torcia da deserto

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia da deserto

Messaggio da P.P. » 30/01/2017, 20:14


P
.S. : il tiro di una torcia, e pertanto la sua visibilità sulla distanza, è fortemente condizionata
da quanta umidità c'è nell'aria e, come vale nel tuo caso, in aggiunta è viziata se ci si trova a
monte o a valle tra le dune ( che impediscono la visione su un piano retto ), un pò come vale
per certe radioline ;) .

Una lanterna cinese - click - legata ad un filo di nylon di 30 metri, per assurdo, potrebbe non poco
migliorare la condizione se non ci fosse vento, segnalando inizialmente più o meno dove si sta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Camelot
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
Località: Roma

Re: torcia da deserto

Messaggio da Camelot » 30/01/2017, 22:15

A me capita (abbastanza spesso !) di recarmi in Africa. Vado in Dancalia, quindi non deserto di sabbia puro ma deserto misto: rocce e sabbia.
Riferisco alcune impressioni sulla resa di alcune torce, spero possa essere utile !
La notte siamo nel buio più totale, luna a parte...., ci si muove con frontali a bassa luminosità (ottima la onnight 410 della geonaute da 120 lumen usata al minimo, costa poco, pesa poco e non stanca !).
Ogni tanto si fanno escursioni notturne e bisogna illuminare "bene" il territorio, i fari delle macchine servono a poco!
Ovviamente mi porto sempre un po' di torce :flash: .......
L'ultima volta (novembre scorso) ne avevo portate tre: la nitecore TM26, la sunwayman G25C e la eagtac GX30 A3 diffuser.
In ordine di elenco posso dire:
- la nitecore TM26 fa una quantità di luce impressionante ma è inutile: il pulviscolo e l'umidità presente nell'aria rifrangono la luce e l'effetto finale è deludente, una sorta di bolla di luce che abbaglia ma non illumina, se non a breve distanza.
- la sunwayman G25C è utile per una "scansione" rapida della zona circostante (un centinaio di metri), selezione rapida dei livelli..... per vedere se c'è qualche animale nelle vicinanze.
- eagtac GX30 A3 diffuser è stata la vera rivelazione ! Ha un buon tiro: in campo libero è stata vista distintamente quando puntata in quella direzione da una macchina in arrivo a circa 2.5 km di distanza (...parliamo sempre di buio assoluto !). Usata nella modalità doppia (diffusore e tiro) offre una illuminazione amplia anche a tre/quattro persone che camminano insieme anche illuminando in profondità. Funziona con tre batterie stilo....... che non è trascurabile.
Spero che queste "esperienze di uso" possano essere utili ;)

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torcia da deserto

Messaggio da ro.ma. » 30/01/2017, 22:19

Grazie delle tue impressioni. Molto interessanti.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1123
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: torcia da deserto

Messaggio da CAPPA » 30/01/2017, 23:40

Grazie e....che culo, non sai quanto sei fortunato a poter usare le tue torce sul campo, io ne ho a decine ma purtroppo non le uso mai abbastanza!

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: torcia da deserto

Messaggio da Patch » 31/01/2017, 11:16

Che bella quella Eagletac... mi sa che ci scappa l'acquisto prima o poi.. sono mesi che gli faccio il filo.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: torcia da deserto

Messaggio da Steve1960 » 31/01/2017, 12:27

Patch ha scritto:Che bella quella Eagletac... mi sa che ci scappa l'acquisto prima o poi.. sono mesi che gli faccio il filo.
Si mormora che questo tipo di torce, insieme alle altre analoghe di Eagletac, non hanno avuto molto successo, perché quando si accende la torcia anteriore, il diffusore stesso si illumina, creando un effetto che alla lunga può risultare fastidioso... :(
Magari nell'esperienza vissuta nel deserto può risultare utile, altrove non so, io non solo ci stavo facendo un pensierino, ma le stavo ordinando proprio, poi per eccesso di zelo, che raramente mi capita quando si tratta di torce, ho cercato un po' in giro è ho letto di questa storia, quindi ho ritenuto opportuno aspettare per saperne di più, ma non mi sembra ci sia molto di più sulla questione sul web, segno che di torce di questo tipo in giro ce ne sono poche, sarei felice di sbagliarmi perché piacciono molto anche a me (e quando mai non mi piacciono)... :stralol: :stralol: :stralol:
Ultima modifica di Steve1960 il 31/01/2017, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: torcia da deserto

Messaggio da TommyDef » 31/01/2017, 17:49

Camelot ha scritto: - eagtac GX30 A3 diffuser è stata la vera rivelazione ! Ha un buon tiro: in campo libero è stata vista distintamente quando puntata in quella direzione da una macchina in arrivo a circa 2.5 km di distanza (...parliamo sempre di buio assoluto !). Usata nella modalità doppia (diffusore e tiro) offre una illuminazione amplia anche a tre/quattro persone che camminano insieme anche illuminando in profondità. Funziona con tre batterie stilo....... che non è trascurabile.
Perchè non fai una breve recensione? Delle Eagletac serie Diffuser si è letto proprio poco in giro

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torcia da deserto

Messaggio da ro.ma. » 31/01/2017, 20:23

Io ne ho avuta una, la sorella maggiore. E' vero che se accendi il diffusore ti può dare fastidio ma la cosa è imprescindibile se applichiamo una luce laterale mentre illuminiamo frontalmente. Naturalmente possiamo non accenderla in quel caso e usarla solo come luce diffusa dove svolge perfettamente il suo compito. Comunque gran belle torce questa serie della ET.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: torcia da deserto

Messaggio da Steve1960 » 31/01/2017, 20:49

Camelot ha scritto:- eagtac GX30 A3 diffuser è stata la vera rivelazione ! Ha un buon tiro: in campo libero è stata vista distintamente quando puntata in quella direzione da una macchina in arrivo a circa 2.5 km di distanza (...parliamo sempre di buio assoluto !). Usata nella modalità doppia (diffusore e tiro) offre una illuminazione amplia anche a tre/quattro persone che camminano insieme anche illuminando in profondità. Funziona con tre batterie stilo....... che non è trascurabile.
Spero che queste "esperienze di uso" possano essere utili ;)
A dire la verità questa è la prima esperienza d'uso veramente utile che leggo sulla torcia in questione, perché tutte le altre le ho lette o sentite su siti e video esteri, in sostanza il mio dubbio non è tanto nella modalità mista, dove mi sta benissimo che si accenda la luce di "profondità" led da tiro (CREE XP-L HI V3) e quella di "prossimità" (3014 SMT LED array) del diffusore, la questione riguarda il comportamento della calotta del diffusore, che si illumina anche quando non si accende materialmente il diffusore, siccome la torcia in se ha caratteristiche da "tiro", la luminosità parassita che produce il diffusore di "prossimità", potrebbe impedire all'occhio di vedere quanto illuminato in lontananza, in sostanza se la torcia era già flood di suo, un altro po' di luce non avrebbe cambiato la sostanza, viceversa essendo throw io personalmente non lo so, qualcuno sosteneva che non era proprio il massimo, finora i pochi video in circolazione, fatti con il solito I-Phone in verticale, come se questi fenomeni che li fanno, hanno a casa il televisore messo in verticale, fanno capire poco o nulla della questione, sarebbe gradito un chiarimento in merito a quanto ho scritto grazie in anticipo a chi vorrà fare "luce"... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torcia da deserto

Messaggio da ro.ma. » 31/01/2017, 20:51

La poca luce che emette il diffusore quando accesa normalmente non mi dava fastidio. Tanto dipende a che altezza tieni la torcia.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi