Spark SG6

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: Spark SG6

Messaggio da cicciop » 23/08/2014, 10:12

robertovetto ha scritto:Alla fine con quello che si frega paypal col cambio del dollaro...
Scusate l'OT ho notato che pagando in dollari da PayPal mi fa un cambio più conveniente anche rispetto al cambio che segna google

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spark SG6

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 10:34


@
Robertovetto : in rete purtroppo della SG-6 c'è poco, o pochissimo. Come diverse Case Costruttrici fanno,
anche i dati delle Spark non sono riportati ANSI : ergo serve qualche prova per assodarli. Nelle Sparkine che ho
al Ceiling Bounce i dati misurati erano grosso modo quelli citati nel loro sito tuttavia riferendoli a Led Lumens.
Egualmente per il runtime che nella SD-6 corrisponde ad un " ANSI Runtime " ( 100% --> 10% della potenza )
usando una cella 2.400 AW nuova. Prova magari a fare una prova di Runtime quando tra 30 giorni ti arriva la SG-6
se vorrai. La SD-6 NW che ho ( primo modello di 3 anni fa con XM-L T5 NW ) al livello MAX ( il Turbo temporizzato
non ce l'ha ) è semi-regolata, ovvero dopo trenta minuti di uso la potenza cala man mano di un 20% circa per poi
stabilizzarsi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Spark SG6

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 10:47

cicciop ha scritto:
robertovetto ha scritto:Alla fine con quello che si frega paypal col cambio del dollaro...
Scusate l'OT ho notato che pagando in dollari da PayPal mi fa un cambio più conveniente anche rispetto al cambio che segna google
Conveniente per paypal... 
Su google 66$ sono 49.8€ .
Mentre paypal mi ha fatto pagare 51.27€... si vede che arrotondano in eccesso ;)
Ultima modifica di robertovetto il 23/08/2014, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spark SG6

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 10:56

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Spark SG6

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 11:03

@ Paolo:
Grazie per le info... quindi i dati di Spark sono affidabili (Ansi o non Ansi)...


Sono proprio curioso di sapere come han gestito la regolazione del livello turbo... (spero di non avere stepdown disumani da 800 a 90 lm, con la batteria ancora carica, e saltando i 400lm ancora disponibili).

Pensiero ad alta voce:
Se è vero che quelli di Spark sono un gruppetto di exZebra... magari eviteranno di seguire i cattivi esempi!Immagine Immagine

Piccola info:
A proposito la wizard pro... ha smesso di concedere il livello turbo, con batteria a 3.5v (praticamente per Armytek, è come per il maiale... non si butta via niente Immagine Immagine ).
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: Spark SG6

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 11:10

robertovetto ha scritto:@ Paolo:
Grazie per le info... quindi i dati di Spark sono affidabili (Ansi o non Ansi)...
Negli esemplari che ho direi di si ; i loro tecnici hanno il vizio di non aggiornare spesso però il Sito... così uno ci capisce poco :lol: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: Spark SG6

Messaggio da cicciop » 23/08/2014, 12:45

robertovetto ha scritto:
cicciop ha scritto:
robertovetto ha scritto:Alla fine con quello che si frega paypal col cambio del dollaro...
Scusate l'OT ho notato che pagando in dollari da PayPal mi fa un cambio più conveniente anche rispetto al cambio che segna google
Conveniente per paypal... 
Su google 66$ sono 49.8€ .
Mentre paypal mi ha fatto pagare 51.27€... si vede che arrotondano in eccesso ;)
Io pago in dollari da PayPal e faccio fare il cambio alla mia banca

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Spark SG6

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 12:59

Ah ok... è la tua banca che ti fa il cambio vantaggioso!;)
Chiuso O.T.
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Spark SG6

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 13:52

Altair ha scritto:Cosa non ti è piaciuto delle Zebra? A me oltre la U.I. la difformità tra gli esemplari nella tonalità, nelle cool un bel bianco "puro" non lì ho mai trovato.
meti ha scritto:
robertovetto ha scritto:Dopo aver acquistato la prima wizard, la mia H600, ha lasciato il posto ad un altra wizard! Senza alcun pentimento! ;)


Questa sg6 sarà la mia la prima Spark... mentre son sicuro che la H600 è stata la mia
ultima Zebra. ;)
La H600w la sto tenendo principalmente per provarla con la bici, appena possibile... altrimenti anche io l'avrei venduta e comprata una seconda wizard pro
Inizialmente la H600 l'adoravo... era la mia prima frontale 1x18650... e mi sembrava fantastica.
Ma col tempo l'ho conosciuta meglio e ho incontrato le varie antipatie...
-UI troppo macchinosa e poco fluida.
-Tinta NW giallina.
-Regolazione con una pessima gestione della batteria, con stepdown da 1000 a 60lm... a batteria ancora sfruttabile.

L'unica cosa che mi è piaciuta della h600 è il PID... davvero efficiente.
Qui ho anche fatto dei test tra lux e temperatura in varie situazioni, per capire il comportamento del PID.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 9&start=40

Comunque sono rimasto molto contento della wizard... in tutto e per tutto. E la spark sg6 in arrivo, mi ispira davvero tanto! ;)
Immagine

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Spark SG6

Messaggio da mavy069 » 23/08/2014, 18:07

allora ragazzi.....
queste le mie prime veloci impressioni sulla SG6
il riflettore è lo stesso della SG3 / SG5 quindi anche la parabola aggiuntiva,
il fascio prodotto e la tinta sono uguali alla mia SG3 naturalmente con un evidente incremento della potenza ai livelli alti
stavo aspettando l'arrivo della wizard nw dagli USA per fare un confronto anche con quest'ultima ma tarda ad arrivare
e quindi di seguito le differenze/personali valutazioni di paragone con la Zebra H600w MkII:
trovo il fascio della SG6 con parabola montata molto simile a quello della Zebra,
confrontando i due livelli alti (SG6 840/400 Zebra 1020/620) si nota se pur lievemente la maggior
luminosità della Zebra dovuta molto probabilmente anche alla tinta più cool di quest'ultima,
la Spark è più warm della zebra forse sui 4000K, tinta molto bella anche se per uso generale preferisco
quella della Zebra, throw leggermente a favore della Zebra, trovo molto ben sfruttabile il medio da 90 lumens della SG6,
dimensioni ed estetica molto simili, mi piacciono entrambe, peso con batteria 88g per la Zebra contro 109g della Spark,
interfaccia abbastanza simile dopo dipende dai gusti personali, più completa la Zebra, la SG6 ha la stessa UI della mie SG3 e ST6,
interruttore elettronico leggermente migliore sulla Spark,
fascia da testa leggermente migliore quella della Spark,
dotazione: confezione molto più bella e curata per la Spark e clip in dotazione, di contro nessun OR e manuale scarno da leggere con la lente d'ingrandimento,
il punto di forza di questa SG6 lo trovo principalmente nella possibilità di avere due tipi di fascio completamente diversi,
senza parabola produce un fascio praticamente a 180° perfetto da usare in interno o per uso lavorativo a distanza ravvicinata,
immagino simile alla H602 che non possiedo :roll:
mentre con la parabola aggiuntiva (da acquistare separatamente) diventa molto simile alla H600 con le differenze sopra citate,
trovo la cosa molto interessante non tanto allo scopo di portarsi appresso la parabola da cambiare all'occorrenza (cosa che può essere fatta tranquillamente poiché è
un'operazione molto veloce) ma soprattutto perché a seconda dell'uso che ne farò il più delle volte so già che parabola montare prima di uscire di casa :D.
ragazzi vi chiedo scusa ma non ho il tempo di fare una rece più completa e prove di run time, step down e chi più inglese sà più ne metta :lol:
e ancora non ho un luxmetro per fare dei confronti,
aspettavo l'arrivo della Wizard per fare qualche beamshot.......sempre se trovo il tempo...... :cry:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Rispondi