[Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Pegaso » 31/08/2014, 22:14

Non credo che sia il drive di scarsa qualità, quello della Fury regge una 18650 in modo molto più regolato, credo che sia più semplicemente una scelta del produttore. Poi personalmente pure io non condivido...
Come hanno fatto per le nuove EB1, mi auguro cambino il firmware.

Via allego il Runtime di una Fury con una 18650 da 3400, considerate che ufficialmente nasce per funzionare solo con le CR123, e visto che la Fury è in commercio da parecchio parliamo pure di un drive di progettazione più vecchia.
Anche un utente del ns. Forum ha provato la Fury con una 18650 e i riscontri sono stai buoni

p.s. Per quanto riguarda la potenza ed il calore, fidatevi, anche con "solo 500" lumen una torcia dopo parecchi minuti che sta accesa scalda... e non poco...
Allegati
P2X_runtime.jpg

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Altair » 31/08/2014, 23:31

E' comunque un grafico calante ( anche se meno ripido ) e con le CR123 è pure peggio ( linea blu ) :facepalm: . Se lo ritroviamo su una XXFIRE è un driver scarso perchè non ha luminosità costante, su una SF è una scelta del produttore? Mah.... dettata da quali esigenze e/o vantaggi? Il calore è escluso, mi riallaccio al tuo P.S. e ti garantisco che un led degli ultimi anni su una torcia di 180 grammi 500 lumen la rendono appena tiepida; ho sulla scrivania accese da 20 minuti a quella luminosità tre torce: l' unica che supera di poco i 40° ( che sono nulla ) è la Wizard perchè pesa solo 56 g. le altre da 150/200 g. nemmeno ci arrivano a 40°.

Un grafico di una torcia regolata deve essere così ( linea blu )
Immagine

e parliamo di 1010 lumen, non 600, su una torcia da 160 g. che costa meno della metà pur essendo un marchio di prestigio.

Poi ripeto, R:R. e Jaguar sono su un piedistallo, ma diciamo pane al pane e... :anim_32:
Magari se si sentissero meno coccolati si impegnerebbero un po' di più.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da AntoLed » 01/09/2014, 0:36

Altair ha scritto:E' comunque un grafico calante ( anche se meno ripido ) e con le CR123 è pure peggio ( linea blu ) :facepalm: . Se lo ritroviamo su una XXFIRE è un driver scarso perchè non ha luminosità costante, su una SF è una scelta del produttore? Mah.... dettata da quali esigenze e/o vantaggi? Il calore è escluso, mi riallaccio al tuo P.S. e ti garantisco che un led degli ultimi anni su una torcia di 180 grammi 500 lumen la rendono appena tiepida; ho sulla scrivania accese da 20 minuti a quella luminosità tre torce: l' unica che supera di poco i 40° ( che sono nulla ) è la Wizard perchè pesa solo 56 g. le altre da 150/200 g. nemmeno ci arrivano a 40°.

Un grafico di una torcia regolata deve essere così ( linea blu )
Immagine

e parliamo di 1010 lumen, non 600, su una torcia da 160 g. che costa meno della metà pur essendo un marchio di prestigio.

Poi ripeto, R:R. e Jaguar sono su un piedistallo, ma diciamo pane al pane e... :anim_32:
Magari se si sentissero meno coccolati si impegnerebbero un po' di più.
Un giorno ti sposerò!

Condivo tutte le medesime osservazioni.... Il vero torciofilo punisce tutti Immagine

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Altair » 01/09/2014, 0:55

antoninodattola ha scritto:
Un giorno ti sposerò!

Condivo tutte le medesime osservazioni.... Il vero torciofilo punisce tutti Immagine
Accidenti, sei arrivato tardi! :mrgreen:

Sempre nel rispetto delle opinioni di tutti è giusto evidenziare le eventuali carenze; poi magari SF come torce da arma sono le uniche affidabili, non avendo un arma su cui provare le altre non posso parlare, ma per un uso "standard", dove la robustezza si valuta con una caduta a terra o la durata della parte elettronica, ci sono tanti altre ottimi prodotti che offrono anche prestazioni, usabilità, comodità e personalizzazioni superiori.

Anche KTM e Husqvarna sono intoccabili su una mulattiera, ma se devo andarci in ufficio o al mare la Domenica magari c'è di meglio....

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Pegaso » 01/09/2014, 1:11

Guarda il grafico che ho messo dovrebbe riguardare un test di Runtime, eseguito senza la minima ventilazione della torcia. Per cui dai non lo trovo affatto male. Tra l' altro le ultime Fury dovrebbero emettere un po' più dei dichiarati 500 l.
Farò qualche prova con la mia.
Purtroppo torce con una regolazione completamente piatta per tutto il Runtime ne conosco veramente poche, mi viene in la Predator Pro e la Viking Pro e la Zebralight SC600 che sul livello H2 ( 670 lumen ) viene rappresentata costante per 60 min.

Poi le altre, bene o male, al massimo ci stanno poco poi stepdown marcati ad un livello molto più basso o perdita progressiva delle prestazioni. Una regolazione flat c'è solo dal livello medio in poi ( 400/300/250 lumen )
Anche la TK22 al massimo ha tutt' altro che una regolazione flat... purtroppo.

Per il calore concordo, sulla P1R uno stepdown marcato non dovrebbe servire. Alla Fury puoi far scaricare le batterie ma bene o male la puoi tenere ancora in mano. ( comunque il calore c'è )
Tra l' altro per questa torcia SF dichiara un Runtime inferiore ( 1 ora e 40 min. ) di quello testato su CPF USA, per cui sia per il calore che per il Runtime avrebbero potuto permettersi di mantenere le prestazioni più alte... mistero che ti devo dire.
Potrebbe anche essere un errore durante il test, un drive/batteria sfigato/a... Se invece fosse tutto a posto speriamo aggiornino la regolazione.

Poi per la batteria/carichino non ho idea se sia un UltraFire o altro, escluderei il fatto che sia poco affidabile/pericoloso. Trovo veramente difficile da credere che questa azienda rischi cause con risarcimenti ingenti per aver risparmiato su questo accessorio.
O almeno spero se no si sono ammattiti...

Altair/Antonino, ragazzi io il Runtime lo vorrei come quello delle Armytek in tutte le torce, ci mancherebbe. Al massimo digerisco leggeri cali o piccoli stepdown. lo sapete i i "mega Step" non mi piacciono...

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da panda » 01/09/2014, 3:37

Qui però bisogna chiarire subito la questione carichino, secondo me determinante per le sorti del Paes... ehm, della discussione :mrgreen:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da AntoLed » 01/09/2014, 7:30

Con la citazione : il vero torciofilo punisce tutti, volevo indicare le varie case che producono torce! In questo caso sf! Non certamente gli utenti!

Facciamo un gda e proviamola, almeno ci togliamo i dubbi!

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da romeo87 » 01/09/2014, 7:49

antoninodattola ha scritto:Con la citazione : il vero torciofilo punisce tutti, volevo indicare le varie case che producono torce! In questo caso sf! Non certamente gli utenti! Immagine

Facciamo un gda e proviamola, almeno ci togliamo i dubbi!
Ma GDA è l'acronimo di?

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da cicciop » 01/09/2014, 8:29

romeo87 ha scritto:
antoninodattola ha scritto:Con la citazione : il vero torciofilo punisce tutti, volevo indicare le varie case che producono torce! In questo caso sf! Non certamente gli utenti! Immagine

Facciamo un gda e proviamola, almeno ci togliamo i dubbi!
Ma GDA è l'acronimo di?
Give Dollars Away

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da P.P. » 01/09/2014, 9:49


GDA
lo conoscevo anche come acronimo di " Gruppo di Acquisto ", ovvero... tot persone si
accordano per far arrivare un certo numero di torce a un pò meno costo vista la quantità degli
esemplari richiesti ( con sconto ).
Altair ha scritto:E' comunque un grafico calante ( anche se meno ripido ) e con le CR123 è pure peggio ( linea blu ) :facepalm: . Se lo ritroviamo su una XXFIRE è un driver scarso perchè non ha luminosità costante, su una SF è una scelta del produttore?
In effetti questo è il mio stesso dubbione... Se - parlando da SF-babbano - fosse mia la scelta di creare
un buon driver su una torcia - diciamo - " per-l'-uomo-che-non-deve-chiedere-mai " la farei con i livelli simili
alla " Convoy M1 " di cui ho brevemente testato il runtime : livello alto ( di circa 670 - 680 Lumens di picco )
ben regolato e che va in direct-drive sulle fasi calanti della scarica della 18650 con segnalazione di " blink " di
batteria scarica a 15 minuti dallo spegnimento + livelli medi e bassi meglio regolati del massimo con eguale
" blink " d'allerta finale... facile, semplice, a prova di babbano ed in più << se voglio X luce per Y tempo ce l'ho
giacché il livello scelto resta quello >> ( è solo un parere personale ragazzi, s'intende :anim_32: ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi