Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600 MK2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Torch65 » 06/12/2013, 14:18

P.P. ha scritto:Per quanto abbia visto all'ultimo raduno mi sento di spezzare un'arancia in favore della
Wizzy : il tasto laterale offre all'atto pratico una presa spontanea e naturale quando
con torcia in testa la mano deve cambiar output ; ha memoria del livello selezionato
se spenta e riaccesa, inoltre l' indicazione dello stato della batteria lo offre il tasto
retroilluminato che cambia colore - o blinka - avvertendo di altre info come da istruzioni.
Fascio certamente super flood che fa sembrare meno la potenza totale erogata ;
comunque da frontale qual'è avente ottica... il tiro è chiaramente un pò sacrificato in
virtù dell'omogeneità del fascio sulla distanza ravvicinata.
Se commercializzassero una
Wizard con semplice parabola la acquisterei al volo, ma neppure la presente, in versione
warm, mi dispiace !
Mah, evidentemente sono io che sbaglio ma di ottimizzato non vedo nulla! Tira meno e su questo siamo d'accordo ma io vedo anche che fa molta ma molta meno luce su distanze ravvicinate. Come precedentemente osservato vedo solo più potenza su un range di 3 o 4 metri al centro dell'intero cono di luce. Ma anche qui non vedo un grammo di ottimizzazione visto che in quel punto cade una macchia di luce strana.

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 06/12/2013, 15:04

Torch65 ha scritto:ma io vedo anche che fa molta ma molta meno luce su distanze ravvicinate
E' vero, ma solo in parte; come dicevo prima, l'ampiezza del fascio tra le due è sostanzialmente la stessa: la H600 ha 80° di spill con dentro 12° di beam, la Wiz ha 70° di beam che sfuma gradualmente verso l'esterno (io gli altri 120° di spill proprio non li vedo, sarò orbo). Quindi al margine esterno lo spill della H600 è "più illuminato" rispetto alla Wizard che sfuma verso il buio. Quindi illuminando lontano alla massima potenza, la parte dello spill che ricade vicina illumina meglio, rispetto alla Wizard.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da AntoLed » 06/12/2013, 17:03

Con Zampa abbiamo provato la mia H600w e la sua Wizard warm.
Qui non discutiamo UI ecc..

Per frontale, il fascio della Wizard, è meglio, ribadisco, che una torcia frontale
con tiro, è inutile, provare le differenze per credere!

Di suo, anche la Wizard, ha un fascio che non và ancora bene, sarei curioso di vedere la versione flood

In poche parole, la spark SD-6 con il suo fascio la fa da padrone.

L'unica torcia frontale, che aspetto, e che credo sarà veramente ottima sarà la H602 !!

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da Faendal » 06/12/2013, 23:21

antoninodattola ha scritto:il fascio della Wizard, è meglio, ribadisco, che una torcia frontale
con tiro, è inutile, provare le differenze per credere!
Certo, dipenderà però anche da che uso se ne fa, io sceglierei senz'altro il fascio della wizard, ma se voglio portarmi solo la frontale preferisco qualcosa che abbia un pò di tiro, casomai dovesse servirmi

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da rfsnk » 07/12/2013, 0:44

Bravo antonino ;) parole sante.


Ripeto anche qui che la zebra h502 ha un fascio leggermente piu aperto anche della spark sd 6. Ottime torce entrambe.

La zebra gestisce meglio il calore. O almeno per ora cosi pare
Ultima modifica di rfsnk il 10/12/2013, 15:52, modificato 1 volta in totale.
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da P.P. » 07/12/2013, 14:01

Rispetto alla Wizzy ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Interessante paragone tra la A. Wizard Pro e la Z. SC600

Messaggio da rfsnk » 10/12/2013, 15:53

P.P. ha scritto:Rispetto alla Wizzy ?


avevo scritto una stro........ :)

mi riferivo al post di antonino che vantava le frontali full flood :)


la zebralight h602 ha un fascio poco poco piu ampio della spark sd6
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Rispondi