Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/03/2012, 18:02
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Salve a tutti!!
Sono indeciso tra TN12 2014 e la Fenix PD35 v2014...
Qualcuno di voi le ha entrambe? A parte il prezzo, in cosa si differenziano?
Vi ringrazio
Sono indeciso tra TN12 2014 e la Fenix PD35 v2014...
Qualcuno di voi le ha entrambe? A parte il prezzo, in cosa si differenziano?
Vi ringrazio
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Ciao raylan,
Per cortesia inserisci la tua domanda in " Consigliatemi una torcia ", qui stiamo andando
off-topic. Grazie
.
Per cortesia inserisci la tua domanda in " Consigliatemi una torcia ", qui stiamo andando
off-topic. Grazie

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- realista
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
- Località: macerata
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
mi è arrivata oggi da amazon questa torcia.... ma cosi sulle prime impressioni non sono rimasto sbalordito.
ho testato la luce su una camera quasi buia del tutto ma non mi è sembrato nulla di eclatante forse mi aspettavo di piu da 1000 lumens, o forse son difficile da sbalordire io.
cosa negativa per me, è che scanda parecchio. è possibile? ok che è estate e fa caldo ma gia in 20 o 30 secondi avverto un calore forse anche in modalita high( non turbo). cioè non ci vuole un uso di 5 o 10 minuti per scaldarla.... ma neanche ti accorgi la usi un attimo e scotta. Questa è la prima torcia seria di marca che compro ma leggendo che ha una alta efficienza, circuiteria top... insomma una SIGNORA torcia..... mi sembra strano che disperda cosi tanto calore in poco tempo!!!!
altra cosa, sento che le filettature da sole "non tengono" il corpo stretto....ma sono solo gli Oring a far tutto il lavoro di "serratura".
mi spiego meglio ok.... abituato ad altre torcie cinesate ma comunque di alluminio ecc....vedevo che quando stringevi piu forte il corpo si stringeva per bene grazie alla forza della filettatura! qui invece giro giro..... resta un po' lento e inizia a far pressione solo quando c'è il gommino o ring. magari saro' fissato io con lo stringer forte le filettature.
sicuramente dovro' aspettar sera per valutar meglio la reale potenza della torcia...... ma comunque il settaggio high e turbo sono troppo vicini tra loro. high andava abbassato un po' come potenza....
ho testato la luce su una camera quasi buia del tutto ma non mi è sembrato nulla di eclatante forse mi aspettavo di piu da 1000 lumens, o forse son difficile da sbalordire io.
cosa negativa per me, è che scanda parecchio. è possibile? ok che è estate e fa caldo ma gia in 20 o 30 secondi avverto un calore forse anche in modalita high( non turbo). cioè non ci vuole un uso di 5 o 10 minuti per scaldarla.... ma neanche ti accorgi la usi un attimo e scotta. Questa è la prima torcia seria di marca che compro ma leggendo che ha una alta efficienza, circuiteria top... insomma una SIGNORA torcia..... mi sembra strano che disperda cosi tanto calore in poco tempo!!!!
altra cosa, sento che le filettature da sole "non tengono" il corpo stretto....ma sono solo gli Oring a far tutto il lavoro di "serratura".
mi spiego meglio ok.... abituato ad altre torcie cinesate ma comunque di alluminio ecc....vedevo che quando stringevi piu forte il corpo si stringeva per bene grazie alla forza della filettatura! qui invece giro giro..... resta un po' lento e inizia a far pressione solo quando c'è il gommino o ring. magari saro' fissato io con lo stringer forte le filettature.
sicuramente dovro' aspettar sera per valutar meglio la reale potenza della torcia...... ma comunque il settaggio high e turbo sono troppo vicini tra loro. high andava abbassato un po' come potenza....
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
E' ovvio che fa pressione solo con l'oring, ma poi continua a stringere fino in fondo... prima o poi per forza si stringe per bene...
Cosa intendi per scaldare? diventa tiepida? in quel caso niente di particolare... dipende comunque anche dalla superficie a disposizione per dissipare il calore
Cosa intendi per scaldare? diventa tiepida? in quel caso niente di particolare... dipende comunque anche dalla superficie a disposizione per dissipare il calore
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Domanda, ma la stai usando con una batteria vera? Cioè non cineseria?
Perché la TN12 ha una regolazione in Turbo decisamente scarsa dunque la quantità di luce è proporzionata alla capacità della batteria nel fornire corrente. Se non noti un distacco evidente tra Hight e Turbo potrebbe essere la batteria, anche se per colpa principalmente del driver della torcia.
Per il calore è normale, sale al massimo dopo 30/40 sec. e poi dovrebbe stabilizzarsi per effetto di qualche forma di step down che non ricordo come funziona sulla tua.
Dunque normale, anzi ottimo che "disperde calore" come dici tu. Vuol dire che lo dissipa appunto. Se non riscalda vuol dire che il led all'interno cuoce!
Per i filetti sicuramente è tutto normale, reputo Thrunite un poco indietro ultimamente ma comunque è un marchio da torce buone, non cineserie!
Perché la TN12 ha una regolazione in Turbo decisamente scarsa dunque la quantità di luce è proporzionata alla capacità della batteria nel fornire corrente. Se non noti un distacco evidente tra Hight e Turbo potrebbe essere la batteria, anche se per colpa principalmente del driver della torcia.
Per il calore è normale, sale al massimo dopo 30/40 sec. e poi dovrebbe stabilizzarsi per effetto di qualche forma di step down che non ricordo come funziona sulla tua.
Dunque normale, anzi ottimo che "disperde calore" come dici tu. Vuol dire che lo dissipa appunto. Se non riscalda vuol dire che il led all'interno cuoce!
Per i filetti sicuramente è tutto normale, reputo Thrunite un poco indietro ultimamente ma comunque è un marchio da torce buone, non cineserie!
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
É ovvio che scalda rapidamente, é piccola e potente...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Non puoi paragone la filettatura delle cinesi con la tn12...
Diciamo che fin ora stringevi delle filettature che non stagnavano per niente... e questa è la prima torcia che si chiude bene!
per il discorso che la torcia scalda... ti ricordo che hai preso una torcia compatta da 1.000lm che assorbe circa 3A...
Fino ad ora avrai usato torce che stavano intorno a 1A.
Con potenza del genere, il led raggiunge delle temperature elevate... e il fatto che tu senti il calore sul corpo è una cosa positiva, poiché indica un ottima dissipazione!
Riprovala al buio... che di luce ne fa tanta!;)
N.b.
Avendo la torcia in questione posso dire che al livello turbo dopo qualche minuto non si tiene più in mano da quanto scalda...
Ma se usata al livello alto (800lm) il calore è più accettabile.
Diciamo che fin ora stringevi delle filettature che non stagnavano per niente... e questa è la prima torcia che si chiude bene!
per il discorso che la torcia scalda... ti ricordo che hai preso una torcia compatta da 1.000lm che assorbe circa 3A...
Fino ad ora avrai usato torce che stavano intorno a 1A.
Con potenza del genere, il led raggiunge delle temperature elevate... e il fatto che tu senti il calore sul corpo è una cosa positiva, poiché indica un ottima dissipazione!
Riprovala al buio... che di luce ne fa tanta!;)
N.b.
Avendo la torcia in questione posso dire che al livello turbo dopo qualche minuto non si tiene più in mano da quanto scalda...
Ma se usata al livello alto (800lm) il calore è più accettabile.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Bwa ha ha... dovresti provare allora la Wizard... puoi cuocere un uovo sul tegamino, dopo 7 minutirealista ha scritto:mi sembra strano che disperda cosi tanto calore in poco tempo!!!!
in Turbo

dovere possono resistere a temperature elevate, magari meglio se non continuativamente... tuttavia è
lo stesso esempio del motore di un'auto : alla mano umana scotta eppure funziona a dovere se mantiene
quell'equilibrio termico - forzatamente per via di sistemi attivi di raffreddamento ( es. : radiatore / circuiti )
e passivi ( aria che lo raffredda con l'avanzamento dell'auto ) - . La torcia a led in genere non ha sistemi
attivi ( tranne la LuxRC FatBoy1 con ventolina

alluminio / rame e paste termiche adeguate / alette dissipatrici / buona conducibilità del calore dal led
all'esterno torcia / aria e liquidi meno caldi attorno a sè ). Se attorno a led al Turbo ci sono 70 + gradi
( mettiamo ) va da sè che sulla superficie esterna d'alluminio del corpo-torcia almeno 40 ce ne saranno...
Il Turbo generalmente andrebbe usato con parsimonia, ecco perchè esistono generalmente i sistemihigh andava abbassato un po' come potenza....
cut-off che tagliano l'output luminoso massimo limitando l'insorgere di troppo calore ( sia per l'utilizzatore
sia per la cella Li-Ion dentro la torcia sia per le componenti ). In inverno anche mostri super-pepati
restan tiepidi al Turbo ma in estate quando il calore ristagna molto di più... agli alti livelli esso
è presente quasi " esponenzialmente " rispetto alle altre stagioni. Una soluzione sarebbe dotar le
torce di led sottoalimentati, allora a ca. 1/3 della loro potenza anche con corpi in plastica si è sicuri
che il calore non ce ne sarà... però... dato che il led può essere pilotato molto di più... è " umano e
naturale " cercare il limite dell'usabile, anche se fosse per tempi non continui.
Se guardi queste tabelle : http://flashlightwiki.com/Cree ti accorgerai che mediamente le torce
spingono al 70 - 75 % della potenza massima consentita i led per aver luce a livello continuativo, mentre
in Turbo in genere il led raggiunge gli ampère di assorbimento " massimi " di sicurezza imposti dalla
Casa ( es. i 3 Ampère per un XM-L ) ; talora alcune Case Costruttrici sovralimentano i led per avere più
luce e tiro ( esempio della Thrunite TN 32 / Armytek Predator V.2 / Eagletac SX con MT-G2 P0 / BTU
Shocker ecc. ).
Se ti va, particolarmente all'argomento proposto " calore "... possiamo continuare qui :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ivi#p98540
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- realista
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
- Località: macerata
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
torch65 si la uso con batterie serie, le ncr18650B da 3400 non protette.
ma se il corpo della torcia s iscalda così tanto anche la batteria prende questo calore, e da quel che so' le batterie devon sempre restar fresche. qui invece si cuoce.
ma se il corpo della torcia s iscalda così tanto anche la batteria prende questo calore, e da quel che so' le batterie devon sempre restar fresche. qui invece si cuoce.
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Recensione ThruNite TN12 (2014) by Giovanni92
Le 18650b arrivano a 60° come soglia massima, da datasheet... se tieni la torcia in mano, non è a 60°