Cioè se fossi un "alieno", che da un altro pianeta, leggessi quello che scrive qualcuno, mi verrebbe da "pensare", "Non comprare queste "grandi" torce perché scaldano!!!" Mentre quelle più piccole, invece, quando le accendi ti devi mettere il cappotto, perché si raffreddano...alex74 ha scritto:ciao quello che dici del raddoppio va bene ma quello che volevo dire è che pensavo che magari con 8 x18650 potresti usare un livello tipo 3000 lumen per un po tempo consecutivamente senza i tagli termici tipici di 1,5/ 2 minuti visto che mi sembra abbia una testa molto grande con profonde lamelle per dissipare il calore
condivido anche quello detto da patch e giuseppe che queste torce possono avere poco senso visto che per ora non esiste qualcosa di veramente affidabile per dissipare il calore(anche se esiste qualcosa con ventole tipo computer che secondo me potrebbe essere un buon rimedio) però sono sincero, non so quanto potrà costare ma avere la possibilità di avere per "puro sfizio" una bestia simile tra le mani mi mette certe voglie![]()
come diceva una pubblicità: "la mia non è proprio fame maaaa...più voglia di qualcosa di buono"



Innanzi tutto, ogni torcia va valutata caso per caso, ci sono torce che scaldano di più e torce che scaldano meno, ma scaldano tutte, sia questi presunti "mostri", che hanno per qualcuno poco senso, sia quelle piccole da un paio di mille mila lumen e passa, che per altri hanno ancora meno "senso", della serie o sei appassionato di torce e allora dai un "senso" a tutto, altrimenti visto che per strada esistono i "lampioni", nessuna torcia ha un senso...

Per la cronaca la DX80 scalda, ma stante la potenza "espressa", nemmeno tanto, per restare in casa Imalent, la DT70 scalda di più e in maniera più fastidiosa, vista l'impugnatura più corta, per ora la DX80 l'ho provata un po' in casa e un po' in giardino e nel parco, ma a causa dello "strano" caldo che fa ancora a Roma, le uscite notturne, non mi sono sembrate "significative" in tal senso, a un certo punto raggiunta la temperatura di "50 gradi", valore letto sul manuale e non rilevato da me strumentalmente, si accende sul display un triangolino lampeggiante, che avverte che la torcia si sta surriscaldando, il triangolo lampeggiante dopo 8 flash si spenge e si riaccende dopo 30 secondi, ovviamente se la temperatura nel frattempo non è scesa sotto i "50 gradi", a "occhiometro", non mi sembra, che dopo l'accensione del triangolo lampeggiante, succeda "qualcosa", in termini di diminuzione della luminosità, sulle istruzioni invece c'è scritto che la luminosità "scende" a 7000 lumen, se lo dicono loro sarà così, "stranamente" però, a volte, il triangolo lampeggiante appare un po' a tutti i livelli, anche a torcia quasi "tiepida", comunque la parte della torcia, che si scalda di più, è la testa dove sono di "casa" i "leddini.2", la zona dove si trova il display, con i tasti di accensione e cambio livello, appena sotto, è meno calda e in ogni caso, accedere ai comandi non è un problema, non ci si "ustiona" i polpastrelli, come accade con altre torce, mentre la zona dell'impugnatura, la meno calda di tutte, è facilmente "maneggiabile", insomma, per ora, uno dei "torcioni" meno peggio, di quelli che possiedo, in fatto di calore sviluppato è praticità d'uso derivante...
