Costo torce Surefire
- PIETRO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:57
Re: Costo torce Surefire
Ciao Stewk
avevo compreso benissimo ciò che volevi intendere e concordo perfettamente sull'ultima parte del tuo scritto.
Pietro
avevo compreso benissimo ciò che volevi intendere e concordo perfettamente sull'ultima parte del tuo scritto.
Pietro
- PIETRO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:57
Re: Costo torce Surefire
Carissimi Erlige, Davide84 e Hakyru,
da voi incoraggiato mi accingo a comunicare le mie impressioni sulla E2D led defender modello
2008 5/120 lumen. Sono stato principalmente colpito dalle piccole dimensioni di questa torcia lunghezza cm. 13,3 e diametro della testa cm. 2,5 che si adatta molto bene sul palmo della mano, si impugna agevolmente e non scivola. Il corpo in alluminio è lavorato molto bene mentre la merlatura della testa è un pò tagliente ed è per questo che può risultare scomodo trasportare la torcia in tasca senza custodia. La zigrinatura del corpo è,invece, finemente lavorata,la lente è in vetro pyrex.
L'impostazione bassa, a mio giudizio, è praticamente inutile ma alla potenza dei suoi 120 lumen la luce abbagliante è sorprendente, il fascio è pulitissimo come pure lo Spot. Confrontandola con la Fenix TK10 da 225 lumen ho l'impressione che non ci sia molta differenza, anzi nella lunga e media distanza la E2d, nonostante manchi di Spill, pare si comporti meglio. Ho potuto fare questa esperienza in mantagna, infatti ho sempre sospettato che i lumen dichiarati dalla Fenix non siano quelli effettivi. Accesa per alcuni minuti incomincia a scaldarsi non poco e può dare fastidio, penso, però, sia un pregio perchè riesce a dissipare bene il calore. Anche la parte posteriore della torcia si presenta in armonia con l'insieme ed è provvista di 4 fori che possono risultare utili.
Pietro
da voi incoraggiato mi accingo a comunicare le mie impressioni sulla E2D led defender modello
2008 5/120 lumen. Sono stato principalmente colpito dalle piccole dimensioni di questa torcia lunghezza cm. 13,3 e diametro della testa cm. 2,5 che si adatta molto bene sul palmo della mano, si impugna agevolmente e non scivola. Il corpo in alluminio è lavorato molto bene mentre la merlatura della testa è un pò tagliente ed è per questo che può risultare scomodo trasportare la torcia in tasca senza custodia. La zigrinatura del corpo è,invece, finemente lavorata,la lente è in vetro pyrex.
L'impostazione bassa, a mio giudizio, è praticamente inutile ma alla potenza dei suoi 120 lumen la luce abbagliante è sorprendente, il fascio è pulitissimo come pure lo Spot. Confrontandola con la Fenix TK10 da 225 lumen ho l'impressione che non ci sia molta differenza, anzi nella lunga e media distanza la E2d, nonostante manchi di Spill, pare si comporti meglio. Ho potuto fare questa esperienza in mantagna, infatti ho sempre sospettato che i lumen dichiarati dalla Fenix non siano quelli effettivi. Accesa per alcuni minuti incomincia a scaldarsi non poco e può dare fastidio, penso, però, sia un pregio perchè riesce a dissipare bene il calore. Anche la parte posteriore della torcia si presenta in armonia con l'insieme ed è provvista di 4 fori che possono risultare utili.
Pietro
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: Costo torce Surefire
Ottima recensione grazie, la torcia piace tantissimo anche a me!!!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
-
Erlige
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: Costo torce Surefire
Grazie Pietro
Colgo l'occasione per chiederti se il calore rimane comunque entro limiti accettabili, oppure pensi che la temperatura possa arrivare ad influenzare negativamente il funzionamento della torcia?
Dopo quanti minuti di funzionamento hai rilevato questo aumento di temperatura?
Colgo l'occasione per chiederti se il calore rimane comunque entro limiti accettabili, oppure pensi che la temperatura possa arrivare ad influenzare negativamente il funzionamento della torcia?
Dopo quanti minuti di funzionamento hai rilevato questo aumento di temperatura?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- Hakyru
- Messaggi: 2745
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: Costo torce Surefire
Grazie anche da parte mia Pietro
Il livello minimo molto basso della E2D può rivelarsi molto utile in determinate circostanze
Il livello minimo molto basso della E2D può rivelarsi molto utile in determinate circostanze
- PIETRO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:57
Re: Costo torce Surefire
Erlige ha scritto:Grazie Pietro![]()
Colgo l'occasione per chiederti se il calore rimane comunque entro limiti accettabili, oppure pensi che la temperatura possa arrivare ad influenzare negativamente il funzionamento della torcia?
Dopo quanti minuti di funzionamento hai rilevato questo aumento di temperatura?
Questa mattina, incuriosito, ho tenuto la torcia accesa per 14 minuti, dopo 4' la testa risultava abbastanza calda e questo calore si è propagato pian piano a tutto il corpo.
Certamente, ora che ci penso, non è una cosa piacevole anche perchè nel togliere le batterie queste erano anche molto calde come pure l'interno della torcia. Non vorrei fosse difettosa.
Desidererei sapere qualcosa in merito. Ho tentato di misurare la temperatura ma non sono riuscito, assicuro però che può considerarsi rilevante.
Pietro
Ultima modifica di PIETRO il 09/05/2011, 11:07, modificato 2 volte in totale.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Costo torce Surefire
Ma che tipo di batterie usi? Ricaricabili? Spero di no!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Costo torce Surefire
Intanto complimenti a Piero per l'acquisto
Assolutamente non utilizzate batterie ricaricabili sulle SF, oppure fatelo ma a vostro rischio e pericolo, tralaltro annullando la garanzia
Pe quanto riguarda il calore: io diffido molto dalle torce che non scaldano, significa che il calore generato dal gruppo Led-Drive non va a finire dissipato ma rimane dave nasce, e questa non è una buona cosa. Immaginate se il radiatore della vostra auto rimanesse freddo dopo un viaggio....
Assolutamente non utilizzate batterie ricaricabili sulle SF, oppure fatelo ma a vostro rischio e pericolo, tralaltro annullando la garanzia
Pe quanto riguarda il calore: io diffido molto dalle torce che non scaldano, significa che il calore generato dal gruppo Led-Drive non va a finire dissipato ma rimane dave nasce, e questa non è una buona cosa. Immaginate se il radiatore della vostra auto rimanesse freddo dopo un viaggio....
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- PIETRO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:57
Re: Costo torce Surefire
No, non uso batterie ricaricabili, ma primarie duracell 123 3V.
Pietro
Pietro
- Davide84
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: Costo torce Surefire
Grazie Pietro per le impressioni
Anche io diffido un po' dalle torce che non scaldano,significa che dissipano poco...
Anche io diffido un po' dalle torce che non scaldano,significa che dissipano poco...
Velut Ignis Ardens