Crelant V6CS XM-L2
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/08/2014, 21:18
Re: Crelant V6CS XM-L2
ciao. ti posso chiedere se l'hai presa da Banggood (e nel caso se abbiamo un codice per lo sconto) o se l'hai presa altrove?
e già che ci siamo, hai idea se le sanyo da 2800 entrano correttamente?
Grazie!
e già che ci siamo, hai idea se le sanyo da 2800 entrano correttamente?
Grazie!
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Crelant V6CS XM-L2
Roberto, se riesci, di dai un occhiata alla regolazione in generale: quando assorbe con batteria anche a tensioni inferiori 4.2. 3.9 3.6 e se ha stepdown... thanks!
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Crelant V6CS XM-L2
L'ho presa su Banggood con il codice sconto disponibile a tutti, dell'8% "bglf".lozionemo ha scritto:ciao. ti posso chiedere se l'hai presa da Banggood (e nel caso se abbiamo un codice per lo sconto) o se l'hai presa altrove?
e già che ci siamo, hai idea se le sanyo da 2800 entrano correttamente?
Grazie!
Per quanto riguarda la batteria... non posso risponderti con sicurezza... ma visto che ha entrambe le molle suoi contatti, credo non ci siano problemi...
Io ci uso le ET da 2500 o una Samsung INR...
Ok...Pegaso ha scritto:Roberto, se riesci, di dai un occhiata alla regolazione in generale: quando assorbe con batteria anche a tensioni inferiori 4.2. 3.9 3.6 e se ha stepdown... thanks!

Appena ho un pò di tempo... faccio qualche test.

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/08/2014, 21:18
Re: R: Crelant V6CS XM-L2
Grazie!robertovetto ha scritto: L'ho presa su Banggood con il codice sconto disponibile a tutti, dell'8% "bglf".
Per quanto riguarda la batteria... non posso risponderti con sicurezza... ma visto che ha entrambe le molle suoi contatti, credo non ci siano problemi...
Io ci uso le ET da 2500 o una Samsung INR...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Crelant V6CS XM-L2
Ho appena fatto qualche test...
1° test
Assorbimento:
Batteria non protetta.
Pan. NCR18650PD
2900_________= 4.16v = 2.7A
Batterie protette.
Armytek 3400 = 4.15v = 2.34A
ET 2500______= 3.9v = 1.86
ET 3400______= 3.7v = 1.6A
E in fine...
2x cr123 ET = 5.95v = 3.05A
2° test
Ho rilevato il valore dei lux ogni minuto per 25min.
Usando una Armytek da 3.400mah a 4.1v.

Quando ho spento la torcia dopo 25 min l'alluminio aveva raggiunto 46° circa e dopo averla fatta raffreddare, la batteria misurava 3.88V.
(Scusate se non son riuscito a fare il test completo per avere il runtime...
Ma diciamo che già così si ha un idea della regolazone della torcia).
Appena posso aggiorno la rece.
@Pegaso: spero di aver centrato la tua richiesta.
1° test
Assorbimento:
Batteria non protetta.
Pan. NCR18650PD
2900_________= 4.16v = 2.7A
Batterie protette.
Armytek 3400 = 4.15v = 2.34A
ET 2500______= 3.9v = 1.86
ET 3400______= 3.7v = 1.6A
E in fine...
2x cr123 ET = 5.95v = 3.05A
2° test
Ho rilevato il valore dei lux ogni minuto per 25min.
Usando una Armytek da 3.400mah a 4.1v.

Quando ho spento la torcia dopo 25 min l'alluminio aveva raggiunto 46° circa e dopo averla fatta raffreddare, la batteria misurava 3.88V.
(Scusate se non son riuscito a fare il test completo per avere il runtime...
Ma diciamo che già così si ha un idea della regolazone della torcia).
Appena posso aggiorno la rece.

@Pegaso: spero di aver centrato la tua richiesta.


-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Crelant V6CS XM-L2
Grazie Roberto della presentazione, bella chiara ( magari meno chiare le foto, un diaframma più aperto avrebbe reso più evidenti le differenze ).
Hai già curiosato sull' accessibilità del driver per qualche possibile mod? A 4 Amp. si potrebbe portare senza problemi, mi sembra bella massiccia.
Da chi l' hai presa? Trovo prezzi molto diversi, BG a 21.60€ mi sembra ottimo, anche se qualcuno scende sotto i 20.
Ecco, so già come finisce... altra throw con cui disturbare i vicini.... se è quello il prezzo come si fa a lasciarla, è anche entro i limiti di esenzione IVA.
Hai già curiosato sull' accessibilità del driver per qualche possibile mod? A 4 Amp. si potrebbe portare senza problemi, mi sembra bella massiccia.
Da chi l' hai presa? Trovo prezzi molto diversi, BG a 21.60€ mi sembra ottimo, anche se qualcuno scende sotto i 20.
Ecco, so già come finisce... altra throw con cui disturbare i vicini.... se è quello il prezzo come si fa a lasciarla, è anche entro i limiti di esenzione IVA.
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Crelant V6CS XM-L2
Grazie Altair...
Lo so, la foto non è il massimo...
è che dopo aver fatto il grafico, non riuscivo a convertirlo! E alla fine ho fatto una copia. 
Tieni presente che ho fatto tutto il lavoro col cell alle 4 di notte. ed ero un pò stordito.
La torcia l'ho presa su Banggood... con l'ulteriore coupon da 8%.
Il driver non l'ho ancora guardato, ma appena arriva i led nuovi... poi vediamo.

N.B.
Ho fatto un errore sulla misura del tiro mella recensione.
In realtà il valore più alto misurato è di
31.700 lux/m con led originale...
E 27.500 lux/m dopo il cambiamento del led con XM-L2 T6.

Lo so, la foto non è il massimo...
è che dopo aver fatto il grafico, non riuscivo a convertirlo! E alla fine ho fatto una copia. 
Tieni presente che ho fatto tutto il lavoro col cell alle 4 di notte. ed ero un pò stordito.
La torcia l'ho presa su Banggood... con l'ulteriore coupon da 8%.
Il driver non l'ho ancora guardato, ma appena arriva i led nuovi... poi vediamo.
Infatti! A sto prezzo e per quello che offre... è un acquisto molto valido.Altair ha scritto: se è quello il prezzo come si fa a lasciarla, è anche entro i limiti di esenzione IVA.


N.B.
Ho fatto un errore sulla misura del tiro mella recensione.
In realtà il valore più alto misurato è di
31.700 lux/m con led originale...
E 27.500 lux/m dopo il cambiamento del led con XM-L2 T6.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: R: Crelant V6CS XM-L2
Questi dati sono verosimilmente simili a quelli della mia Crelant V9 CS che avevo : il driver potrebbe esser lo stesso.robertovetto ha scritto:Ho appena fatto qualche test...
1° test
Assorbimento:
Batteria non protetta.
Pan. NCR18650PD
2900_________= 4.16v = 2.7A
Batterie protette.
Armytek 3400 = 4.15v = 2.34A
ET 2500______= 3.9v = 1.86
ET 3400______= 3.7v = 1.6A
E in fine...
2x cr123 ET = 5.95v = 3.05A
2° test
Ho rilevato il valore dei lux ogni minuto per 25min.
Usando una Armytek da 3.400mah a 4.1v.
Quando ho spento la torcia dopo 25 min l'alluminio aveva raggiunto 46° circa e dopo averla fatta raffreddare, la batteria misurava 3.88V.
(Scusate se non son riuscito a fare il test completo per avere il runtime...
Ma diciamo che già così si ha un idea della regolazone della torcia).
Appena posso aggiorno la rece.
@Pegaso: spero di aver centrato la tua richiesta.
Anche io notavo dfferenza di prestazioni tra l'uso di due CR123A e di una 18650 ( la V9CS stava a ca. 25.000 Lux/1m. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Crelant V6CS XM-L2
Test Runtime ed assorbimenti eccezionale, bellissimo lavoro Roberto
In relazione al prezzo questa Crelant è sicuramente un prodotto valido. Giusto il drive potrebbe fare un po' meglio, almeno per uniformare le prestazioni sia se si usano le 18650 o le CR123

In relazione al prezzo questa Crelant è sicuramente un prodotto valido. Giusto il drive potrebbe fare un po' meglio, almeno per uniformare le prestazioni sia se si usano le 18650 o le CR123