[Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 01/05/2013, 18:03

Haky ottima recensione, sembra fatta veramente bene dalle foto, piccola e con batterie facilmente reperibili.

Se non fosse che debba acquistare una torcia da bici l'avrei presa all'istante...ma tra qualche mese la prenderò sicuramente, perchè è una delle poche che si avvicina alla mio quadrone :D ideale.

Unico neo e che preferivo lo switch removibile attraverso la ghiera piuttosto che un'altro tailcap, può sembrare una shiocchezza ma basta che il gommino si tagli e la torcia va a farsi benedire...certo in termini di lavorazione costa di più farlo, ma il cliente è più soddisfatto dell'acquisto.
Basti pensare come la fenix abbia risolto il problema con la TK15 utilizzando un bottone esternamente completamente in metallo.
Non si tratta solo di questa Eagletac ma della maggior parte di questo tipo di torce.

Il tailcap e il fodero possono benissimo metterli come optional, riducendo ulteriormente i costi e acquisire nuovi acquirenti e far conoscere il marchio.

SONO ASINI!Io la vedo cosi...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4302
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da gexil » 01/05/2013, 18:21

Hakyru ha scritto:Grazie a Tutti,siete veramente troppo buoni ;)
gexil ha scritto:ottimo Haky...ma non avendo una zebra sc600 e volendo decidere di acquistarne una delle due, quale mi consiglieresti?
Tutte e due ovviamente :mrgreen:

Immagine

Cioé Gex Tu non hai ancora acquistato una SC600??? :shock:
Male male male :lol:

:( :twisted:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da ladybug » 01/05/2013, 20:04

dorgabri ha scritto:Basti pensare come la fenix abbia risolto il problema con la TK15 utilizzando un bottone esternamente completamente in metallo.
... non ti seguo, la TK15 ha il tasto metallico vicino alla testa per la selezione delle modalità, ma il tasto di accensione è sul tailcap ed è appunto di gomma... :?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Budda » 01/05/2013, 21:01

e quello al tailcap appunto si può cambiare
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 01/05/2013, 21:37

ladybug ha scritto:
dorgabri ha scritto:Basti pensare come la fenix abbia risolto il problema con la TK15 utilizzando un bottone esternamente completamente in metallo.
... non ti seguo, la TK15 ha il tasto metallico vicino alla testa per la selezione delle modalità, ma il tasto di accensione è sul tailcap ed è appunto di gomma... :?

Io mi riferisco al tasto sulla testa non quello sul tailcap che come dice il buon budda ;) si può cambiare.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da ladybug » 02/05/2013, 9:17

dorgabri ha scritto:Io mi riferisco al tasto sulla testa non quello sul tailcap che come dice il buon budda ;) si può cambiare.
ok, capito ;)

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Sasuke » 03/05/2013, 16:36

Haky, con quali batterie si puo' utilizzare realmente questa torcia??

Mi sembra di capire che la GX25A3 sia stata progettata per un utilizzo ordinario e prolungato con Alkaline/Ni-MH e per un utilizzo occasionale e limitato nel tempo con Li-Ion 14500... dico bene??

Quindi, per chi gia' possiede la EA4, la GX25A3 sarebbe solo un "doppione"??

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da alessior100 » 03/05/2013, 17:13

Sasuke ha scritto:Haky, con quali batterie si puo' utilizzare realmente questa torcia??

Mi sembra di capire che la GX25A3 sia stata progettata per un utilizzo ordinario e prolungato con Alkaline/Ni-MH e per un utilizzo occasionale e limitato nel tempo con Li-Ion 14500... dico bene??

Quindi, per chi gia' possiede la EA4, la GX25A3 sarebbe solo un "doppione"??

Intanto che aspetti risposta da Hakyru ti rispondo io...
Possiedo entrambe le torce in versione NW, e personalmente non sono un doppione. Le uso con le Eneelop XX e vanno benissimo entrambe, ma preferisco la Eagletac per la UI meno complicata e perchè fra le due in mio possesso è più luminosa!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2745
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 03/05/2013, 22:55

Titolo: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru
alessior100 ha scritto:
Sasuke ha scritto:Haky, con quali batterie si puo' utilizzare realmente questa torcia??

Mi sembra di capire che la GX25A3 sia stata progettata per un utilizzo ordinario e prolungato con Alkaline/Ni-MH e per un utilizzo occasionale e limitato nel tempo con Li-Ion 14500... dico bene??

Quindi, per chi gia' possiede la EA4, la GX25A3 sarebbe solo un "doppione"??

Intanto che aspetti risposta da Hakyru ti rispondo io...
Possiedo entrambe le torce in versione NW, e personalmente non sono un doppione. Le uso con le Eneelop XX e vanno benissimo entrambe, ma preferisco la Eagletac per la UI meno complicata e perchè fra le due in mio possesso è più luminosa!
Grazie Alessio,purtroppo ho sempre poco tempo a disposizione e non riesco ad essere presente come vorrei. ;)
Nel mio caso la più luminosa é la EA4,ma come ho già detto nella mia rece,la Nitecora ha una tinta molto cool rispetto alla ET.

Come scritto da Alessio,le due torce in questione hanno una UI differente.
Sasuke ha scritto:Haky, con quali batterie si puo' utilizzare realmente questa torcia??
Le batterie migliori per questa torcia imho sono le NI-MH,buone prestazioni,più autonomia e meno stress ;)

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: [Recensione] Eagletac GX25A3 XM-L2 U2 CW by Hakyru

Messaggio da angelo963 » 26/06/2013, 0:04

Ho resistito un mese ma alla fine ho ceduto.
Complice yeti305 che la messa in vendita nel mercatino...la goccia che ha fatto traboccare il vaso 8-) .
Veramente una bella torcia, molto curata nei dettagli come la sorellona.
Nonostante sia la metà della SX25A6, da accese le differenze "quasi" svaniscono; penso mi darà delle belle soddisfazioni.
Ma questo piu' o meno me lo aspettavo dopo aver letto la fantastica recensione di Hakyru; quello che piu' mi ha colpito invece è stata la tinta, non vedevo l' ora di vedere il neutro delle Eagletac e la mia curiosità è stata ampiamente soddisfatta.
Tinta favolosa, merita l' acquisto già per quello; alla prima uscita gli "sparo" una raffica di foto con a fianco la sorellona che invece è una cool.

Rispondi