TORCIA UV

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TORCIA UV

Messaggio da gexil » 01/07/2013, 22:43

alfapad ha scritto:Da chi li hai trovati?

diciamo che li potrei trovare da una vecchia conoscenza :mrgreen: ...devo ancora verificare...se non ricordo male (moooolto tempo fa) erano ella solarforce
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: TORCIA UV

Messaggio da ro.ma. » 01/07/2013, 22:52

Dovrebbe essere questo che vende anche Flashaholics : http://www.flashaholics.co.uk/solarforc ... lc-uv.html
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TORCIA UV

Messaggio da Budda » 01/07/2013, 23:49

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: TORCIA UV

Messaggio da gexil » 02/07/2013, 7:58

ro.ma. ha scritto:Dovrebbe essere questo che vende anche Flashaholics : http://www.flashaholics.co.uk/solarforc ... lc-uv.html
si dovrebbe essere quello

bella questa 5.11...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Camelot
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
Località: Roma

Re: TORCIA UV

Messaggio da Camelot » 02/07/2013, 11:06

Anche io sono alla ricerca di una torcia UV che mi attivi la fluorescenza su materiale organico (nel mio caso sono pigmenti pittorici e leganti), ho provato con la ET P20C2 con modulo ET P20 MKII (395/400) ma i valori misurati con l'analizzatore di spettro non corrispondono a quelli dichiarati.
Sono in attesa di ricevere il modulo UV 365/370 (sempre dall'ottimo TE)...... vi faro sapere
Allegati
UV-graf.JPG

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TORCIA UV

Messaggio da Budda » 02/07/2013, 11:46

avete provato a togliere il vetro?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Camelot
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
Località: Roma

Re: TORCIA UV

Messaggio da Camelot » 02/07/2013, 13:26

.......le misurazioni si fanno senza vetro :D (il vetro è il primo filtro dell'UV !!!) ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: TORCIA UV

Messaggio da Budda » 02/07/2013, 16:58

l'avevo immaginato :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: TORCIA UV

Messaggio da ro.ma. » 04/07/2013, 0:24

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Camelot
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
Località: Roma

Re: TORCIA UV

Messaggio da Camelot » 07/07/2013, 22:27

Sono riuscito a fare le misure sulla INOVA X5 UV.
Effettivamente le caratteristiche corrispondono a quelle dichiarate dal costruttore.
Il picco nello SE è di 378.5 nm con scarsa ridondanza nel visibile.
Provata su materiale organico (leganti vegetali, cheratina, osseina) si comporta egregiamente ed attiva correttamente la fluorescenza.
Per dimensioni e costo è senz'altro un ottimo prodotto.
Gexil, penso sia la torcia UV adatta per le tue esigenze.
Allegati
Inova X5 UV.jpg

Rispondi