torcia singola aa in titanio

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 30/07/2013, 14:31

aggiornamento: ho acquistato anche questo led

http://it.rs-online.com/web/p/led-visib ... 4E4F4E4526

così appena arrivera' la nuova nitecore la aggiornero' con l'ultimo led disponibile, sperando che riesca a sfruttarlo decentemente..

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Budda » 30/07/2013, 15:52

ma hai ordinato il led singolo senza basetta? guarda che lo devi poi montare su una basetta per XML ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 30/07/2013, 20:25

Budda ha scritto:ma hai ordinato il led singolo senza basetta? guarda che lo devi poi montare su una basetta per XML ;)
gia', peccato che non ce l'abbiano, idee di dove trovarla? a parte in cina si intende..

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 31/07/2013, 7:35

alla fine ho preso un altro led completo di mcpcb in rame dalla germania.

http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 0_170.html

ciao a tutti

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 02/08/2013, 19:47

la torcia è arrivata oggi, a parte il fatto che non funzionava il pulsante da subito e ho dovuto cambiare l'oring del cilindro perche' altrimenti muoverlo era impossibile.. ma il problema piu' grande è un altro: la torcia scalda in un modo impressionante, l'ho usata come usavo di solito la mia eagletac e ogni 5 minuti mi scottavo, dovevo metterla sotto il rubinetto dell'acqua fredda.. e naturalmente la batteria è finita quasi subito.. dite che con il cambio di led riesco ad ovviare questi problemi? ho misurato la corrente che consuma al massimo; è 1,2 A

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 03/08/2013, 6:55

ho cambiato il led della D10 da XP-E r2 a XP-G r5, la differenza è eclatante, molta piu' luce e molto meno calore, almeno adesso al livello medio riesco a tenerla accesa in continuo senza scottarmi, appena arrivera' il nuovo XM-L u2 provero' anche quello e vi faro' sapere.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 06/08/2013, 15:27

aggiornamento: ho montato il led xm-l u2 sulla torcia, va alla grande solo che ho un po' paura per l'assorbimento al massimo della potenza con una stilo ni-mh: il tester mi segna quasi 5A.. contro i 2 circa che si avevano con il led di serie.. non vorrei bruciare il driver, quanto al resto tutto ok, luce ne fa fin troppa, ed è giorno..

ho anche moddato la mia ezaa r5 con un xm-l a 5000 k in direct drive con una 14500; scalda da far paura ma fa anche moltissima luce.. per usi momentanei va benissimo, per il resto, a parte un utilizzo subacqueo, non la vedo utilissima, forse dovrei inserire un diodo in serie per far scendere un po' la tensione..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da P.P. » 07/08/2013, 8:39


A
l led è meglio arrivino non più di 3 Ampére...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 07/08/2013, 17:19

beh io la corrente la misuro in uscita dalla batteria stilo, non sul led, dove visto l'innalzamento di tensione sara' meno della meta'..

a proposito, ho risolto il problema del direct drive sulla ezaa con un xm-l inserendo una resistenza autocostruitami da 1 ohmcon del filo avvolto da 1/10 di mm piu o meno lunga circa 80 cm, adesso va alla grande e non scalda quasi per nulla, se a qualcuno interessa la cosa posso spiegare meglio.

in modalita' media la d10 con led xm-l u2 tiene 2 ore con una batteria sony cyclenergy da 2000mah, al massimo non ho il coraggio di fare il test :? ho provato per un paio di minuti ma non di piu'.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 08/08/2013, 21:34

dopo aver fatto la prova dello scaricamento con una normale stilo la torcia ha perso la memoria, a quanto pare è una cosa che capita se la batteria è a meno di 0.8v.. ho letto su forum in giro.. in pratica qualsiasi livello ho memorizzato, la torcia riprende sempre dal medio... per me comunque è meglio così non rischio di lasciarla al massimo per sbaglio e fonderla, pero' certo che il circuito è fatto proprio con i piedi, anche la mia vecchia ezaa smise di funzionare completamente per questo motivo.. mah. vorrei proprio trovare una marca di torce seria e non queste cineserie vendute come materiale di prima scelta, se fossi stato un utente qualsiasi avrei avuto almeno 6 motivi per rispedire la torcia indietro al mittente come non funzionante.

Rispondi