HDS : pro e contro

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da wawe » 22/03/2013, 18:15

Erlige ha scritto:
wawe ha scritto: :D Quoto Budda, sono ottime torce, ben fatte, quasi indistruttibili, ma in giro ci sono molte torce con pari tecnologia, prestazioni superiori, efficienza migliore e costo decisamente inferiore.
Esempi? ;)
:D Non ho avuto il tempo per rispondere ma lo faccio subito senza pensarci troppo e con la prima che mi viene in mente:

Naturalmente non voglio dire che sia robusta e resitente ai maltrattamenti quanto una hds, ma a livello tecnologico è molto avanzata, efficiente,ha livelli per tutti i gusti facilmente accessibili e affidabilissima come tutte le zebra ect. etc.

La scheda tecnica parla da sola. Utilizza una normalissima AA

Ripeto non sto paragonando una hds alla zebra, ma sto solo dicendo che con 50 Euro ho acquistato una torcia di dimensioni ridotte e con molta tecnologia :mrgreen: ;)



Immagine


Torcia LED Zebralight SC52, nuovo modello con LED Cree XM-L. Efficienza del driver ai massimi
livelli, produce fino a 280 Lumens reali da una sola batteria stilo AA ricaricabile
. Autonomia fino a
3 mesi di durata nella modalità più bassa. Fascio medio/ampio grazie al riflettore integrato e
eccellente dissipazione del calore. Funzioni avanzate con avviso batteria in esaurimento e
possibilità di determinare il voltaggio esatto della batteria.
Disponibile con LED luce fredda standard (SC52 LED XM-L Cool White temperatura colore
6100-6500 K - 280 lumen)
CARATTERISTICHE E SPECIFICHE
LED: Cree XM-L Cool White (temperatura di colore 6100-6500 K)
3 livelli principali selezionabili (Alto, Medio e Basso). Ogni livello principale può essere
configurato per una delle sue due sotto-livelli. Ogni secondo sottolivello può essere
ulteriormente configurato con ulteriori diversi livelli di luminosità o flash.
Luminosità
Alto: H1 280 Lm (0,9 ore) o H2 172 lm (1,7 ore) / 108 Lm (3 ore) / 4Hz Strobe
Medio: M1 50 Lm (7.5 ore) o M2 25 Lm (12 ore)/ 12 Lm (27 ore)
Basso: L1 2.7 Lm (4 giorni) o L2 0,34 Lm (21 giorni)/0,06 Lm (2 mesi)/0,01 Lm (3 mesi)
I valori espressi in Lumens sono effettivi (OTF) . Test di durata con batterie Sanyo Eneloop
2000mAh AA.

Voltaggio: 0,7 V - 4,2 V
Batteria: Una 1.5V AA (NiMH, alcaline). Compatibile anche con batterie al litio ed output
maggiorato. Le batterie non sono incluse nella confezione.
Scarica passiva: Trascurabile (equivalente a 16 anni)
Tipo fascio
Medio/Ampio: 80 gradi circonferenza - 12 gradi concentrazione
Dimensioni
Diametro: 23.6 mm
Lunghezza: 78.2 mm
Peso
40 grammi (senza batteria)
Caratteristiche
Interruttore elettronico soft-touch
Interfaccia utente intelligente offre un accesso facile e veloce a tutti i livelli di luminosità
Lavorazione di precisione in alluminio aerospaziale
Tecnologia di dissipazione del calore proprietaria con led installato direttamente sul
corpo che funziona a sua volta da dissipatore.
Finitura in anodizzazione dura naturale (tipo III Classe I)
Lenti UCL con rivestimenti anti-riflesso su entrambi i lati
Riflettore texturizzato
Clip in acciaio preinstallata
Il tappo lato batteria può essere svitato di mezzo giro (posizione lock-out) per evitare
accensioni accidentali
Impermeabile IPX7 (fino a 2 metri, 30 minuti)
Avviso di batteria scarica (quando il voltaggio è inferiore a 1.06 volt, a torcia spenta il LED
lampeggia ogni 80 secondi per avvisare di cambiare la batteria)

:D Naturalmente l'elenco delle concorrenti è molto lungo.

:D Ripeto la hds mi piacciono molto non voglio assolutamente sminuirle ;)
Ultima modifica di wawe il 22/03/2013, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da AntoLed » 22/03/2013, 19:07

Effettivamente dipende dai gusti...
una torcia come le HDS, basta guardarla per capire la robustezza....
ma anche io, dopo questo, tanto altro non ci vedo...
anche perchè personalmente 200 lumen su una torcia così sono "pochi"
come dicevano altri,spendendo meno, posso avere un prodotto
che per certi aspetti è superiore..
Non nego, che da appassionato, mi attirano molto! la loro
introvabilità, la loro fetta di mercato,il mercato di nicchia che hanno ecc...
stavo per acquistarla infatti.. :twisted: :twisted: (mode on malato torciofilo)
mi son calmato, ho respirato in modo profondo (mode off malato torciofilo) e ho lasciato stare...

Infatti grazie a Gexil, ho preso usata una Novatac Storm. !

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da gexil » 22/03/2013, 19:15

antoninodattola ha scritto:Effettivamente dipende dai gusti...
una torcia come le HDS, basta guardarla per capire la robustezza....
ma anche io, dopo questo, tanto altro non ci vedo...
anche perchè personalmente 200 lumen su una torcia così sono "pochi"
come dicevano altri,spendendo meno, posso avere un prodotto
che per certi aspetti è superiore..
Non nego, che da appassionato, mi attirano molto! la loro
introvabilità, la loro fetta di mercato,il mercato di nicchia che hanno ecc...
stavo per acquistarla infatti.. :twisted: :twisted: (mode on malato torciofilo)
mi son calmato, ho respirato in modo profondo (mode off malato torciofilo) e ho lasciato stare...

Infatti grazie a Gexil, ho preso usata una Novatac Storm. !

non devi ringraziarmi... :oops: ...ASSOLUTAMENTE
senza il buio non esisteremmo....

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da zampa » 22/03/2013, 19:38

Se posso dire la mia, avendo alcune Zebra ed alcune HDS, il confronto non esiste proprio!
Provo a spiegarmi meglio: la cosa secondo me più importante è che con le HDS si può avere (configurandolo) il momentary on, cosa invece impossibile sulle Zebra; la possibilità di impostare 4 livelli con qualsiasi degli output disponibili, compresi per chi lo desiderasse, i vari strobo e lampeggi, e lasciando attiva la programmazione, la facilità di variare ogni singolo livello in un batter d'occhio; la sensazione di una nettamente maggior robustezza (e non è solo una sensazione!); il fascio che è più concentrato; l'estetica (questo è un parametro soggettivo, ma a me fanno impazzire :mrgreen: ).

Con questo vorrei solo dire che a volte non è sufficiente leggere la scheda tecnica per valutare due torce, ma bisognerebbe ''giocarci'' per qualche tempo, anche perchè due torce diverse con la medesima potenza, possono essere percepite all'occhio in maniera molto distinta, appunto per la differenza del fascio prodotto.

Concordo che il discorso è impari sul piano del prezzo, per questo alcuni possono giudicare una troppo cara rispetto all'altra, ma se fossi costretto a scegliere una torcia da portarmi appresso che mi dia alcune ''garanzie'' di affidabilità, sceglierei proprio una HDS, pur avendo a disposizione, per esempio, anche alcune SureFire.

L'unico punto dove invece preferisco le Zebra, è la possibilità di utilizzare le classiche AA, ma questo è riferito ad alcuni specifici modelli (H51,H502c,H502d,SC80) e dipende solo dal tipo di alimentazione che potrei trovare più facilmente in determinati contesti.

Il tutto ovviamente secondo la mia personalissima ed opinabile opinione!

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7083
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da ro.ma. » 22/03/2013, 19:49

zampa ha scritto:Se posso dire la mia, avendo alcune Zebra ed alcune HDS, il confronto non esiste proprio!
Provo a spiegarmi meglio: la cosa secondo me più importante è che con le HDS si può avere (configurandolo) il momentary on, cosa invece impossibile sulle Zebra; la possibilità di impostare 4 livelli con qualsiasi degli output disponibili, compresi per chi lo desiderasse, i vari strobo e lampeggi, e lasciando attiva la programmazione, la facilità di variare ogni singolo livello in un batter d'occhio; la sensazione di una nettamente maggior robustezza (e non è solo una sensazione!); il fascio che è più concentrato; l'estetica (questo è un parametro soggettivo, ma a me fanno impazzire :mrgreen: ).

Con questo vorrei solo dire che a volte non è sufficiente leggere la scheda tecnica per valutare due torce, ma bisognerebbe ''giocarci'' per qualche tempo, anche perchè due torce diverse con la medesima potenza, possono essere percepite all'occhio in maniera molto distinta, appunto per la differenza del fascio prodotto.

Concordo che il discorso è impari sul piano del prezzo, per questo alcuni possono giudicare una troppo cara rispetto all'altra, ma se fossi costretto a scegliere una torcia da portarmi appresso che mi dia alcune ''garanzie'' di affidabilità, sceglierei proprio una HDS, pur avendo a disposizione, per esempio, anche alcune SureFire.

L'unico punto dove invece preferisco le Zebra, è la possibilità di utilizzare le classiche AA, ma questo è riferito ad alcuni specifici modelli (H51,H502c,H502d,SC80) e dipende solo dal tipo di alimentazione che potrei trovare più facilmente in determinati contesti.

Il tutto ovviamente secondo la mia personalissima ed opinabile opinione!
Condivido, :D giusta considerazione tecnica.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da gexil » 22/03/2013, 20:46

ragazzi ma sulle HDS come per le surefire c'è POCO da dire e MOLTO da dire...in poche parole si potrebbero spendere fiumi di parole come è successo in passato per le surefire, ma a parte il prezzo purtroppo a loro svantaggio IO PERSONALMENTE non ci vedo nessun altro difetto...chiamatele lumini, chiamatele spartane, incolonnatele al ventesimo posto in termini di luminosità e dimensioni...insomma PER ME rimangono UNICHE, senza nulla togliere alle altre per carità.
Vi chiedo solo scusa per l'individualità del mio discorso...forso un po troppo da collezionista, ma sfido chiunque di voi a dirmi che riesce ad usare tutte le torce che possiede


ora mi massacrerete lo so ma sono pronto a farmi lapidare :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da erehwyrevekool » 22/03/2013, 21:07

gexil ha scritto: c'è POCO da dire e MOLTO da dire...in poche parole si potrebbero spendere fiumi di parole
Immagine

Ritengo le HDS delle "ottime costose" torce e le Zebra delle "ottime economiche" torce! ;)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2731
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da Hakyru » 22/03/2013, 22:20

Le HDS sono torce speciali e uniche nel loro genere.
Costano troppo ma valgono i soldi sborsati per averle e fino all'ultimo centesimo se mi peremettete.
Non me ne faccio niente di una torcia formato 1x123 da 400 lumens che dopo 15 minuti di livello massimo ha esaurito una batteria oppure arriva a farmi 40 minuti ma riducendo la luminosità del 70% :lol:

Quando avete tempo,andatevi a leggere due righe Qui

Evviva le HDS!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da Budda » 22/03/2013, 22:25

a me paiono tutti discorsi senza il minimo senso... finché uno non ammette che le colleziona. chi colleziona è disposto a pagare prezzi esorbitanti per pezzi fuori mercato, dalle vecchi telescopi alle farfalle morte da mostrare alle fanciulle.

cioé vorreste dire che una torcia come la predator, MOLTO più programmabile delle HDS, sarebbe più arretrata e meno performante di una HDS?
se vedessi una HDS con l'attuale sistema di interfaccia, programmazione, con un led più recente, allora potrei crederci.
ma allora come mai la gente si accalca su questi ferrivecchi, quando dovrebbero uscire le nuove?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2731
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: HDS disponibili da LUXTRAIL

Messaggio da Hakyru » 22/03/2013, 22:36

Budda ha scritto: cioé vorreste dire che una torcia come la predator, MOLTO più programmabile delle HDS, sarebbe più arretrata e meno performante di una HDS?
Budda che c'entra la Predator?
Io parlavo del formato 1x123,se tu me la vai a confrontare con la Predator allora la discussione si chiude qui. :D

Rispondi