Surefire M2 Centurion

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1537
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da mefistofele86 » 09/07/2011, 13:20

Io la M3LT la almento in tutta sicurezza con 2x AW17500 e funziona una meraviglia. La stessa cosa la potete fare con la versione da 800 lumens. Quindi questi 800 lumens si possono ottenere anche con 2 rcr spendendo pochissimo :D
:)

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da TopEquipment » 09/07/2011, 15:20

Certo Mefi si può fare, ma a vostro rischio e pericolo! Ricordate che SureFire non compre danni al led o all'elettronica causate da batterie ricaricabili. E vi garantisco che se ne accorgono perchè qualcuno ha già provato a inviare a SureFire torce a led non funzionanti a causa dell'uso di batterie ricaricabili.

Io personalmente non rischierei, le batterie al litio primarie non costano una follia e se uno può spendere € 500,00 €uro per una torcia non penso che possa avere problemi a spendere 8,00 € per tre batterie primarie!

Poi ovviamente uno agisce come meglio crede!

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1537
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da mefistofele86 » 09/07/2011, 15:26

Anche nella U2 uso una 18650. Come posso danneggiare il driver se fornisco 8,4V (batterie iper-cariche) invece dei 9V richiesti? idem nella U2, torcia progettata per i 6V ed io gliene fornisco 4,2 :D
:)

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da TopEquipment » 09/07/2011, 16:15

Il "rischio" non risiede nel solo voltaggio con cui facciamo lavorare la torcia! Le batterie ricaricabili sono più instabili e soggette a problemi e che possono danneggiare il driver. Se succede sappiate che surefire vi riparerà la torcia a pagamento e vi addebiterà la rispedizione e nella maggior parte dei casi converrebbe comprare una torcia nuova!

Che motivo avrebbe SureFire di dire chiaramente di non utilizzare batterie ricaricabili? SureFire obbliga a comprare batterie primarie di marca SureFire, ma dice di utilizzare batterie primarie di buona qualità non necessariamente quelle brandizzate da lei.

Ripeto poi ognuno fa come vuole.

Io personalmente anche avendo ricaricabili di tutti i tipi non ne uso mai!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da Budda » 09/07/2011, 16:33

Ancora con questa storia?

SF fa delle torce con un sacco di limiti apposta per un mercato specifico, dove cioò che è più importante è la sicurezza e l'affidabilità. Questi limiti sono presenti anche sull'alimentazione.
Ovviamente tutto questo è ripagato dalla garanzia a vita.

E lo sappiamo.

Se ti servono:
torce economiche
che facciano più luce
con più livelli
che abbia costi di gestione bassi

NON TI PRENDI UNA SF.
Come non ti prendi una Jeep che al massimo fa i 70 km/h e consuma 5l al km, senza sedili riscaldati, cruise control SE la usi in città. La prendi se ci devi andare in montagna, e sicuro che funzioni. Non la prendi come utilitaria, poi ti lamenti che è scomoda e ci metti il metano per consumare di meno.
IMHO su SF si è creato un modo di pensare improprio.
Tanto è vero che la maggiorparte dei CPFers usa le SF solo come host, aggirando i limiti di livelli, potenza alimentazione.
A questo punto che resta di sf? alluminio?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1537
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da mefistofele86 » 09/07/2011, 16:35

Di sicuro non userei mai 2 Li-Ion in luogo di 2 CR123A. Il rischio diverrebbe troppo alto. Nel mio caso mi sento sicuro e correrò il rischio. Per minimizzare i problemi mi son dotato di ottime batterie AW. Prima di usare le 17500 mi sono documentato. C'è gente che le usa da un anno nella M3LT :D
Ancora con questa storia?

SF fa delle torce con un sacco di limiti apposta per un mercato specifico, dove cioò che è più importante è la sicurezza e l'affidabilità. Questi limiti sono presenti anche sull'alimentazione.
Ovviamente tutto questo è ripagato dalla garanzia a vita.

E lo sappiamo.

Se ti servono:
torce economiche
che facciano più luce
con più livelli
che abbia costi di gestione bassi

NON TI PRENDI UNA SF.
Come non ti prendi una Jeep che al massimo fa i 70 km/h e consuma 5l al km, senza sedili riscaldati, cruise control SE la usi in città. La prendi se ci devi andare in montagna, e sicuro che funzioni. Non la prendi come utilitaria, poi ti lamenti che è scomoda e ci metti il metano per consumare di meno.
IMHO su SF si è creato un modo di pensare improprio.
Tanto è vero che la maggiorparte dei CPFers usa le SF solo come host, aggirando i limiti di livelli, potenza alimentazione.
A questo punto che resta di sf? alluminio?
Si ok... ma se ho la possibilità di usare una Surefire in sicurezza con una ricaricabile perchè no? Il giorno che partirò per la guerra avrò tante primarie appresso ma per adesso vado bene così. Se mi compro la E2DL la userò solo con le primarie non essendoci alternative valide. Però la U2 luxV la uso con estremo successo con una 18650. Perdo pochissima potenza e non perdo affidabilità. I rischi in questo caso sono quelli impliciti delle batterie Li-Ion. Idem la M3LT. Funziona divinamente con le 17500, pare essere fatta proprio per funzionare con tali celle, addirittura tiene meglio la regolazione. Il tubo stesso alloggia meglio le 17500 che le CR (che ballano..).. inizio a pensare che alcuni modelli supportino benissimo le RCR ma che Surefire preferisca non dare questa "libertà": meglio dire di usare sempre e solo primarie.
Ribadisco che non voglio includere in questa mia visione le situazioni di guerra.
Ultima modifica di mefistofele86 il 09/07/2011, 16:43, modificato 1 volta in totale.
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da Budda » 09/07/2011, 16:39

è ovvio che se tutto va bene i problemi non ci sono mai, anche se si sgarra.

se invece ci sono grane...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1537
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da mefistofele86 » 09/07/2011, 16:46

Budda ha scritto:è ovvio che se tutto va bene i problemi non ci sono mai, anche se si sgarra.

se invece ci sono grane...
Potresti illuminarmi sui rischi che corre il driver della M3LT oppure quello della U2 usando 2x17500 nel primo caso e 1x18650 nel secondo caso?
So bene dei rischi delle Li-Ion (che valgono sempre), voglio proprio sapere se il driver si può danneggiare seppur con tensioni inferiori al dovuto.
:)

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da Hombregti » 09/07/2011, 16:49

Miiii che putiferio che ho alzato...la mia era solo una battuta....anche perchè come dice T.E. Se spendi 500€ non rischi di farla saltare per risparmiare...un pó come una macchina da corsa in cui invece di usare un'olio da 35€/l usi un'olio da 10€ per risparmiare...fa lo stesso finche poi te ne accorgi...esperienza personale
Fine OT
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire M2 Centurion

Messaggio da Budda » 09/07/2011, 16:50

sì dai, fine OT.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi