Parliamo qui di torce Inc e Led
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 09/08/2013, 14:48
per la serie test heavy duthy test della nitecore d10 ; 4 ore di utilizzo continuo per ripulire l'interno di una vecchia caldaia a biocombustibile, con idropulitrice e spazzola d'acciaio, ho spalato melma a secchi.. sono servite due batterie; la seconda non si è nemmeno completamente scaricata, notare la fascia per reggere la torcia ricavata da una camera d'aria di bicicletta
http://i943.photobucket.com/albums/ad28 ... 3f78bb.jpg
-
Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Messaggio
da Alt_F4 » 09/08/2013, 15:57
aldimeola81 ha scritto:per la serie test heavy duthy test della nitecore d10 ; 4 ore di utilizzo continuo per ripulire l'interno di una vecchia caldaia a biocombustibile, con idropulitrice e spazzola d'acciaio, ho spalato melma a secchi.. sono servite due batterie; la seconda non si è nemmeno completamente scaricata, notare la fascia per reggere la torcia ricavata da una camera d'aria di bicicletta
http://i943.photobucket.com/albums/ad28 ... 3f78bb.jpg
Mitico:-)
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 12/08/2013, 7:36
ulteriore aggiornamento: la torcia anche al livello max non scalda molto, sono le batterie a diventare roventi dato l'Assorbimento.. la durata con una batteria stilo al max e' di circa 35 minuti.
mi stavo chiedendo come potesse il driver gestire tutta quella corrente con dei transistor così piccoli.. monta degli AG-1A che corrispondono ai BCX70G con una corrente max di 350 ma.. il valore max in switching non e' indicato.. comunque leggendo su un forum estero sulla nitecore ex10 che dovrebbe montare lo stesso driver, il valore di corrente con una stilo ricaricabile e' circa 2,7A con led di serie.
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 8:09
e sopratutto dove trovarla ad un prezzo decente? c'è modo di moddarla cambiando il led poi con un xm-l?
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 19/08/2013, 11:36
non si apre quella torcia.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
aldimeola81
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 26/07/2011, 14:13
Messaggio
da aldimeola81 » 19/08/2013, 13:14
Budda ha scritto:non si apre quella torcia.
ok non si apre ma per il resto? potrebbe essere adatta come torcia da lavoro? al livello medio è sufficiente per lavori da vicino a parer tuo? qualcuno ce l'ha?
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 19/08/2013, 13:24
una twisty non è comoda come una clicky nel cambio livelli.
andrei per una Zebra SC52 che ha maggior potenza e livelli più spaziati.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed