Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da lock » 13/01/2017, 0:01

Usata la nuova arrivata convoy s2+ nw , tutto il pomeriggio, in tail stand per fare luce in cantina durante la tramuta del vino dalle cisterne inox alle botti. Modalitá usata: "mid" prima e , dopo il primo cambio batteria , usata solo in modalitá "high"
Alla fine credo che la torcia abbia raggiunto i 70 gradi...nn riuscivo a tenerla in mano per quanto scottava...il calore è arrivato perfino al tailcap e anche la povera batteria ncr18650 era bollente ...cmq sembra dissipare molto bene il calore...forse l'ho stressata un po troppo come primo giorno di utilizzo

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da abreyu1 » 16/01/2017, 17:45

Immagine

skilhunt h03 per visitare la quarta massa di ghiaccio piu' grande al mondo...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da few218 » 16/01/2017, 17:50

bellissima foto

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da abreyu1 » 16/01/2017, 18:02

grazie, in realtà quello è stato il momento in cui la torcia mi è servita meno, però aiutava a scorgere i dettagli dello strato di ghiaccio...

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da TommyDef » 16/01/2017, 18:34

dove?

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da abreyu1 » 16/01/2017, 19:02

islanda 10 giorni. 5/6 ore di luce al giorno a -5° con un vento massimo di 90km/h...

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da julian » 16/01/2017, 19:57

bellissimo posto e foto, hai scelto un periodo bello "caldo" per andare in islanda :asd: :asd: :asd:

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da abreyu1 » 16/01/2017, 20:56

eh già eheh, d'inverno comunque hai piu' possibilità di vedere l'aurora. Le temperature erano comunque non piu' basse di -6/-8, la cosa che ti uccide è il vento: raffiche fino a 90km/h in grado di asportare qualsiasi forma di calore che duramente hai conquistato. Scattare una foto, cercare qualcosa nello zaino o preparare la torcia puo' essere fatale per le tue povere mani. Dieci secondi er raffreddarle, 20 minuti per riscaldarle...

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da julian » 16/01/2017, 20:59

abreyu1 ha scritto:eh già eheh, d'inverno comunque hai piu' possibilità di vedere l'aurora. Le temperature erano comunque non piu' basse di -6/-8, la cosa che ti uccide è il vento: raffiche fino a 90km/h in grado di asportare qualsiasi forma di calore che duramente hai conquistato. Scattare una foto, cercare qualcosa nello zaino o preparare la torcia puo' essere fatale per le tue povere mani. Dieci secondi er raffreddarle, 20 minuti per riscaldarle...
Ti andrebbe di descrivere che vestiario hai utilizzato, in qualche thread apposito? E come ti sei trovato?

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Per cosa hai usato la tua torcia oggi?

Messaggio da abreyu1 » 16/01/2017, 21:23

Immagine

molto semplice: un primo strato aderente per mantenere il calore compsto da maglietta di cotone di base, maglia e calzamaglia termica, calzettoni pesanti in lana. Secondo strato dato da pantaloni tecnici e maglione di lana, sopra il maglione usavo un pile antivento con cappuccio incluso e con maniche dotate di aggancio per il pollice in modo da non permettere al vento di entrare nello strato sottostante e uno scaldacollo per fare altrettanto con il collo. Per finire giacca tecnica della ciesse, guanti e berretto. Per la cronaca in testa avevo quindi scaldacollo alzato fino alla bocca, cappuccio della maglia in pile, berretto e cappuccio della giacca. Nulla di trascendentale, bisogna semplicemente evitare che l'aria possa penetrare negli strati sottostanti.

edit: il goal è ovviamente viaggiare leggeri. Tutto il mio materiale stava nel bagaglio a mano. Consiglio caldamente se qualcuno dovesse andarci di avere un sostituto per ogni capo, giacca esclusa ma scarpe comprese. Se ti si bagna qualcosa, e assicuro che qualcosa si bagna visto il vento, la neve e la capacità innata della pioggia/nevischio di muoversi orizzontalmente, devi assolutamente cambiarti o ti rovini la giornata. Nelle cascate è caldamente consigliato l'uso di un kway per non rischiare di impegnare troppo la capacità di idrorepellenza di giacca e pantaloni. Da evitare il poncho se non ci si vuole ritrovare a giocarci come se fosse un aquilone...

Bloccato