FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da Steve1960 » 29/10/2017, 20:09

alex74 ha scritto:ciao quello che dici del raddoppio va bene ma quello che volevo dire è che pensavo che magari con 8 x18650 potresti usare un livello tipo 3000 lumen per un po tempo consecutivamente senza i tagli termici tipici di 1,5/ 2 minuti visto che mi sembra abbia una testa molto grande con profonde lamelle per dissipare il calore
condivido anche quello detto da patch e giuseppe che queste torce possono avere poco senso visto che per ora non esiste qualcosa di veramente affidabile per dissipare il calore(anche se esiste qualcosa con ventole tipo computer che secondo me potrebbe essere un buon rimedio) però sono sincero, non so quanto potrà costare ma avere la possibilità di avere per "puro sfizio" una bestia simile tra le mani mi mette certe voglie :scimmia:
come diceva una pubblicità: "la mia non è proprio fame maaaa...più voglia di qualcosa di buono" :lol:
Cioè se fossi un "alieno", che da un altro pianeta, leggessi quello che scrive qualcuno, mi verrebbe da "pensare", "Non comprare queste "grandi" torce perché scaldano!!!" Mentre quelle più piccole, invece, quando le accendi ti devi mettere il cappotto, perché si raffreddano... :stralol: :stralol: :stralol:

Innanzi tutto, ogni torcia va valutata caso per caso, ci sono torce che scaldano di più e torce che scaldano meno, ma scaldano tutte, sia questi presunti "mostri", che hanno per qualcuno poco senso, sia quelle piccole da un paio di mille mila lumen e passa, che per altri hanno ancora meno "senso", della serie o sei appassionato di torce e allora dai un "senso" a tutto, altrimenti visto che per strada esistono i "lampioni", nessuna torcia ha un senso... :spekkio:

Per la cronaca la DX80 scalda, ma stante la potenza "espressa", nemmeno tanto, per restare in casa Imalent, la DT70 scalda di più e in maniera più fastidiosa, vista l'impugnatura più corta, per ora la DX80 l'ho provata un po' in casa e un po' in giardino e nel parco, ma a causa dello "strano" caldo che fa ancora a Roma, le uscite notturne, non mi sono sembrate "significative" in tal senso, a un certo punto raggiunta la temperatura di "50 gradi", valore letto sul manuale e non rilevato da me strumentalmente, si accende sul display un triangolino lampeggiante, che avverte che la torcia si sta surriscaldando, il triangolo lampeggiante dopo 8 flash si spenge e si riaccende dopo 30 secondi, ovviamente se la temperatura nel frattempo non è scesa sotto i "50 gradi", a "occhiometro", non mi sembra, che dopo l'accensione del triangolo lampeggiante, succeda "qualcosa", in termini di diminuzione della luminosità, sulle istruzioni invece c'è scritto che la luminosità "scende" a 7000 lumen, se lo dicono loro sarà così, "stranamente" però, a volte, il triangolo lampeggiante appare un po' a tutti i livelli, anche a torcia quasi "tiepida", comunque la parte della torcia, che si scalda di più, è la testa dove sono di "casa" i "leddini.2", la zona dove si trova il display, con i tasti di accensione e cambio livello, appena sotto, è meno calda e in ogni caso, accedere ai comandi non è un problema, non ci si "ustiona" i polpastrelli, come accade con altre torce, mentre la zona dell'impugnatura, la meno calda di tutte, è facilmente "maneggiabile", insomma, per ora, uno dei "torcioni" meno peggio, di quelli che possiedo, in fatto di calore sviluppato è praticità d'uso derivante... :roll:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da Giuseppe Cree » 30/10/2017, 18:52

Giuseppe Cree ha scritto:
alex74 ha scritto:questo è un video postato un po di ora fa
mi piace veramente molto e quanto è piccola :o
https://www.youtube.com/watch?v=1RHSBq20zlo
:scimmia:
xpg2 , ma sopratutto 280mAh di batteria (la tip 500mAh) e mi è passata la scimmia, forse chiedevo troppo :|

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da alex74 » 30/10/2017, 19:07

allora per tua esperienza la dx80 è tra le migliori in fatto di calore molto bene pensavo che con tali potenze in gioco il calore fosse assai più alto
per quanto riguarda il discorso del calore hai pienamente ragione perchè scaldano tutte chi di più chi di meno sono d'accordissimo l'unico motivo perchè ho detto che possono avere poco senso per il fatto che chiaramente in gioco c'è molto più peso e ingombri e pensavo a prezzi alti o proebitivi(per quanto riguarda le mie tasche) e per per il fatto di sfornare torce sempre più potenti ma pressochè inutilizzabili se non per 1 o 2 minuti o secondi
resta comunque il fatto che con tali torce magari, come dicevo nell'altro messaggio, puoi utilizzare un livello alto per un tempo più prolungato consecutivamente
inoltre purtroppo :denton: :facepalm: anche se magari mi sono venuti questi dubbi non ho mai pensato di eliminare a priori questi mostri :14:
poi quando ci sei tu che con le tue "giuste" considerazioni e le tue esperienze mi getti benzina sul fuoco sulla passione non riesco più a uscire da questo brutto tunnel :twisted: :scimmia:
maaa ...a livello informativo quanto hai pagato la dx80 e dove? :14: :denton:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da Steve1960 » 30/10/2017, 20:22

alex74 ha scritto:allora per tua esperienza la dx80 è tra le migliori in fatto di calore molto bene pensavo che con tali potenze in gioco il calore fosse assai più alto
Ribadisco è tra le meno peggio, a dire la verità mi sembra che gli XHP70.2 non siano stati "spremuti" al massimo in questa torcia, leggendo una review su BLF, si "evince" che i lumen "reali" sono poco sopra i 25000, quindi poco più di 3000 lumen a led, che per questa tipologia di "emettitori" sono da considerare il "minimo" sindacale, vedremo se altri recensori "misurando" anche loro i lumen, avranno gli stessi risultati... 8-)

Sempre in quella "recensione", ci sono delle foto di confronto, con altre torce, da cui si può vedere, che la DX80 non è neanche così eccessivamente ingombrante... :roll:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da guybrush » 30/10/2017, 21:45

bellissima la nitecore tiny.
a saperlo prima evitavo di ordinare le 10440 per mia ultratac k18, questa pesa meno della mia da vuota, ha un fascio piu' aperto e si ricarica via usb.
spero solo in prezzo non esagerato e che non soffra di accensioni accidentali se tenuta in borsa o in tasca
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da ailouros » 31/10/2017, 14:56

Refresh delle Zebralight SC600*, H600* ed SC64* in versione Mk IV. Debutta su tutta la linea la nuova UI con tutti i livelli configurabili.
L'altra novità è l'introduzione del led XHP50.2 su alcuni modelli ed un ritocchino verso l'alto dei lumen in uscita dai modelli con il classico XHP35.

I dettagli completi qui (sono in preordine, mancano i runtime dichiarati):
http://www.zebralight.com/
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da ro.ma. » 31/10/2017, 16:43

ailouros ha scritto:Refresh delle Zebralight SC600*, H600* ed SC64* in versione Mk IV. Debutta su tutta la linea la nuova UI con tutti i livelli configurabili.
L'altra novità è l'introduzione del led XHP50.2 su alcuni modelli ed un ritocchino verso l'alto dei lumen in uscita dai modelli con il classico XHP35.

I dettagli completi qui (sono in preordine, mancano i runtime dichiarati):
http://www.zebralight.com/
Ottimo, grazie delle new.
Ultima modifica di ro.ma. il 31/10/2017, 23:01, modificato 2 volte in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da Alien » 31/10/2017, 16:44

ailouros ha scritto:Refresh delle Zebralight SC600*, H600* ed SC64* in versione Mk IV. Debutta su tutta la linea la nuova UI con tutti i livelli configurabili.
L'altra novità è l'introduzione del led XHP50.2 su alcuni modelli ed un ritocchino verso l'alto dei lumen in uscita dai modelli con il classico XHP35.

I dettagli completi qui (sono in preordine, mancano i runtime dichiarati):
http://www.zebralight.com/
E ora mi tocca svenarmi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da ro.ma. » 31/10/2017, 16:45

Alien ha scritto:
ailouros ha scritto:Refresh delle Zebralight SC600*, H600* ed SC64* in versione Mk IV. Debutta su tutta la linea la nuova UI con tutti i livelli configurabili.
L'altra novità è l'introduzione del led XHP50.2 su alcuni modelli ed un ritocchino verso l'alto dei lumen in uscita dai modelli con il classico XHP35.

I dettagli completi qui (sono in preordine, mancano i runtime dichiarati):
http://www.zebralight.com/
E ora mi tocca svenarmi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sa che non sarai il solo. :(
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: FLASHLIGHT NEWS (parte 2)

Messaggio da few218 » 31/10/2017, 17:03

Alien ha scritto:
ailouros ha scritto:Refresh delle Zebralight SC600*, H600* ed SC64* in versione Mk IV. Debutta su tutta la linea la nuova UI con tutti i livelli configurabili.
L'altra novità è l'introduzione del led XHP50.2 su alcuni modelli ed un ritocchino verso l'alto dei lumen in uscita dai modelli con il classico XHP35.

I dettagli completi qui (sono in preordine, mancano i runtime dichiarati):
http://www.zebralight.com/
E ora mi tocca svenarmi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
già, per fortuna abbiamo 2 reni :stralol:

Rispondi