A me capitò a torcia accesa ( Olight H-05 ).Steve1960 ha scritto:In ogni caso andrebbe specificato, se la rottura a seguito di caduta, sia avvenuta a torcia accesa o spenta
Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28/08/2017, 11:19
- Località: bari
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
ieri mi e caduta la zanflare f1 da un metro e mezzo. torcia perfettamente funzionante tranne per il tasto delle modalità. per cambiare modalita devo premere piu forte.
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
Ho una Solarforce L2T con un drop-in XM-L assemblato da me (sigillato e riempito con collante termoconduttivo) che mi è più volte caduta dal motorino quando consegnavo le pizze. Tante botte ma perfettamente operativa.
La Fenix PD31, nel 2011 mi pare, invece è finita assieme a me sotto una scarica di sassi in montagna. Io una settimana di ospedale, lei solo qualche graffio (era nella tasca superiore dello zaino).
La Fenix PD31, nel 2011 mi pare, invece è finita assieme a me sotto una scarica di sassi in montagna. Io una settimana di ospedale, lei solo qualche graffio (era nella tasca superiore dello zaino).
- gizmo
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15/09/2017, 10:33
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
nelle specifiche di tutte le torce c'è la resistenza a caduta.
possiamo considerarla reale?
possiamo considerarla reale?
ciao
gizmo
gizmo
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
Se la torcia cade da un metro e 50 cm. circa e collide a terra ( superficie dura ) penso
si salvi al 99+ % solo quando la parte che tocca il suolo è l'alluminio ; se la parte che
collide è una linguetta di plastica sporgente ( es. : come sulle Klarus tattiche ) oppure
se una punta al suolo tocca la lente di vetro... allora possiamo discuter la cosa e vedere
verosimilmente come le possibilità di " salvezza " della torcia scendano. La lente di solito
è ben protetta, ma se la torcia cade con la lente al suolo su un sasso... crack ! Se la torcia
cadesse su un prato erboso... al contrario penso che anche una caduta da 5 o 10 metri
potrebbe essere per lei priva di danni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7070
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
Niente da eccepire.P.P. ha scritto:
Se la torcia cade da un metro e 50 cm. circa e collide a terra ( superficie dura ) penso
si salvi al 99+ % solo quando la parte che tocca il suolo è l'alluminio ; se la parte che
collide è una linguetta di plastica sporgente ( es. : come sulle Klarus tattiche ) oppure
se una punta al suolo tocca la lente di vetro... allora possiamo discuter la cosa e vedere
verosimilmente come le possibilità di " salvezza " della torcia scendano. La lente di solito
è ben protetta, ma se la torcia cade con la lente al suolo su un sasso... crack ! Se la torcia
cadesse su un prato erboso... al contrario penso che anche una caduta da 5 o 10 metri
potrebbe essere per lei priva di danni.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25/01/2017, 23:12
Re: Le vostre torce... cadute da grandi altezze !
