Fenix pd35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: Fenix pd35

Messaggio da RasKebir » 06/04/2014, 11:49

romeo87 ha scritto:Siccome la mia pd35 è la prima seria, come potrei fare per capire se anche la mia è difettosa come lo fu la tua?
La tinta di un led montato su una torica non è un difetto ma, una caratteristica.
romeo87 ha scritto:Nel senso, per me è ottima perché non posso confrontarla con altro, se stasera faccio qualche beam, ad occhio riusciresti a capirlo?
Ecco, se per te è ottima vuol dire che la tinta del led della TUA torcia non ti infastidisce. Con il tempo e qualche altro acquisto, imparerai a capire qual'è il tipo e tinta a te più congeniali.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 06/04/2014, 12:07

Ecco RasKebir ha detto la cosa giusta, se il tuo occhio non è infastidito sta tranquillo che la tua PD35 nessun difetto ;-)

Diciamo che il mio è stato un caso limite, le mie Fenix hanno tutte una bella tinta, solo la TK35 era un pò troppo fredda e mi dava fastidio ma non al punto di poter dire che era difettosa, la tinta dei led può avere un range che può oscillare da tot gradi a tot gradi kelvin, solo alcuni produttori ti garantiscono una certa tinta (tipo Eagletac) e questa selezione del led poi viene anche fatta pagare.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 06/04/2014, 12:24

Grazie mille...come al solito esaustivi...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 17/04/2014, 11:56

Dopo un po' di utilizzo della PD35 ecco un mio parere personale:

PRO: Ergonomia, rifiniture ben curate, qualità dei materiali, fascio pulito,molto flood per una EDC delle sue dimensioni, tiro sufficiente, tinta piacevole.

CONTRO: La torcia se solo viene GUARDATA di traverso si graffia e scolorisce in un niente,pecca molto molto negativa i livelli:ok quelli bassi,ma su una torcia da 850 lumen in turbo,se non si vuole spremere troppo il led anche perchè si scalda subito,sei costretto usarne la metà 450; molto molto scomodo, ci sarebbe dovuto essere anche un livello almeno a 600-650,perchè così sei davvero costretto ad usare la torcia per metà del suo potenziale...

Conclusioni: una torcia davvero ben fatta,ottima per escursioni e massima affidabilità; materiali e meticolosità nell'assemblaggio, facilità d'utilizzo, fattore che la fa preferire alla più completa zebra sc600 mkii,che sulla pecca della pd35 dei livelli ;non ha paragoni...fattore però non assolutamente trascurabile....

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 17/04/2014, 14:20

Certo che la Nitecore, sta messa MOOOOLTO peggio coi livelli..
Allegati
1-1_P12_En20.jpeg

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 17/04/2014, 15:49

Tra il " MID " e l' " HIGH " ci vorrebbe proprio un altro livello...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da Pegaso » 17/04/2014, 16:13

La Nietecore, dal livello massimo dopo 3 minuti c'è uno stepdown a 500 lumen, di fatto questo è il vero livello medio.
Io personalmente non amo questi drastici stepdown, preferirei un "onesto" livello massimo sui 600/700 lumen, regolato che permette
un utilizzo concreto della torcia ad un livello alto.
Mi rendo però anche conto, che una torcia così concepita, magari sarebbe poco gradita a un vasto pubblico alla ricerca delle potenze eclatanti.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix pd35

Messaggio da ladybug » 17/04/2014, 16:48

romeo87 ha scritto:CONTRO: La torcia se solo viene GUARDATA di traverso si graffia e scolorisce in un niente....
Questo fatto non è normale. Non ho una pd35 ma ho altre 5 Fenix (compresa una pd32) e nessuna di loro è sensibile ai graffi, le uniche scoloriture corrispondono a urti di cadute. Solamente la più vecchia e usata ha iniziato a sbiadirsi sugli spigoli dove viene appoggiata. E' un prodotto fallato e avresti diritto a fartelo sostituire.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 17/04/2014, 17:41

Il problema quando acquisti on-line è questo...
Ripeto, essendo la mia prima seria non posso paragonarla ad altre, ma posso assicurare che la tengo come una reliquia,e ogni tanto scopro parti col colore dell'alluminio vivo
Non so veramente come fare per capire se la colpa è mia o della torcia...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix pd35

Messaggio da ladybug » 17/04/2014, 17:46

romeo87 ha scritto: che la tengo come una reliquia,e ogni tanto scopro parti col colore dell'alluminio vivo
è un palese difetto della torcia, con quello che costano le Fenix bisogna pretendere di avere quello che viene pubblicizzato

Rispondi