Con la H602w poi risparmio pure su bolletta Enel

Io uso una h600w sul casco quando vado in bici (di solito fissa a 150 lm) e sono indeciso se aggiungerne sul manubrio un'altra uguale o una h602wstefano ha scritto:Stasera ho fatto altre prove, H602w in testa e H600w MK II al collo - risultato libidine pura
Già entrambe le torce a 65 lm c'è un ottima visibilità, H602w a 330 lm + H600w a 65 ancora meglio..
Entrambe a 330lm è stupefacente la luminosità (ideale per qualsiasi escursione) e con autonomia di 3,9 ore con batterie da 3100
Ho provato a metterle entrambe a 1020 lm è uno spettacolo
Non penso sia una buona idea perchè daresti fastidio alle macchine, forse tenendola molto inclinata si, tal caso vedresti bene dove metti le.. ruotepanda ha scritto:Io uso una h600w sul casco quando vado in bici (di solito fissa a 150 lm) e sono indeciso se aggiungerne sul manubrio un'altra uguale o una h602w
No se ho capito bene quello che dici non c'è affatto bisogno di usarla al massimo, già a 330 lm + 300 lm è uno spettacolo se fai offroad allora prenditi la H602 perchè associata alla H600 che hai sul casco si crea veramente un bel fascio, spero di poter fare delle foto o se riesco anche un filmato la prossima settimanapanda ha scritto:Non ho problemi con le auto perchè faccio solo mtb e l'asfalto lo tocco il meno possibile.
Sicuramente per l'escursionismo la h602 è il top però in bici ho paura di avere troppa poca profondità....![]()
Mi pare di capire che la h602, per avere a 10 metri la stessa luce ....o quasi, diciamo per avere i fasci delle due che si fondono in modo uniforme, della h600 impostata a 150 lm vada usata al massimo