Lampeggiante Blu
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Lampeggiante Blu
A regola il lampeggiante blu ( polizia, ambulanze + vigili del fuoco ) o quelli blu e rossi ( forze
dell'ordine ) o quelli edili di colore giallo ( per la movimentazione terra o trasporti eccezionali )
servirebbero per dire : << prego scansati che c'è un pericolo / emergenza, oppure : devo
transitare velocemente sulla strada per un serio pericolo, dato che sono un " ufficiale " >>.
Altri usi per quanto ne so non ci sono... almeno sulla strada.
Ricordo che quando guidavo le ambulanze le normative per l'uso di strobo, lampeggianti,
sirene americane / bitonali ecc. era molto restrittivo e possibile solo tramite permesso dato
regolarmente da superiori o dal 118. Nessun " caso particolare " ( sennò addio patente ).
dell'ordine ) o quelli edili di colore giallo ( per la movimentazione terra o trasporti eccezionali )
servirebbero per dire : << prego scansati che c'è un pericolo / emergenza, oppure : devo
transitare velocemente sulla strada per un serio pericolo, dato che sono un " ufficiale " >>.
Altri usi per quanto ne so non ci sono... almeno sulla strada.
Ricordo che quando guidavo le ambulanze le normative per l'uso di strobo, lampeggianti,
sirene americane / bitonali ecc. era molto restrittivo e possibile solo tramite permesso dato
regolarmente da superiori o dal 118. Nessun " caso particolare " ( sennò addio patente ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 19/02/2013, 18:21
Re: R: Lampeggiante Blu
Mi permetto di rispondere, da autista di ambulanze e protezione civile. L' uso del lampeggiante blu è ben regolamentato e riservato solo ad alcune categorie di veicoli. Esiste comunque, in alcuni specifici casi un autorizzazione prefettizia che permette l' uso su auto privata, è il caso di determinate associazioni di prociv, o casi nei quali rendere il veicolo un veicolo prioritario è fondamentale alla sicurezza e alla difesa della vita e della comunità (esempio auto blu abilitate al trasporto organi o personalità ). In altri casi, quale ad esempio autista reperibile o il volontariato che necessitano di raggiungere un determinato luogo in emergenza con la propria auto, l' uso non è consentito, ma le forze dell'ordine se adotte di tale necessità hanno l' obbligo di fornire una eventuale scorta se necessario (successo personalmente di essere scortato sul luogo di un grave incidente ferroviario ) personalmente odio sirene e lampeggianti e li uso il meno possibile, solo se davvero sono su un brutto codice o se trovo il rintroglionito che mi ostacola la via.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Lampeggiante Blu
sicuri che serve un mandato per la perquisizione?
spesso quello che è scritto in rete è approssimativo o del tutto errato; non avete mai sentito dire di un normale fermo di polizia di un veicolo per i normali controlli (patente libretto), in seguito ai quali il conducente si dimostra nervoso e il veicolo viene perquisito per poi trovare (cito un esempio accaduto questa domenica dalle mie parti) un bel ferro sotto il sedile del conducente.
se si gioca a fare i furbi, si rischia di incorrere in lecite batoste (ovviamente figurate) da parte delle FFOO.
del tipo, se beccassi uno che fa il cogli*e con il lampeggiante blu, prima gli appioppo la multa, poi controllo la macchina, dall'altezza dei fari allo spessore del battistrada.
spesso quello che è scritto in rete è approssimativo o del tutto errato; non avete mai sentito dire di un normale fermo di polizia di un veicolo per i normali controlli (patente libretto), in seguito ai quali il conducente si dimostra nervoso e il veicolo viene perquisito per poi trovare (cito un esempio accaduto questa domenica dalle mie parti) un bel ferro sotto il sedile del conducente.
se si gioca a fare i furbi, si rischia di incorrere in lecite batoste (ovviamente figurate) da parte delle FFOO.
del tipo, se beccassi uno che fa il cogli*e con il lampeggiante blu, prima gli appioppo la multa, poi controllo la macchina, dall'altezza dei fari allo spessore del battistrada.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Lampeggiante Blu
Budda ha scritto:sicuri che serve un mandato per la perquisizione?
spesso quello che è scritto in rete è approssimativo o del tutto errato; non avete mai sentito dire di un normale fermo di polizia di un veicolo per i normali controlli (patente libretto), in seguito ai quali il conducente si dimostra nervoso e il veicolo viene perquisito per poi trovare (cito un esempio accaduto questa domenica dalle mie parti) un bel ferro sotto il sedile del conducente.
se si gioca a fare i furbi, si rischia di incorrere in lecite batoste (ovviamente figurate) da parte delle FFOO.
del tipo, se beccassi uno che fa il cogli*e con il lampeggiante blu, prima gli appioppo la multa, poi controllo la macchina, dall'altezza dei fari allo spessore del battistrada.
tranne che nei casi di flagranza o quasi flagranza di reato, per la perquisizione serve l'autorizzazione del pm (viene data anche in questi casi, ma ex post)
nel caso di un normale controllo infatti le forze dell'ordine chiedono al conducente se lui può aprire il cofano ecc...
naturalmente il comportamento del conducente può portare le forze dell'ordine a sospettare che ci sia qualcosa da nascondere,
e possono avere autorizzazione del pm anche telefonica....
in pratica, se tu non vuoi aprire il cofano, loro possono trattenerti il tempo necessario ad avere l'autorizzazione telefonica e ad aprirtelo.
Devo segnalare poi una peculiarità del nostro ordinamento, se la perquisizione viene fatta per verificare una determinata ipotesi di reato:
es: c'è stata una rapina e cercano la refurtiva, e il tuo comportamento ha fatto presumere che tu sia il ladro...
durante la perquisizione emergono indizi che fanno presumere un reato a tuo carico completamente diverso,
in questo caso perquisizione ed eventuale sequestro sono perfettamente a norma di legge.
(questa norma è criticata da molto avvocati infatti per una presunzione errata di un reato,
si arriva a denunciarne un'altro per il quale non sussistevano i presupposti della perquisizone)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: R: Lampeggiante Blu
tranne che nei casi di flagranza o quasi flagranza di reato, per la perquisizione serve l'autorizzazione del pm (viene data anche in questi casi, ma ex post)
nel caso di un normale controllo infatti le forze dell'ordine chiedono al conducente se lui può aprire il cofano ecc...
naturalmente il comportamento del conducente può portare le forze dell'ordine a sospettare che ci sia qualcosa da nascondere,
e possono avere autorizzazione del pm anche telefonica....
in pratica, se tu non vuoi aprire il cofano, loro possono trattenerti il tempo necessario ad avere l'autorizzazione telefonica e ad aprirtelo.
Devo segnalare poi una peculiarità del nostro ordinamento, se la perquisizione viene fatta per verificare una determinata ipotesi di reato:
es: c'è stata una rapina e cercano la refurtiva, e il tuo comportamento ha fatto presumere che tu sia il ladro...
durante la perquisizione emergono indizi che fanno presumere un reato a tuo carico completamente diverso,
in questo caso perquisizione ed eventuale sequestro sono perfettamente a norma di legge.
(questa norma è criticata da molto avvocati infatti per una presunzione errata di un reato,
si arriva a denunciarne un'altro per il quale non sussistevano i presupposti della perquisizone)[/quote]
La perquisizione è giustificata dal sospetto, quando chiedono di svuotare le tasche o aprire il bagagliaio è per non compilare nessun verbale di perquisizione
nel caso di un normale controllo infatti le forze dell'ordine chiedono al conducente se lui può aprire il cofano ecc...
naturalmente il comportamento del conducente può portare le forze dell'ordine a sospettare che ci sia qualcosa da nascondere,
e possono avere autorizzazione del pm anche telefonica....
in pratica, se tu non vuoi aprire il cofano, loro possono trattenerti il tempo necessario ad avere l'autorizzazione telefonica e ad aprirtelo.
Devo segnalare poi una peculiarità del nostro ordinamento, se la perquisizione viene fatta per verificare una determinata ipotesi di reato:
es: c'è stata una rapina e cercano la refurtiva, e il tuo comportamento ha fatto presumere che tu sia il ladro...
durante la perquisizione emergono indizi che fanno presumere un reato a tuo carico completamente diverso,
in questo caso perquisizione ed eventuale sequestro sono perfettamente a norma di legge.
(questa norma è criticata da molto avvocati infatti per una presunzione errata di un reato,
si arriva a denunciarne un'altro per il quale non sussistevano i presupposti della perquisizone)[/quote]
La perquisizione è giustificata dal sospetto, quando chiedono di svuotare le tasche o aprire il bagagliaio è per non compilare nessun verbale di perquisizione
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: R: Lampeggiante Blu
La perquisizione è giustificata dal sospetto, quando chiedono di svuotare le tasche o aprire il bagagliaio è per non compilare nessun verbale di perquisizione[/quote]cicciop ha scritto:tranne che nei casi di flagranza o quasi flagranza di reato, per la perquisizione serve l'autorizzazione del pm (viene data anche in questi casi, ma ex post)
nel caso di un normale controllo infatti le forze dell'ordine chiedono al conducente se lui può aprire il cofano ecc...
naturalmente il comportamento del conducente può portare le forze dell'ordine a sospettare che ci sia qualcosa da nascondere,
e possono avere autorizzazione del pm anche telefonica....
in pratica, se tu non vuoi aprire il cofano, loro possono trattenerti il tempo necessario ad avere l'autorizzazione telefonica e ad aprirtelo.
Devo segnalare poi una peculiarità del nostro ordinamento, se la perquisizione viene fatta per verificare una determinata ipotesi di reato:
es: c'è stata una rapina e cercano la refurtiva, e il tuo comportamento ha fatto presumere che tu sia il ladro...
durante la perquisizione emergono indizi che fanno presumere un reato a tuo carico completamente diverso,
in questo caso perquisizione ed eventuale sequestro sono perfettamente a norma di legge.
(questa norma è criticata da molto avvocati infatti per una presunzione errata di un reato,
si arriva a denunciarne un'altro per il quale non sussistevano i presupposti della perquisizone)
Effettivamente il termine giusto è fondato motivo

Cmq sempre autorizzazione ci vuole
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: R: Lampeggiante Blu
Quando lavoro con i CC o la Polizia se c'è un sospetto che il fermato abbia armi o esplosivi in auto possiamo passare alla perquisizione in automatico, compilando i verbali e infine segnalare l'avvenuta perquisizione inoltrando il verbale a chi di dovere.rfsnk ha scritto:Effettivamente il termine giusto è fondato motivo
Cmq sempre autorizzazione ci vuole
-
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 13/08/2013, 19:01
Re: Lampeggiante Blu
Ma in pratica il lampeggiante si può comprare ma resta un giocattolo da usare nel garage? Giusto perché se mi fermano non posso dimostrare che non sto commettendo reato
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: R: Lampeggiante Blu
cicciop ha scritto:Quando lavoro con i CC o la Polizia se c'è un sospetto che il fermato abbia armi o esplosivi in auto possiamo passare alla perquisizione in automatico, compilando i verbali e infine segnalare l'avvenuta perquisizione inoltrando il verbale a chi di dovere.rfsnk ha scritto:Effettivamente il termine giusto è fondato motivo
Cmq sempre autorizzazione ci vuole
sisi, stiamo dicendo la stessa cosa

anche in questo caso, come in tutti, la perquisizione è disposta decreto motivato del p.m,
che viene effettivamente ad esistere dopo la perquisizione.
In pratica si procede alla perquisizione, si inoltre verbale, e dopo il p.m. lo convalida con decreto.
Naturalmente nel verbale si devono indicare i "fondati motivi" che portano a ritenere
che qualcuno occulti il corpo del reato o cose pertinenti al reato.
questo è il caso disciplinato dal terzo comma dell'art 344 c.p.p.
che prevede in via generale, che si può procedere alla perquisizione se il soggetto
è colto in flagranza (ma anche quasi flagranza, anche se non è scritto sul codice) di reato,
e solamente per i reati per i quali è previsto l'arresto obbligatorio.
queste sono le disposizioni generali,
poi ci sono disposizioni specifiche contenute nelle leggi su droga e armi,
che sostanzialmente ampliano l'ambito di applicabilità della perquisizione
senza previo decreto. Naturalmente la sostanza è la stessa,
si sospetta che uno abbia droga od armi ecc, e si procede alla perquisizione.
Successivamente interverrà l'autorizzazione del p.m.
In realtà la norma base del nostro sistema è quella che ho citato prima.
Infatti se le forze dell'ordine ti vogliono perquisire, possono farlo,
basta addurre appunto a sospetti che si rientri nei casi sopra citati.
Però se effettivamente non ci sono i presupposti per far nascere i sospetti,
e durante la perquisizione si scoprono altre notizie di reato
(faccio un esempio stupido: cercano droga, e scoprono che stai contrabbandando un cane),
anche se ex post non sarebbero rintracciabili i presupposti che avrebbero giustificato
la perquisizione per quel reato, essa è pienamente valida....
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Lampeggiante Blu
Se lo comperi e lo usi in sede privata penso che problemi non ce ne siano. Nei negoziultrafire ha scritto:Ma in pratica il lampeggiante si può comprare ma resta un giocattolo da usare nel garage? Giusto perché se mi fermano non posso dimostrare che non sto commettendo reato
di giocattoli esistono perfino sirene e lampeggianti a 10 Euro nemmeno tanto diversi
- per " risultato finale " - da quelli veri, a parte la potenza sonora inferiore. Diversa
cosa è usare un lampeggiante proprio per l'uso per cui è stato fatto ( allertare chi
sta in strada di spostarsi che c'è un pericolo e - vista l'autorità - si può passare veloci ).
Dato che :
1) non si ha autorità per usarlo
2) non esiste pericolo
3) la propria auto vale come le altre nel normale percorrere la strada
...ecco perchè non si può usare

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...