Fenix LD50 prime impressioni....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da stefano » 04/01/2015, 20:26

Non me ne ero accorto ma su CPF il mese scorso hanno pubblicato parecchi beamshot sulla LD50
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -Beamshots
E' anche comparata a TK35 UE - PD35


Immagine


Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da stefano » 01/02/2015, 21:02

Altri beamshot tedeschi
La LD50 a confronto con altre torce (G25 - MX25 - TK32) belle le foto animate

http://www.taschenlampen-forum.de/beams ... -ld50.html

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da ro.ma. » 01/02/2015, 21:17

wonwuster ha scritto:Ieri sera al raduno Bolognese l'abbiamo confrontata con alcune torce, e il fascio è davvero notevole come spill e area illuminata.
Purtroppo io ne accuso alcuni "difetti" (puramente personali) che mi stanno facendo spegnere la fiamma.
Forse sono gli stessi che hanno un po smontato anche me! Quali sono Won?
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da ro.ma. » 01/02/2015, 23:26

Be, come non essere daccordo con te. La ghiera è anche per me la soluzione migliore per scorrere i livelli, sono daccordo sul peso di un certo rilievo, ma questo è da considerare normale considerando anche le due 18650 ed infine il problema delie accensioni involontarie che da fastidio. Per il resto tanta bella luce. Mi dispiace che non riesci a diciamo digerire queste piccole pecche; in certe situazioni questi piccoli difetti non si sentono e comunque resta una torcia particolare e quasi unica nella alimentazione con una o due 18650. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da rfsnk » 02/02/2015, 14:02

è una torcia che mi intriga abbastanza :)


il design mi piace un sacco :)
finalmente un prodotto diverso.
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da ladybug » 02/02/2015, 14:50

wonwuster ha scritto:...sono amante delle torce come TK, .. con ghiera veloce o testa che si gira per il livello voluto. ...
Forse stai parlando di vecchi modelli tk?
Tra quelli di adesso mi sembra che non ce ne sia nemmeno uno con la caratteristica che descrivi. O la accendi all'ultimo livello oppure devi "gironzolare" per i livelli...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da P.P. » 02/02/2015, 16:00


@
ladybug : sarebbe bello che le Case inventassero un modo " bello e impossibile " :D per poter
scovare al volo un livello che si desidera sulla torcia, sia da spenta che da accesa : la preselezione
esiste ma oltre ai 3 livelli credo non si vada ( es. : Zebralight, Eagletac S200c2 ecc. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Messaggio da ladybug » 02/02/2015, 17:07

P.P. ha scritto:
@
ladybug : sarebbe bello che le Case inventassero un modo " bello e impossibile " :D per poter
scovare al volo un livello che si desidera sulla torcia, sia da spenta che da accesa : la preselezione
esiste ma oltre ai 3 livelli credo non si vada ( es. : Zebralight, Eagletac S200c2 ecc. ).
Già, sarebbe la quadratura del cerchio.
Non per niente ora la mia "torcia preferita" è la tk09, anche perché so sempre a che livello si accende, anche se magari in quel momento non è quello che desidero...

Rispondi