Non smetteremo mai di chiedere.
Una batteria capace di garantire maggiore autonomia, a molti può far comodo (altri la chiedono perché, comunque sia, non sanno accontentarsi).
Penso per esempio ad una torcia, singola cella, quindi peso e volume contenuti, in grado di fornire costantemente 1000 lm, lasciando stare il triplice quanto effimero turbo, per 2 ore. Anni fa era più difficile. Ora, invece, grazie al formato e alla densità delle celle più evolute, non è fantascienza.
In quest'ottica, sfruttando cioè una frazione del potenziale dato dal binomio LED/dissipazione, ad alcune tipologie di utenti mancherebbe quell'ora in più.
Io metterei in tasca una cella di scorta, ma non è così che funziona il mercato, o meglio il business di chi lo gestisce.
Batterie agli ioni di sodio
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Batterie agli ioni di sodio
Ultima modifica di AlVescu il 11/05/2022, 3:51, modificato 1 volta in totale.
- ro.ma.
- Messaggi: 7070
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Batterie agli ioni di sodio
Altro articolo interessante su Hardware Upgrade: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie ... 07053.html
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------