[Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da Budda » 25/10/2016, 22:52

c'è parecchio frenafiletti rosso in testa.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da AntoLed » 25/10/2016, 22:58

Budda ha scritto:c'è parecchio frenafiletti rosso in testa.
:stralol:
Prepara la tua bella morsa che prossimamente vediamo chi "tiene" di più :anim_32:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da Budda » 25/10/2016, 23:09

io la mia l'ho già aperta, niente di impossibile
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da julian » 26/10/2016, 13:27

Cavolo si rompe così facilmente? Eppure la danno resistente a cadute di un paio di metri mi sembra...
Ultima modifica di julian il 26/10/2016, 18:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da jonny89 » 27/10/2016, 23:08

Due domande per Budda:
- perché nel confrontare H03F, H03R, e H03 non hai utilizzato gli stesso valori di ISO e gli stessi tempi di esposizione così da avere beamshot confrontabili?
- possibile che solo dopo 1,5 minuti al turbo la H03 ha uno stepdown che la fa passare dai 900 a circa 500 lumen? Mi sembra molto marcato e molto precoce.
Nella mia unica frontale (Nitecore HC30) non noto nessuno stepdown una volta impostato il turbo sebbene diventi molto calda...
Grazie

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da Budda » 28/10/2016, 17:44

jonny89 ha scritto:Due domande per Budda:
- perché nel confrontare H03F, H03R, e H03 non hai utilizzato gli stesso valori di ISO e gli stessi tempi di esposizione così da avere beamshot confrontabili?
Perché stavo provando diverse impostazioni. Comunque non mi sembra non siano paragonabili. Per la H03R e la H03F ci sono i beamshot con gli stessi parametri, e per la H03 e la H03F.

- possibile che solo dopo 1,5 minuti al turbo la H03 ha uno stepdown che la fa passare dai 900 a circa 500 lumen? Mi sembra molto marcato e molto precoce.
Quello che percepisci come marcato e precoce è la realtà per il 99% delle torce, che subiscono uno stepdown di intensità simile. Ad esempio la Fenix FD40 ha uno stepdown dopo 2'20" al turbo.
Adesso basta OT.
Questa è la recensione della H03, H03R e H03F.
Ho creato un altra discussione. Postate di là. https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=33&t=13038
I prossimi OT non li sposto, li cancello direttamente.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da P.P. » 31/10/2016, 10:49

julian ha scritto:Cavolo si rompe così facilmente? Eppure la danno resistente a cadute di un paio di metri mi sembra...
Le recensioni servono soprattutto per appurare se le info menzionate dalle Case siano verosimili
o meno ; le cadute poi son sempre dietro l'angolo per le torce... dunque questo è un parametro
interessante per capir se un progetto di costruzione sia adeguato o ci indichi dei miglioramenti da
farsi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da julian » 31/10/2016, 10:54

P.P. ha scritto:
julian ha scritto:Cavolo si rompe così facilmente? Eppure la danno resistente a cadute di un paio di metri mi sembra...
Le recensioni servono soprattutto per appurare se le info menzionate dalle Case siano verosimili
o meno ; le cadute poi son sempre dietro l'angolo per le torce... dunque questo è un parametro
interessante per capir se un progetto di costruzione sia adeguato o ci indichi dei miglioramenti da
farsi.
Speriamo sia stato solo un caso isolato, ma finché non cade, giustamente, non si potrà mai sapere...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da AntoLed » 31/10/2016, 12:11

Effettivamente la torcia non si accendeva più.. Ho soltanto inserito dentro la batteria e dato un pò di colpi contro il palmo della mano, dopo un paio di colpi si è riaccesa, ho continuato per capire se il problema era ancora esistente ma è rimasta sempre accesa. Sarà stata qualche saldatura vicino al corpo torcia andato a massa magari.. Non saprei. Adesso funziona regolarmente. Ciao

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: [Recensione] Skilhunt H03F, H03R e H03

Messaggio da julian » 31/10/2016, 14:23

AntoLed ha scritto:Effettivamente la torcia non si accendeva più.. Ho soltanto inserito dentro la batteria e dato un pò di colpi contro il palmo della mano, dopo un paio di colpi si è riaccesa, ho continuato per capire se il problema era ancora esistente ma è rimasta sempre accesa. Sarà stata qualche saldatura vicino al corpo torcia andato a massa magari.. Non saprei. Adesso funziona regolarmente. Ciao

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie di avercelo detto, speriamo allora sia stata una cosa "da niente" comunque la mia è arrivata oggi, ma non c'era nessuno in casa quindi è finita in giacenza alle poste, speriamo riesca a farmela dare oggi pomeriggio, sennò mi tocca il 2 novembre... Immagine Immagine Immagine

Rispondi