Recensione Thrunite TN36 by Alien

Parliamo qui di torce Inc e Led
alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da alex74 » 10/01/2015, 14:57

ciao ti ringrazio per la bella recensione :ok: e mi raccomando aspetto anche delle foto all'aperto :mrgreen:
certo che oltre questa hai tante belle bestioline di scorta eh! :14:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da giovanni92 » 10/01/2015, 19:40

Ottima recensione Alien, avevo dato già una lettura veloce appena pubblicata, solo adesso sono riuscito a leggerla tutta, bella anche la torcia, una flood con queste prestazioni ma NW sarebbe da provare, farebbe la sua figura

Avatar utente
plata0190
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/12/2013, 19:12
Località: Trieste

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da plata0190 » 15/01/2015, 21:19

Acquistata anch'io ordinata su amazon.co.uk. Arrivata oggi e posso dire finalmente una torcia come dio comanda. :anim_32: Resiste all'acqua ed è un pelino piu luminosa della MM15. Soprattutto è current controlled. Unici contro: mancanza di laccetto da polso, design abbastanza tozzo quindi scivola facilmente dalla mano, ma farà tante di quelle cadute no scherzo.. ;)

Ho eseguito alcune comparazioni mediante il ceiling bounce a batterie cariche (4.22) per vedere quanti sono i lm reali emessi.
MM15 sta sui 5000-5100lm e TN36 NW si aggira sui 5700-5800lm. la tinta sembra un pelino piu fredda rispetto alla MM15 e soffre leggermente di una tinta giallina soltanto nel hotspot. Io la consiglio assolutamente. La mia preferita rimane sempre la MM15.

Mi domando perchè il calore interferisce così tanto con la luminosità, ovvero i valori del ceiling bounce partivano da 230lux e man mano che si riscaldava (dopo 1 minuto) scendevano a 215lux. Poi raffreddandola in acqua tiepida ritornava a 230. E' normale cio'?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da P.P. » 16/01/2015, 11:35


S
i : anche soffiandoci sopra con un ventilatore l'effetto - sebbene un pò inferiore - è
lo stesso. L'acqua raffredda l'alluminio esterno ( imbevuto di calore ) che raffredda il pill
interno / dissipatori i quali con la temperatura più bassa accettano ancora il calore del
led il quale di conseguenza mantiene stabile il suo rendimento ;) : non a caso anche questi
bei test di Robertovetto hanno evidenziato tal cosa : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 40#p118528 .

Pure Selfbuilt ha fatto notare tra " Cooling " ( test di runtime con ventilazione ) e
" No Cooling " ( senza ventilazione ) quanto cambi la curva di scarica / rendimento
dei led ( esempio qui con la Olight Marauder ) : Click Qui.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
plata0190
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/12/2013, 19:12
Località: Trieste

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da plata0190 » 16/01/2015, 15:36

P.P. ha scritto:
S
i : anche soffiandoci sopra con un ventilatore l'effetto - sebbene un pò inferiore - è
lo stesso. L'acqua raffredda l'alluminio esterno ( imbevuto di calore ) che raffredda il pill
interno / dissipatori i quali con la temperatura più bassa accettano ancora il calore del
led il quale di conseguenza mantiene stabile il suo rendimento ;) : non a caso anche questi
bei test di Robertovetto hanno evidenziato tal cosa : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 40#p118528 .

Pure Selfbuilt ha fatto notare tra " Cooling " ( test di runtime con ventilazione ) e
" No Cooling " ( senza ventilazione ) quanto cambi la curva di scarica / rendimento
dei led ( esempio qui con la Olight Marauder ) : Click Qui.
Ah si ora ricordo bene dei test di selfbuilt riguardo il rendimento, ma con il calore ciò che rende meno alla fine è solo il LED e non le batterie, o tutte e due?

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da Alien » 18/01/2015, 18:07

Aggiunto qualche beamshot con anche confronto con MM15.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da ro.ma. » 18/01/2015, 19:31

Ottimi scatti, direi che la MM15 non sfigura affatto anzi come colore la preferisco. Di diversa tipologia la TM26 con evidente piu throw e molto meno spill e la TM06 più compatta ma con molti meno lumens a disposizione.

Comunque quattro belle torce. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
plata0190
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/12/2013, 19:12
Località: Trieste

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da plata0190 » 18/01/2015, 22:13

Bello l'avatar roma e beato tu che ce l'hai la MM15 :D posso chiederti dove l'avevi presa?

@ Alien: come saprai la MM15 essendo direct drive decresce la luminosità man mano che si scarica, ma vorrei sapere le batterie a che tensione erano circa al momento degli scatti? Mi è sorta sta domanda per il fatto che la differenza è poca, ma QUI c'è una bella distinzione tra TN36CW e MM15 ma anche tra TN36NW e MM15, dove lascia presupporre che le batterie erano leggermente al di sotto dei 4.20

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da ro.ma. » 18/01/2015, 22:20

La mia l'ho presa in Inghilterra da Flashaholics.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Messaggio da robertovetto » 19/01/2015, 10:05

Ragazzi che scimmia...
Ho passato un fine settimana di sofferenza.
Poi con l'aggiunta dei beamshots...

"Fortunatamente" su amazon.it è gia esaurita... mi sa che è durata un giorno.

Grazie Alien per la rece... molto bella.
Immagine

Rispondi