Che ne dite di Klarus P1A?
Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo stretto
- atrroger
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 01/03/2011, 9:45
- Località: Tortoreto Lido
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Che ne dite di Klarus P1A?
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Si la nuova Klarus P1A potrebbe essere un'alternativa molto valida ma non ho la certezza che abbia un fascio floody,come ad esempio la Jetbeam BA10 è più tendente al throw che al floody.
Io continuo a consigliare vivamente la Neutron 1A!
Io continuo a consigliare vivamente la Neutron 1A!
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Ma la Klarus P1A accetta anche primarie al litio?
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Concordo!LVV83 ha scritto:Si la nuova Klarus P1A potrebbe essere un'alternativa molto valida ma non ho la certezza che abbia un fascio floody,come ad esempio la Jetbeam BA10 è più tendente al throw che al floody.
Io continuo a consigliare vivamente la Neutron 1A!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- ditrich
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
- Località: noci (bari)
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
per utilizzo nel softair la thrunite non va assolutamente... Troppo macchinoso il cambio di livello per leggere una mappa cioè il minimo e per illuminare istantaneamente una zona di tiro tra fucile corpetto e accessori vari non è comoda la sunway è più maneggevole con una sola mano per quest impiego va benissimo... Per escursioni più comode la thrunite o quant altro a una stilo... Anche se nel softair io consiglio una lumintop terminator con tasto remoto sul fucile

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Dtrich con la Neutron passi dal minimo al massimo in un secondo con una mano, come con la klarus o la JB
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ditrich
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
- Località: noci (bari)
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
si ma c è sempre il fatto del twist che comporta più manualità rispetto a un selettore rotante nel senso bisogna far un pò di pratica nel tener fermo il corpo e ruotare la testa... Penso che sunway ha puntato molto oltre all estetica sull interfaccia semplificata al massimo almeno secondo il mio parere. Per es. Ho visto la recensione della zebra sc600 perché mi attira sta torcia ma a veder l interfaccia non ci ho capito niente con tutti quei livelli, sottolivelli, pressioni
questo un pò mi ha scoraggiato vedendo altri marchi che semplificano al massimo certo non si può adottare un unica interfaccia io preferisco il semplice 
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
La Neutron,per passare dal minimo ( 0,09 lumen oppure ultimo livello utilizzato in modalità normale cioè testa leggermente allentata) al massimo ci sta una frazione mi millesimo,basta stringere la testa di 2/3 millimetri e credimi si riesce benissimo con una mano,ci riesco io con la 1C che è più piccola ... 
-
ZapBeeb
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 01/07/2011, 21:49
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Ma guarda a me di base basta che una volta memorizzato un modo possaBudda ha scritto:la klarus te la sconsiglio: Io ho la Zebra SC30w e il pulsante elettronico (Che è vero si "accende da solo" in tasca, ma basta svitare il tailcap di 1/4 di giro e sei a posto) è ok da usare con il pollice, ma se provi a usarlo con l'anulare (come faresti con la klarus, visto che il pollice aziona l'interruttore meccanico al tailcap) hai un pessimo controllo.
rientrare sempre nello stesso senza complicazioni, certo l'accesso rapido
agli altri modi con una mano sola è un aggiunta molto gradita.
L'ho vista in video e non sembra male.ditrich ha scritto:come torcia a 1 stilo e in fatto di facilità ad operare i livelli ho constatato in quanto la posseggo che la sunway m10a con l anello magnetico non la batte nessuno...
Pare anche molto bella e ben realizzata...
"Light uses a simple UI, with no memory and a Med > Lo > Hi sequence."Alt_F4 ha scritto:e una xeno E03?
Preferisco che almeno abbia la memoria per un modo.
MMmm... a parte le poche informazioni ha solamente due modalità.atrroger ha scritto: Che ne dite di Klarus P1A?
Almeno una a bassissima luminosità può essere utile.
Domanda, ma la testa a continuare a girarla si sviterebbe o è tipo laLVV83 ha scritto:La Neutron,per passare dal minimo ( 0,09 lumen oppure ultimo livello utilizzato in modalità normale cioè testa leggermente allentata) al massimo ci sta una frazione mi millesimo,basta stringere la testa di 2/3 millimetri e credimi si riesce benissimo con una mano,ci riesco io con la 1C che è più piccola ...
sunway che ha un fine corsa da tutti e due i lati?
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: Torcia 1xAA, rapida nell'uso e con fascio non troppo str
Beh,si è normale che dopo aver girato la testa per 4 volte si svita,ma per l'utilizzo non c'è assolutamente bisogno di girarla così
Allora funziona così:
Testa completamente serrata : Turbo 255 ansi lumen - Strobo
Testa allentata di 3mm : 0,09 lumen - 9 lumen - 50 lumen - 120 lumen - SOS
Guarda,qua c'è la recensione di Mefistolefe,molto dettagliata con tanto di beamshots
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=272
Allora funziona così:
Testa completamente serrata : Turbo 255 ansi lumen - Strobo
Testa allentata di 3mm : 0,09 lumen - 9 lumen - 50 lumen - 120 lumen - SOS
Guarda,qua c'è la recensione di Mefistolefe,molto dettagliata con tanto di beamshots
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=272