4Sevens Maelstrom X10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da baldax » 02/12/2012, 0:17

Altair ha scritto:Anche la X10 tira 3A. tondi.
Il fatto che non funzioni il livello basso, che tu dica che tira più di una C8 "buona" e che dopo 10 minuti non si tiene in mano mi fa pensare che sia in Direct Drive, prova a misurare l' assorbimento, se tira 4 A. (o comunque più di 3) vuol dire che il driver è stato bypassato e ciuccia tutto quello che gli può dare la batteria. Occhio che se è così sei senza protezione!!!

Ciao.
Allora mi spiego meglio....questa è la seconda X10 che ho :twisted: ( la prima funziona perfettamente) e il test di tiro nei confronti della C8 l'ho fatto con quella ;)
Ho misurato l'assorbimento di questa che non funziona il livello basso, e non è in DD, perchè misuro 2,9A-3A di assorbimento! :)
Non sò proprio da cosa dipenda il malfunzionamento....comunque aspetto lunedì per avere una risposta da 4sevens.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Altair » 02/12/2012, 1:42

Ah, bene, mi preoccupava il fatto che dopo 10 minuti diventa "incandescente", la mia non scalda così tanto, e Pomp che ha fatto la prova di runtime scrive che non era molto calda, anzi, "più che accettabile, neppure fastidiosa"... unito al fatto che non hai il livello basso mi aveva fatto pensare a un malfunzionamento che poteva essere pericoloso per il led. Se hai testato l' assorbimento sei a posto, come non detto.
Per il confronto con la C8 non discuto, non sono tutte uguali, la mia tira veramente tanto.

Ciao.

A.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da gexil » 02/12/2012, 9:16

grande idea di Pomp questo post...così ci possiamo confrontare tranquillamente... :shock: ...o meglio vi potete confrontare...la mia ancora non se ne parla ad arrivare :evil: :evil:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 02/12/2012, 9:27

Aggiorno i runtime (fino all'intervento della protezione).

King Kong ICR 2h 20'
King Kong INR 2h 28'

Ora devo trovare uno spessore per provarla con qualche 18650. ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Budda » 02/12/2012, 9:43

usa degli o-ring un po' spessi
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
landis
Messaggi: 196
Iscritto il: 03/05/2012, 16:10
Località: Grottaglie (TA)

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da landis » 02/12/2012, 12:54

Ragazzi la x10 monta un pcb proprietario sul quale alloggia anche il sensore temperatura.
Io non ho resistito dopo aver visto come raddoppia il throw su una c8 decupolando e così l'ho cannibalizzata (notate in basso a destra il sensore temperatura):
Immagine
Ci sto ancora lavorando ma i risultati non sono gran chè, il tiro aumenta di poco, secondo me perchè il riflettore sotto di se ha un piccolo spessore che lo tiene alto rispetto al led, decupolando il livello del led scende ancora e il riflettore non è in grado di convogliare i raggi uscenti.
Ad ogni modo la sostituzione del led è fattibile a patto di separare il sensore temperatura dalla basetta su cui alloggia e risistemarlo sulla nuova basetta.
Se si hanno problemi di surriscaldamento anomalo della torcia penso sia sicuramente dovuto al non funzionamento del sensore temperatura.

Ho quella regalata a mio padre che è ancora vergine, vedrò di fare qualche beamshot e misurazione comparativi

Avatar utente
ombra641
Messaggi: 265
Iscritto il: 15/10/2012, 0:07

Re: R: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da ombra641 » 02/12/2012, 12:59

Pomp92 ha scritto:Aggiorno i runtime (fino all'intervento della protezione).

King Kong ICR 2h 20'
King Kong INR 2h 28'

Ora devo trovare uno spessore per provarla con qualche 18650. ;)
Io la 18650 la monto senza spessori.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Pomp92 » 02/12/2012, 13:05

Ombra ma non va a spasso?

Landis complimenti per il coraggio! Sei un torciofilo con le OO, e anche un po' matto :lol:

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da Francesco1303 » 02/12/2012, 16:11

dorgabri ha scritto:
Francesco1303 ha scritto:Ho un problema, ieri mentre ho tolto uno scarto d'alluminio dal vetro ho sporcato il vetro cè un alone, poi con il panno per occhiali ho provato a pulire ma niente, più pulivo e più facevo danni e quindi mi sono fermato, ora come potrei pulire la lente lo so che è una sciocchezza ma mi dà fastidio vedere quell'alone sulla lente.

Ne abbiamo parlato qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4001
Grazie mille :)
Avevo fatto una ricerca ma questo non l'avevo visto avevo trovato un'altro post ma non c'era molto.
Per caso sai dirmi dove posso trovare il lino?

Avatar utente
landis
Messaggi: 196
Iscritto il: 03/05/2012, 16:10
Località: Grottaglie (TA)

Re: 4Sevens Maelstrom X10

Messaggio da landis » 02/12/2012, 18:20

Allora, i dati ricavati:
14500 lux quella stock
25000 lux quella decupolata
I dati non sono assolutamente lux/metro ma semplicemente comparativi tra una torcia e l'altra. I valori reali lux/metro assoluti sono sicuramente più alti. Non mi sono preoccupato di misurare la distanza tra la torcia e il sensore semplicemente perchè non mi servivano dati assoluti ma relativi tra la torcia stock e decupolata.
Nel ceiling bounce i risultati non hanno evidenziato cambiamenti significativi.
Tinta cambiata abbastanza, molto più calda. Come da aspettative la luminosità dello spill è leggermente calata ma ha guadagnato molto in tinta.
Per ottenere il miglior risultato ho eliminato lo spacer in plastica (quel pezzo di plastica nera sul led) e fatto si che il riflettore poggiasse in posizione più profonda e quindi a battuta con la basetta del led.
Immagine
In questo modo lo spot ha acquistato maggiore estensione e intensità.
Il fascio non è cambiato poi molto, è rimasta la solita corona intorno luminosa che ha anche quella stock.
Le foto sono fatte col cellulare quindi non sono dei beamshot seri, dovete accontentarvi:
Decupolata a sx, stock a destra:
Immagine
Sottoesposta:
Immagine
Ad ogni modo sconsiglio di decupolare

Rispondi