torcia singola aa in titanio

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Budda » 08/11/2014, 20:58

aldimeola81 ha scritto:l'interuttore è anch'esso robustissimo, dopo qualche milione di click non mostra nessun cedimento e nemmeno la gomma di protezione sopra ha problemi..

Se tu avessi avuto in mano la torcia per 2 anni esatti, avresti dovuto fare 1'370 click giornalieri per arrivare al milione.
Puntualizzo perché la vita degli interruttori elettronici è data in decine o centinaia di migliaia di clik, e non per milioni :)

La SC52 da proprio l'idea di essere una torcia ottimamente riuscita da tutti i punti di vista.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 08/11/2014, 22:10

chiaramente dicevo milioni per dire, ma considerato che di solito uso il livello medio, sono due click veloci, uno per spegnere, e mettiamo che la uso 5 volte al giorno..

la questione di meno c'è e meno si rompe potrebbe reggere solo nel caso di una twisty in direct drive, in quel caso si.. ma altrimenti visto che c'è sempre il driver del led, quello che conta è che sia tutto ben fatto.

con la eagletac d25titanium stavo sempre a mettere teflon sul filetto perche' si era consumato a furia di svitare ed avvitare dato il materiale di m.... in fin dei conti ci fosse stato lo switch sarebbe stato meglio.. alla nitecore ezaar5 si ruppe la memoria dei livelli, alla nitecore d10 pure... non sono mai riuscito ad andare oltre i 6-8 mesi di utilizzo con il mio uso intensivo. :blink7: :LaughOutLoud:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da stefano » 08/11/2014, 22:31

aldimeola81 ha scritto:sono rimasto lontano dal forum per parecchio, mi chiedevo: al momento esiste qualcosa di migliore? ho visto che la versione 2 della sc52 ha problemi di pulsante troppo morbido che si attiva in tasca da solo.. altre marche? vorrei comprare un altra edc con caratteristiche ancora migliori ancora se possibile.
Quella dei pulsanti Zebra troppo morbidi per fortuna è stata solo una parentesi, afflitti solo gli esemplari di inizio 2014, quelli da aprile/maggio in poi in poi sono tutti ok

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 09/11/2014, 8:50

stefano ha scritto:
aldimeola81 ha scritto:sono rimasto lontano dal forum per parecchio, mi chiedevo: al momento esiste qualcosa di migliore? ho visto che la versione 2 della sc52 ha problemi di pulsante troppo morbido che si attiva in tasca da solo.. altre marche? vorrei comprare un altra edc con caratteristiche ancora migliori ancora se possibile.
Quella dei pulsanti Zebra troppo morbidi per fortuna è stata solo una parentesi, afflitti solo gli esemplari di inizio 2014, quelli da aprile/maggio in poi in poi sono tutti ok

quindi se prendo una sc52 cool white costruita dopo avrei una torcia identica alla mia ma piu' luminosa? come faccio a sapere la data di costruzione pero'?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da stefano » 09/11/2014, 8:55

aldimeola81 ha scritto:quindi se prendo una sc52 cool white costruita dopo avrei una torcia identica alla mia ma piu' luminosa? come faccio a sapere la data di costruzione pero'?
Io parlavo solo di pulsanti non di luminosità.
Siamo a fine 2014 dubito che compri una zebra da qualche parte e trovi un vecchio esemplare, chi le ha ne prende un numero limitato e vanno subito a ruba.
Nkon ha sempre esemplari recenti e comunque puoi chiedere a lui se ti controlla l'interruttore.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 09/11/2014, 13:47

Mi pareva di aver letto che le ultime sc52 avevano il 20% in più di luminosità.. Sbaglio?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da P.P. » 10/11/2014, 13:52

aldimeola81 ha scritto:l'interuttore è anch'esso robustissimo, dopo qualche milione di click non mostra nessun cedimento e nemmeno la gomma di protezione sopra ha problemi.
Lo danno vitale per 200.000 Click circa.
aldimeola81 ha scritto:bisogna tenere pulito il punto al termine del filetto dove il corpo torcia fa contatto con il piattino innestato nel tappo, per migliorare le prestazioni e diminuire i consumi, io ci ho messo del grasso conduttivo al rame
Col tempo attento che sporcandosi diventa duro e poi è ben difficile rimuoverlo... ci penserei
due volte prima di metterlo lì.
il vetrino ha perso l'antiriflesso dopo inumerevoli graffi stando con le chiavi in tasca, ma ho risolto lucidandolo con il polish, così che ora il vetro non ha nessun antiriflesso ma è solo un normalissimo vetro... problemi zero
L'importanza del trattamento A.R. non è dato tanto dal film messo esternamente alla lente
ma bensì da quello all'interno per far sì che la luce non ritorni verso il led una volta che incontra
la lente di vetro ( che appunto in tot percentuale " riflette " ). La superficie interna della lente
- dato che non la si tocca - resta con il trattamento fino a che la torcia ha vita ;) . ll trattamento
esterno anche se vien perso non è così importante.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 10/11/2014, 19:54

Per p.p

Il grasso al rame fa moltissimo nelle giunture delle torcia, specie se usate a tensioni basse, ad es singola stilo, provare per credere, quanto a rimuoverlo, un pó di trielina e via, ciao

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 08/10/2015, 19:47

A distanza di due anni circa, la sc52 va ancora da dio, nonostante l'uso intensissimo, non si é nemmeno rovinato il filetto pur cambiando le batterie ogni giorno.. Mai un problema, voto 10/10 però volevo affiancarla o sostituirla regalandola alla mia ragazza , con qualcosa di prestazioni superiori.. Ho visto la nuova zebralight sc5 ma é più grossa come sezione e non supporta più le litio.. Dite che vale la pena, stanno avendo problemi? Mi consigliate qualcosa di estremamente ben fatto di marca zebra o altro? Naturalmente luce regolabile, fascio flood e potenza max superiore ai 500lm, Il prezzo non é un problema e l'alimentazione deve essere singola AA/14500

Grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da P.P. » 09/10/2015, 9:10


P
osta se vuoi la domanda quiiii : :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewforum.php?f=33 , Grazie :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi