Nuove Zebralight

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da erehwyrevekool » 24/10/2011, 11:54

Dando un'occhiata alla SC80 sul sito ZebraLight, ho notato questo dettaglio

Immagine

ho sempre visto che per la massa si usa il polo negativo :o o hanno erroneamente capovolto le pile in foto?
Se la foto è corretta, in quella maniera il rischio corto non è alto? O l'interno della torcia è in plastica o altro materiale isolante!?

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da Jeega » 24/10/2011, 12:02

Se ho interpretato bene....è giusto così , un pò come quando misuri con il tester l'assorbimento al tailcap che poggi il puntale negativo sulla pila e quello positivo nel bordo della torcia....quindi c'è passaggio all'interno del corpo torcia ma poggiando il puntale dentro o fuori non misuravo un bel nulla , solo sul bordo che è pulito e lucido.
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da biomeccanoide » 24/10/2011, 12:56

Dovrebbe valere la stessa cosa che per gli spaziatori dei caricabatterie.
Io ho visto che nei charger alcuni piazzano gli spaziatori sul polo positivo ed alcuni su quello negativo.
Non so se c'è una posizione preferenziale.
Se qualcuno ha più info in merito può illuminarmi?

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da erehwyrevekool » 24/10/2011, 13:16

biomeccanoide ha scritto:Dovrebbe valere la stessa cosa che per gli spaziatori dei caricabatterie.
Io ho visto che nei charger alcuni piazzano gli spaziatori sul polo positivo ed alcuni su quello negativo.
Non so se c'è una posizione preferenziale.
Se qualcuno ha più info in merito può illuminarmi?
Ma i caricabatterie sono di plastica (le pile non si infilano in un tubo di metallo) e il polo POS e quello NEG sono opposti non vi è pericolo di corto!

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da rfsnk » 24/10/2011, 21:06

ma invece della nuoa zebralight frontale con l'xml si sa qualcosa?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da dorgabri » 24/10/2011, 22:12

erehwyrevekool ha scritto:
biomeccanoide ha scritto:Dovrebbe valere la stessa cosa che per gli spaziatori dei caricabatterie.
Io ho visto che nei charger alcuni piazzano gli spaziatori sul polo positivo ed alcuni su quello negativo.
Non so se c'è una posizione preferenziale.
Se qualcuno ha più info in merito può illuminarmi?
Ma i caricabatterie sono di plastica (le pile non si infilano in un tubo di metallo) e il polo POS e quello NEG sono opposti non vi è pericolo di corto!
Forse potrebbe esserci un isolatore in plastica come nella Thrunite Tikey, che come ben sapete le batterie funzionano al contrario.

Ho trovato un'altra foto:

Immagine
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da gintonik » 25/10/2011, 11:50

Le lampade frontali nonostante l'indubbia utilità, ovvero che lasciano le mani libere non mi piacciono a priori (vanno bene solo per gli esploratori di grotte o in casi particolarissimi), quindi la H31B e la H31fB non fanno per me.
La SC80 invece è caruccia e mi intriga molto.
La H600 mi lascia indifferente perchè non amo le torce con la testa a led orizzontale rispetto alla stessa.
Anche la Q50 potrebbe essere interessante. :mrgreen:
A qualità non c'è dubbio per le Zebralight, i lumens da ciò che leggo sono in linea con la concorrenza, ci tocca solo vedere qualche "prova su strada" (review). ;)

per la questione dei poli potrebbero esserci degli accorgimenti tecnici, bisognerà attendere un chiarimento della casa costruttrice o una recensione difficilmente ne verremo a capo (non ho idea del perchè avrebbero dovuto cambiare uno "standard" consolidato)
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da dr.toto » 25/10/2011, 13:24

In molti laser le CR123 vanno inserite "al contrario" :?
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da gintonik » 27/10/2011, 0:18

dr.toto ha scritto:In molti laser le CR123 vanno inserite "al contrario" :?
adesso che ci penso... VERO! :roll:
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
atrroger
Messaggi: 355
Iscritto il: 01/03/2011, 9:45
Località: Tortoreto Lido

Re: Nuove Zebralight

Messaggio da atrroger » 29/10/2011, 12:53

;) Zebralight Q50 in arrivo al 16 dicembre su http://www.flashlightshop.de/product_in ... 7788f5b403 a 139 euri

Rispondi