Trasporto Torce AEREO...
- cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Re: R: Trasporto Torce AEREO...
Mai avuto problemi all'imbarco con torce in alluminio (zebra sc52 con 14500), acciaio (fenix e05 con l92 litio) ed eneloop di riserva.
Alla fine non penso siano nella lista degli oggetti pericolosi (forse le batterie litio?).
Alla fine non penso siano nella lista degli oggetti pericolosi (forse le batterie litio?).
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Trasporto Torce AEREO...
Certi Paesi come il Canada, l'Australia ecc. sono rigidissimi in merito a ciò che si ha con sèantoninodattola ha scritto:Ragazzi mi domandavo se esistono problemi nel trasportare le torce nel bagaglio a mano
dell'aereo.. per 1 EDC indossata non mi hanno detto niente.. ma se dovrei inserire nella valigia
la M1X farebbero problemi? forse per le Litio??? avevo in mente questa domanda da tempo!
prima e dopo la partenza con l'aereo, ogni Paese comunque ha un depliant che in aeroporto
specifica bene ( probabilmente è reperibile anche Online ) cosa tassativamente non si può
portare / avere con sè : se si ha con sè bisogna sempre PRIMA dichiararlo. Nel caso migliore
altrimenti c'è il sequestro, nel caso peggiore multe anche per svariate centinaia di Euro se non
addirittura per migliaia ( la trasmissione Airport Security fa vedere tutti questi casi ). Credo
che le celle Li-Ion siano bandite su molti voli ( come egualmente certi cibi / medicine / riviste
ecc. ... ) però bisogna vedere anche dove si vuole andare

tanto tra raggi X ed altro possono controllare il tutto per ore.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: Trasporto Torce AEREO...
Volo con Ryanair ogni settimana e non ho mai avuto problemi. Sicuramente se imbarchi il bagaglio puoi portare la torcia e le batterie. Ma anche col bagaglio a mano non mi hanno mai fatto storie, ne con le NI-MH, ne con le Li-Ion.black eye ha scritto:Il mio dubbio nasce dal fatto che da qualche parte ho letto che non puoi portare torce subacquee con all'interno le batterie...e mi da qualche dubbio il bezel dentellato della c8, non vorrei che la vedessero come possibile arma di offesa
Anche perché dovrebbero vietarti anche il trasporto dei computer portatili, dei tablet, dei cellulari, ecc
Ciao
Edoardo
-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: Trasporto Torce AEREO...
Ecco cosa c'è scritto sul sito Ryanair in riferimento alle batterie Li-Ion nel bagaglio a mano:
Special Assistance Services
Lithium ion batteries in the aircraft cabin
A maximum of two spare lithium ion batteries are permitted in carry-on baggage and these must be individually protected to prevent short circuits. Battery terminals must be either recessed or packaged so as to prevent contact with metal objects including terminals of other batteries.
Ciao
Special Assistance Services
Lithium ion batteries in the aircraft cabin
A maximum of two spare lithium ion batteries are permitted in carry-on baggage and these must be individually protected to prevent short circuits. Battery terminals must be either recessed or packaged so as to prevent contact with metal objects including terminals of other batteries.
Ciao
Edoardo
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Trasporto Torce AEREO...
Giusto quello che scrive Ryanair usare almeno protezioni in plastica.
Da quando un cargo merci ha avuto un incendio a bordo (mi pare fosse Fedex) hanno aperto gli occhi sulla pericolosità delle batterie che comunque tanti ignorano.
Mi ricordo una volta ho preso una torcia in germania che ha viaggato con corriere ordinario e mi hanno regalato 4 CR123 buttate alla rinfusa nella confezione senza alcuna protezione :-/ potevano innescare un incendio, eppure bastava una bustina di plastica o nastrarle con lo scotch tra di loro per non farle venire in contatto, piccole cavolate che possono far succedere un incendio in un deposito, in un furgone o anche nella stiva aereo..
O magari anche in un cassetto di casa dove vengono a contatto tra di loro o con oggetti metallici, poi magari nel cassetto c'è carta o documenti e via con le fiamme.
Il problema è che sono diventati paranoici e magari non accettano più batterie per posta aerea, basterebbe obbligare i venditori a venderle dentro i box sigillati e così penso pericoli lì non ce ne sarebbero.
Da quando un cargo merci ha avuto un incendio a bordo (mi pare fosse Fedex) hanno aperto gli occhi sulla pericolosità delle batterie che comunque tanti ignorano.
Mi ricordo una volta ho preso una torcia in germania che ha viaggato con corriere ordinario e mi hanno regalato 4 CR123 buttate alla rinfusa nella confezione senza alcuna protezione :-/ potevano innescare un incendio, eppure bastava una bustina di plastica o nastrarle con lo scotch tra di loro per non farle venire in contatto, piccole cavolate che possono far succedere un incendio in un deposito, in un furgone o anche nella stiva aereo..
O magari anche in un cassetto di casa dove vengono a contatto tra di loro o con oggetti metallici, poi magari nel cassetto c'è carta o documenti e via con le fiamme.
Il problema è che sono diventati paranoici e magari non accettano più batterie per posta aerea, basterebbe obbligare i venditori a venderle dentro i box sigillati e così penso pericoli lì non ce ne sarebbero.
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Trasporto Torce AEREO...
Ho solo il bagaglio a mano, siamo in due ma non ci accompagna nessuno lasciamo la macchina in aeroporto, per questo mi ponevo la domanda.
Andiamo in Spagna, non so se lì siano particolarmente fiscali negli aeroporti
Vediamo come va, vi farò sapere.
Andiamo in Spagna, non so se lì siano particolarmente fiscali negli aeroporti
Vediamo come va, vi farò sapere.
Non esistono cure
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Trasporto Torce AEREO...
Un altro incidente su un aereo dovuto a batterie al litio (in questo caso di un telefono)
http://www.mirror.co.uk/news/world-news ... ly-5340500
Tradotto:
http://translate.googleusercontent.com/ ... QwVk2hII8w
"Just last week aircraft bosses called for a ban on bulk lithium battery shipments on passenger planes, saying the threat of fires is "an unacceptable risk".
The airline states lithium ion batteries may be carried in hand luggage and each spare battery must be stored in the original packaging, or the battery contact points must be covered with tape to insulate them and packed in separate plastic bags.
Items which are powered by these include mobile phones and laptops."
http://www.mirror.co.uk/news/world-news ... ly-5340500
Tradotto:
http://translate.googleusercontent.com/ ... QwVk2hII8w
"Just last week aircraft bosses called for a ban on bulk lithium battery shipments on passenger planes, saying the threat of fires is "an unacceptable risk".
The airline states lithium ion batteries may be carried in hand luggage and each spare battery must be stored in the original packaging, or the battery contact points must be covered with tape to insulate them and packed in separate plastic bags.
Items which are powered by these include mobile phones and laptops."
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Trasporto Torce AEREO...
Riguardo alla c8 tutto ok, era dentro un borsello e non me l'hanno fatta togliere
Non esistono cure
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Trasporto Torce AEREO...
Penso che per le nostre batterie arriva una brutta aria..
Leggo ora su un quotidiano nazionale:
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... 9131.shtml
"PLo schianto dell'Airbus della Germanwings, invece, potrebbe essere stato causato da un'esplosione di pile al litio nella cabina di pilotaggio. Ad avanzare questa ipotesi, su radio Europe 1, è il consulente aeronautico Bernard Chabbert, secondo il quale l'aereo non è caduto «ma è sceso ad un ritmo normale» e tutto sembra indicare «che non vi era più nessuno di cosciente nella cabina di pilotaggio"
Certo è solo un ipotesi, poi bisogna vedere se è vero e se è vero perchè, c'erano delle batterie in carica ? (inusuale in una cabina) c'erano delle batterie trasportate in questa cabina che sono venute a contatto e sfiammando hanno prodotto esalazioni tossiche (di cui nessuno di loro si è accorto) e che hanno poi portato incoscienza?
Però tutta questa ipotetica ricostruzione mi lascia un pò perplesso, mi sembra una forzatura perchè al momento non si hanno piste concrete a cui attaccarsi.
Edit: leggendo l'articolo a fondo vedo che poi dice:
"«Negli ultimi dieci anni - sottolinea - ci sono stati 170 casi di esplosioni di pile al litio su aerei di linea. Nella maggior parte erano pile di smartphone o computer portatili, ma due cargo 747 si sono schiantati con l'equipaggio perchè un carico di pile al litio ha preso fuoco a bordo».
Quando bruciano, queste pile «emettono vapori estremamente tossici che uccidono in poche decine di secondi», aggiunge Chabbert."
Sapevo di aereoplani cargo che avevo avuto incendi a bordo ma ignoravo fossero addirittura caduti.
Comunque se è andata così è probabile che si tratti di un esplosione/incendio di una batteria di qualche smartphone in cabina, la vedo proprio improbabile un pilota che ricaricava la torcia durante il volo..
Leggo ora su un quotidiano nazionale:
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... 9131.shtml
"PLo schianto dell'Airbus della Germanwings, invece, potrebbe essere stato causato da un'esplosione di pile al litio nella cabina di pilotaggio. Ad avanzare questa ipotesi, su radio Europe 1, è il consulente aeronautico Bernard Chabbert, secondo il quale l'aereo non è caduto «ma è sceso ad un ritmo normale» e tutto sembra indicare «che non vi era più nessuno di cosciente nella cabina di pilotaggio"
Certo è solo un ipotesi, poi bisogna vedere se è vero e se è vero perchè, c'erano delle batterie in carica ? (inusuale in una cabina) c'erano delle batterie trasportate in questa cabina che sono venute a contatto e sfiammando hanno prodotto esalazioni tossiche (di cui nessuno di loro si è accorto) e che hanno poi portato incoscienza?
Però tutta questa ipotetica ricostruzione mi lascia un pò perplesso, mi sembra una forzatura perchè al momento non si hanno piste concrete a cui attaccarsi.
Edit: leggendo l'articolo a fondo vedo che poi dice:
"«Negli ultimi dieci anni - sottolinea - ci sono stati 170 casi di esplosioni di pile al litio su aerei di linea. Nella maggior parte erano pile di smartphone o computer portatili, ma due cargo 747 si sono schiantati con l'equipaggio perchè un carico di pile al litio ha preso fuoco a bordo».
Quando bruciano, queste pile «emettono vapori estremamente tossici che uccidono in poche decine di secondi», aggiunge Chabbert."
Sapevo di aereoplani cargo che avevo avuto incendi a bordo ma ignoravo fossero addirittura caduti.
Comunque se è andata così è probabile che si tratti di un esplosione/incendio di una batteria di qualche smartphone in cabina, la vedo proprio improbabile un pilota che ricaricava la torcia durante il volo..
- Ciclope
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
- Località: Castelvetrano (Trapani)
Re: Trasporto Torce AEREO...
Concordo con te Stefano, è una forzatura.
Se comunque fosse, diciamo che è una bella rogna dato che, non so se vi ricordate, non sono stati pochi i casi di smartphone cui batterie si sono incendiate da sole (ricordo di una ragazza che lo aveva sul letto e che addirittura le si bucò il materasso!); in tal caso sarebbero vietati anche tutti gli apparecchi elettronici aventi batterie di una certa grandezza.
Comunque al prossimo giro in aereo metto su delle primarie e male che vada getto quelle
Se comunque fosse, diciamo che è una bella rogna dato che, non so se vi ricordate, non sono stati pochi i casi di smartphone cui batterie si sono incendiate da sole (ricordo di una ragazza che lo aveva sul letto e che addirittura le si bucò il materasso!); in tal caso sarebbero vietati anche tutti gli apparecchi elettronici aventi batterie di una certa grandezza.
Comunque al prossimo giro in aereo metto su delle primarie e male che vada getto quelle

"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "