Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da stefano » 10/01/2015, 16:19

"NOTE: When in turbo mode, the EC21 will adjust output luminance automatically within 20 minutes
of use to prevent overheating and extend battery longevity."

http://www.nitecore.com/UploadFile/File ... _UM_en.pdf

Non è chiaro però che significa "adjust output"
Scala a livello inferiore di 210 o cala di un tot% come fanno le Eagletac.
Sempre sul PDF si vede che il runtime dichiarato è con una batteria da 2600 quindi con una da 3100 o 3400 dovebbe avere anche una bella autonomia.
Bella torcia comunque piccola e potente.

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da dlenoc » 10/01/2015, 16:25

giovanni92 ha scritto:è scritto nella recensione, nel paragrafo dedicato all'interfaccia, copio e incollo il pezzo di testo che è presente anche nella recensione

"Con la torcia spenta è possibile attivare direttamente il livello Turbo, è sufficiente tenere premuto il tasto a righe fino all'accensione, dopo tre minuti la torcia avra lo step down per proteggere i componenti dal surriscaldamento."


scusa se insisto....a me dopo tre minuti non succede nulla, nessun calo di luninosita'.

Poi il manuale in dotazione recita testualmente: When in turbo mode, the EC21 will adjust output luminance automatically within 20 minutes of use to prevent overheating and extend battery longevity.
Ovviamente, quando Nitecore dice che in 20 minuti la torcia va in protezione, non è molto precisa....questo vuo dire che, magari in condizioni fredde come le attuali temperature esterne , magari i 20 minuti li fa tutti. Non lo so...e stasera faro' un test.

Ad onor del vero, lho notato e letto solo adesso....Non lho tenuta 20 minuti accesa in modalita' turbo, ma almeno 9 sicuro e, ripeto, nessun calo di luminosita'.


A proposito: la uso con una cella Eagletac da 3100mhA
Ultima modifica di dlenoc il 10/01/2015, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 10/01/2015, 16:25

Nel manuale riporta tre minuti

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da stefano » 10/01/2015, 16:30

Per quello che ho visto su altri modelli Nitecore lo step è percentuale, quindi magari la EC21 scende a qualcosa come 400 lm
Per esempio la MT21A dopo tot minuti scende da 260 a circa 224 (il livello inferiore a quello massimo è 130 lm)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da Budda » 10/01/2015, 16:40

dlenoc ha scritto:
scusa se insisto....a me dopo tre minuti non succede nulla, nessun calo di luninosita'.
hai fatto qualche prova col luxmetro o sono dati da occhiometro?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da dlenoc » 10/01/2015, 16:42

Assolutissimamente occhiometro!!!

Adesso ho resistito a guardare fino a 6' 45".... Nessun calo! Il luxmetro può fare meglio sicuramente
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da Budda » 10/01/2015, 16:55

NON fidarsi dell'occhio, se il calo è graduale è impossibile da notare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da Torch65 » 10/01/2015, 17:17

Budda ha scritto:NON fidarsi dell'occhio, se il calo è graduale è impossibile da notare.
Confermo!
Con la P12 non vedevo cali, provai molte volte ma non me ne rendevo conto, presi il luxmetro ed era chiarissimo uno step down progressivo, dopo un paio di minuti iniziava a scendere di 2 unità ogni tot secondi.
Impossibile percepire 2 unità di luxmetro!
E parliamo di una discesa che da 950 si arresta a circa 450 lumens!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da P.P. » 14/01/2015, 15:03

Percepisco un calo di luminosità come << evidente >> solo quando la luce è a 1/3 - o meno -
del valore iniziale ma prima di questa soglia faccio fatica ad indovinare di quanto la potenza
è scesa ( parlando del " ricordo " di com'era all'inizio :segreto: ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Recensione Nitecore EC21 by Giovanni92

Messaggio da dlenoc » 16/01/2015, 10:17

Comunque. .tutte le volte che accendo sta torcia dico sempre :wow! !
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Rispondi