamente mi faccio una bella risata...
Ma caspita. Alla modica cifra di 270 euro, questo venditore Italiano meriterebbe appieno una bella denuncia per circonvenzione di incapace.
Con la "crisi" che c'e', mi dispiace veramente per quei 40 sfortunati che sono incappati in questa truffa.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da romeo87 » 19/09/2014, 11:45

E gode pure di 3000 feed positivi!

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da meti » 19/09/2014, 11:52

Blux ha scritto:
spydernico ha scritto:Questa deve essere mia !!!

http://www.ebay.it/itm/TORCIA-28000-LUM ... 1272046230
Solitamente mi faccio una bella risata...
Ma caspita. Alla modica cifra di 270 euro, questo venditore Italiano meriterebbe appieno una bella denuncia per circonvenzione di incapace.
Con la "crisi" che c'e', mi dispiace veramente per quei 40 sfortunati che sono incappati in questa truffa.

Se guardi gli acquisti, la vendeva a 27 euro... ora l'ha messa a 270, o è un errore o non saprei proprio

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da P.P. » 19/09/2014, 11:55

Blux ha scritto:
spydernico ha scritto:Questa deve essere mia !!!

http://www.ebay.it/itm/TORCIA-28000-LUM ... 1272046230
Solitamente mi faccio una bella risata...
Ma caspita. Alla modica cifra di 270 euro, questo venditore Italiano meriterebbe appieno una bella denuncia per circonvenzione di incapace.
Con la "crisi" che c'e', mi dispiace veramente per quei 40 sfortunati che sono incappati in questa truffa.
Questa è proprio tale, una truffa...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da Giosko » 19/09/2014, 12:00

concordo che ce ne sono tante di truffe così, però aspettate, ha ragione meti.....ho visto tra i feedback che non c'è un oggetto venduto che superi il valore di 40€ e se cliccate su "40 venduti" vedrete che il prezzo è di 27€!
Credo che sia un errore di battitura dello zero in più, oppure è dovuto a quel discorso del prezzo maggiorato quando la merce non è disponibile, per non chiudere la pagina dell'annuncio in attesa che arrivi

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da Blux » 19/09/2014, 13:04

Menomale ragazzi.
270 euro per una cinesata con una descrizione farlocca non si potevano proprio vedere.

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da giova80 » 19/09/2014, 22:07

5800 mAh :facepalm: spero che chi le ha acquistate le abbia cestinate immediatamente :(

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da Altair » 19/09/2014, 22:20

..

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da Budda » 20/09/2014, 2:07

quando frequentavo ebay credo ci fosse (non avendo mai venduto ma solo comprato) la regola che se un prodotto veniva terminato, dovevi chiudere l'inserzione e poi riaprirla quando l'oggetto tornava in stock (e aprire una nuova inserzione costava $); vendere prodotti che non si aveva in magazzino era visto male da ebay e i clienti in caso di lamentela venivano fatti passare dalla parte della ragione da ebay.

adesso, non so se è ancora così; potrebbe essere che riaprire l'inserzione sia gratis ma richieda tempo (caricare foto, inserire specifiche ecc) e qualora crei una nuova inserzione, i link che ci sono in giro per internet (e che puntano alla tua inserzione) non funzionano più!

Quindi, quando finisco gli oggetti disponibili, alzo all'inverosimile il costo dell'oggetto in modo da allontanare potenziali acquirenti... e poi il prezzo si riabbassa quando ritornano in stock.

Detto questo, ATTENTI a parlare usando parole "pesanti" (o meglio che vi possono portare grane) perché il venditore si limita a vendere prodotti descrivendoli con le specifiche del produttore.
Non ho mai visto nessuno parlare di "truffe" da parte di concessionari che vendono veicoli che consumano ben più dei dati dichiarati dalle case produttrici.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
spydernico
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/12/2011, 22:31

Re: Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi

Messaggio da spydernico » 20/09/2014, 12:05

Budda ha scritto:quando frequentavo ebay credo ci fosse (non avendo mai venduto ma solo comprato) la regola che se un prodotto veniva terminato, dovevi chiudere l'inserzione e poi riaprirla quando l'oggetto tornava in stock (e aprire una nuova inserzione costava $); vendere prodotti che non si aveva in magazzino era visto male da ebay e i clienti in caso di lamentela venivano fatti passare dalla parte della ragione da ebay.

adesso, non so se è ancora così; potrebbe essere che riaprire l'inserzione sia gratis ma richieda tempo (caricare foto, inserire specifiche ecc) e qualora crei una nuova inserzione, i link che ci sono in giro per internet (e che puntano alla tua inserzione) non funzionano più!

Quindi, quando finisco gli oggetti disponibili, alzo all'inverosimile il costo dell'oggetto in modo da allontanare potenziali acquirenti... e poi il prezzo si riabbassa quando ritornano in stock.

Detto questo, ATTENTI a parlare usando parole "pesanti" (o meglio che vi possono portare grane) perché il venditore si limita a vendere prodotti descrivendoli con le specifiche del produttore.
Non ho mai visto nessuno parlare di "truffe" da parte di concessionari che vendono veicoli che consumano ben più dei dati dichiarati dalle case produttrici.


25.000 lumens ........... se non è truffa questa ............... :facepalm:

Rispondi