Pensavo ad un esperimento da farsi per capire se lo spill di una torcia sia più o meno luminoso
di un'altra... ma non so se fattivamente quanto sotto ideato è cosa " sensata "

. Proverò.
Pensavo di far così
:
Si va in un luogo all'aperto buio e si posiziona a terra il Luxmetro acceso alla massima sensibilità,
il valore nell'ambiente buio sarà " 0,00 ". Se si ha un cavalletto lo si alza di modo che la torcia sia
posizionata ad un metro esatto dal suolo, e dal suo bezel fino alla posizione bassa ove sosta il
sensore del luxmetro - a terra - altresì lasceremo 1 metro esatto di distanza ( vedi l'immagine sotto
non in scala ).
Così posizionata la torcia la si accende al massimo Output ( con batterie cariche ) e si guarda se il
Luxmetro segna qualcosa ; se si, quanto segna come valore ;
Indicativamente quel valore ( non spannometrico ) ci dovrebbe dar un dato che in una comparazione
ci restituisca un dato valore di luminosità dello spill di tal o tal'altra torcia, a 1 metro dai nostri piedi.
Chiaramente il fascio luminoso non incide verticalmente sul sensore... da Luxmetro a Luxmetro ci
saranno variazioni a seconda del modello... la temperatura ambientale può generare un pò di diversità
nelle prove... ma fondamentalmente se uno testa 10 torce in un'unica sessione credo che questo
valore sia " veritiero " ( stile " Ceiling Bounce " ) almeno per capir quale spill sia più o meno luminoso
parlando dell'
immediata prossimità della persona che imbraccia la torcia.
Se al suolo a 1 metro dalla torcia non si registrasse alcun valore in Lux potremo spostare il sensore
del Luxmetro a
1,5 o
2 o
2,5 metri di distanza specificando dove avremo misurato il valore dello spill
( ad esempio : " a 1,5 m. è stato misurato il valore di "N" Lux , poiché a 1 metro non si registrava nulla " ).
Se non si può uscir da casa si potrebbe aprire una finestra e da lì far uscire la luce dello spot ( che così
non rimbalzerà per la stanza creando un " falso spill " al suolo ) e tener buona la lettura che si evince a
terra ove chiaramente lo spill sarà fatto cadere a distanza dalla finestra, usata come " valvola di sfogo "
della luce emessa al centro del fascio luminoso.
Funzionerà ? Son ben accette idee e consigli per ridimensionare e sistemare quanto può esserci di migliorabile !
