non capisco cosa c'è da spiegare meglio, fino alle faccine che ridono mi sono preso per il cu.o da solo, dopo ho cercato di spiegare di che tipo di torcia stiamo parlando. l'ho comprata un anno fa a 25 eur quando non sapevo nulla di torce o batterie, ma nonostante quello i 45000 lumen mi sono sembrati subito una bufala. poi ho scritto che vale quello che costa: costa poco=vale poco. è più chiaro così? se pensavi di fare l'affare della vita, cambia idea. Non so in che altro modo spiegarlo, ma se hai domande da fare cercherò di rispondere.
Shustar S-50 (vale la pena?)
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 18/12/2020, 10:45
- Località: Modena
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
- andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Non era riferito a teFabriz ha scritto:non capisco cosa c'è da spiegare meglio, fino alle faccine che ridono mi sono preso per il cu.o da solo, dopo ho cercato di spiegare di che tipo di torcia stiamo parlando. l'ho comprata un anno fa a 25 eur quando non sapevo nulla di torce o batterie, ma nonostante quello i 45000 lumen mi sono sembrati subito una bufala. poi ho scritto che vale quello che costa: costa poco=vale poco. è più chiaro così? se pensavi di fare l'affare della vita, cambia idea. Non so in che altro modo spiegarlo, ma se hai domande da fare cercherò di rispondere.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
- Steve1960
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
andrea ha scritto: ↑23/12/2020, 0:56Non era riferito a teFabriz ha scritto:non capisco cosa c'è da spiegare meglio, fino alle faccine che ridono mi sono preso per il cu.o da solo, dopo ho cercato di spiegare di che tipo di torcia stiamo parlando. l'ho comprata un anno fa a 25 eur quando non sapevo nulla di torce o batterie, ma nonostante quello i 45000 lumen mi sono sembrati subito una bufala. poi ho scritto che vale quello che costa: costa poco=vale poco. è più chiaro così? se pensavi di fare l'affare della vita, cambia idea. Non so in che altro modo spiegarlo, ma se hai domande da fare cercherò di rispondere.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E a chi era riferito?
Sopra ci sta il post di Gott e il mio, visto che "pretendi" che qualcuno si spieghi meglio, inizia a farlo tu quotando l'intervento che non ti è chiaro, c'è un po' troppa gente che ultimamente sta pretendendo risposte, con una certa "supponenza", invece di fare domande cercate anche di mettere risposte non mi ricordo molti interventi "chiarificatori" in tal senso da parte tua...

Poi cercate di usare la tastiera del computer invece di Tapatalk, così invece di messaggini stile chat, potete scrivere quello che non vi è chiaro, magari chiedendo per favore, visto che non è che uno sta a disposizione vostra, per chiarirvi i dubbi, ci sta pure Internet, basta fare la ricerca con i Tag giusti e le risposte le potete trovare anche da soli...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Qui il datasheet del led in questione https://www.cree.com/led-components/med ... ampXML.pdf così parlano i dati ufficiali, tra l'altro il "coso" in questione ha solo 3 livelli low, high e un qualcosa simile a un lampeggio, quindi non è previsto il turbo, perciò l'ipotesi del sovraccarico la possiamo scartare in partenza...Gott ha scritto: ↑22/12/2020, 22:49Chiaro, chiedevo proprio per avere un parere del coro.
Ero diffidente già da principio.
Comunque Steve i T6 navigano a crociera sui 500 - 700 lumen, e possono tenere i 1000 in sovraccarico controllato (o turbo che dir si voglia), se adeguatamente raffreddati.
Comunque, parliamo proprio della spremitura del limone secco

Il problema non è nella torcia in se, ma nel fatto che vengono "dichiarati" i led T6, che se fossero "veri" la torcia non costerebbe quello che costa e se prezzata il "giusto" avrebbe un senso anche acquistarla, molte di queste torce montano led "farlocchi" che di Cree non hanno nemmeno la C iniziale, infatti nell'annuncio non si parla di Cree XM-L T6 ma genericamente di led T6, poi sta all'immaginario "popolare" immaginare che lo siano, così uno inizia a ragionare "fantasticando" di 1000 lumens a led, inoltre c'è un altro aspetto, la maggior parte di questi "cosi" non sono costruiti in fabbriche moderne dove gli operai "godono" di un certo confort lavorativo, senza entrare troppo nel merito, ipotizziamo anche che questi prezzi diciamo così "bassi" siano possibili utilizzando un trattamento diversamente "consono" della manodopera, quindi è anche una questione eticamente da valutare, prima di fare click e acquistare...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Qui c'è una discussione sull'argomento
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=17802
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=17802
- Steve1960
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Questa non è una discussione sull'argomento, è una delle discussioni più inutili della storia del Forum, non c'entra nulla con il thread, non ha nulla di tecnico e speravo che fosse ormai nel dimenticatoio, invece no a quanto pare bisogna per forza ritirarla fuori, non si riesce proprio a distinguere tra torce "fasulle" e torce "vere", queste ultime anche se economiche, hanno una loro "dignità", mentre i cloni "improbabili", che usano componentistica di dubbia qualità e provenienza, non hanno nessuno scopo di "esistere", se non quello di essere comprati da "sprovveduti", ignari che stanno acquistando merce non solo di dubbia qualità, ma anche ai limiti della "decenza", il fatto che si "accendano" e che per qualcuno fanno il loro lavoro, non ne giustifica la "pochezza" intrinseca...Massimo64 ha scritto: ↑23/12/2020, 8:56Qui c'è una discussione sull'argomento
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=17802

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Stai sereno
- Steve1960
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Serenissimo, comunque proprio non sai parlare solo di torce, sempre ai limiti dell'offesa personale, mi spieghi al Forum quale utilità apportano queste tue "risposte"?
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Lo dici tu che "non é una discussione sull'argomento", tratta delle torce economiche come la Shustar.Steve1960 ha scritto: ↑23/12/2020, 9:15Questa non è una discussione sull'argomento, è una delle discussioni più inutili della storia del Forum, non c'entra nulla con il thread, non ha nulla di tecnico e speravo che fosse ormai nel dimenticatoio, invece no a quanto pare bisogna per forza ritirarla fuori, non si riesce proprio a distinguere tra torce "fasulle" e torce "vere", queste ultime anche se economiche, hanno una loro "dignità", mentre i cloni "improbabili", che usano componentistica di dubbia qualità e provenienza, non hanno nessuno scopo di "esistere", se non quello di essere comprati da "sprovveduti", ignari che stanno acquistando merce non solo di dubbia qualità, ma anche ai limiti della "decenza", il fatto che si "accendano" e che per qualcuno fanno il loro lavoro, non ne giustifica la "pochezza" intrinseca...Massimo64 ha scritto: ↑23/12/2020, 8:56Qui c'è una discussione sull'argomento
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=17802![]()
Lo dici tu che "è una delle discussioni più inutili della storia del Forum", tratta della opportunità di spendere i nostri soldi nella migliore maniera possibile.
Lo dici tu che "non c'entra nulla con il thread", vedi sopra.
Che non abbia nulla di tecnico è vero, ma non sapevo che le discussioni debbano essere per forza tecniche.
Mi dispiace per te, ma io non lho messa nel dimenticatoio.
Non l'ho ritirata fuori "per forza", ma perchè è attinente al thread (vedi sopra).
Per quanto riguarda "non si riesce proprio a distinguere tra torce "fasulle" e torce "vere", queste ultime anche se economiche, hanno una loro "dignità", mentre i cloni "improbabili", che usano componentistica di dubbia qualità e provenienza, non hanno nessuno scopo di "esistere", se non quello di essere comprati da "sprovveduti", ignari che stanno acquistando merce non solo di dubbia qualità, ma anche ai limiti della "decenza", il fatto che si "accendano" e che per qualcuno fanno il loro lavoro, non ne giustifica la "pochezza" intrinseca..." non ho voglia di ripetermi e rimando al thread.
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: Shustar S-50 (vale la pena?)
Scusa, mi sembrava che ti stessi arrabbiando, errore mio.