Thrunite Mini TN 30 (2016)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da Steve1960 » 12/05/2017, 14:22

marcobrasil ha scritto:Infatti se non costasse cosi tanto, almeno per me, avrei gia preso la tn 36 ut ...
Pero forse vale pure il discorso per cui la mini tn 30 (2016) a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta viste le caratteristiche non male...o no ?
Aggiungerei che invece a gusto personale preferisco la tn 36 ut più per l'omogeneità tra spot e spill del fascio, che per la maggiore potenza.........
Insomma dover scegliere e' sempre difficile......
Certo poi ci sarebbero le "offerte" ma certe marche e certi rivenditori sono poco propensi e poco generosi......
Ritengo, ma è una mia idea, che dopo l'uscita di torce sulla carta "superiori", come la Marauder, "penalizzata" però dall'essere solo CW e AB X45, più "intelligentemente", in versione CW e NW, prima o poi quelli del marketing di Thrunite, dovranno destarsi dal torpore del loro lungo sonno e "rivedere", al ribasso, il costo della TN36UT, se no ne venderanno poche, per non dire "punte"... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da marcobrasil » 12/05/2017, 14:29

Steve1960 ha scritto:
marcobrasil ha scritto:Infatti se non costasse cosi tanto, almeno per me, avrei gia preso la tn 36 ut ...
Pero forse vale pure il discorso per cui la mini tn 30 (2016) a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta viste le caratteristiche non male...o no ?
Aggiungerei che invece a gusto personale preferisco la tn 36 ut più per l'omogeneità tra spot e spill del fascio, che per la maggiore potenza.........
Insomma dover scegliere e' sempre difficile......
Certo poi ci sarebbero le "offerte" ma certe marche e certi rivenditori sono poco propensi e poco generosi......
Ritengo, ma è una mia idea, che dopo l'uscita di torce sulla carta "superiori", come la Marauder, "penalizzata" però dall'essere solo CW e AB X45, più "intelligentemente", in versione CW e NW, prima o poi quelli del marketing di Thrunite, dovranno destarsi dal torpore del loro lungo sonno e "rivedere", al ribasso, il costo della TN36UT, se no ne venderanno poche, per non dire "punte"... :14:
Concordo in pieno !
L'avevo anche scritto in un altro thread...mi pare quello sulla Acebeam...
Io se fosse in offerta non avrei dubbi a scegliere la tn 36 ut ...
Cosi come non ho dubbi che a prezzo pieno adesso non ha molto senso prenderla...
A parità di prezzo ci sono torce più performanti e quindi anche più convenienti...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da marcobrasil » 12/05/2017, 17:30

Scusami Steve per le ennesime domande...
Paragonando la TN 36 UT con la Mini TN 30 (2016) per quanto riguarda il fascio di luce che emettono a parte le differenze di potenza noti altre differenze evidenti?
Nel senso che ciò che noto io, guardando però purtroppo solo dei video..., è che la maggiore luminosità nello spot nella mini tn 30 possa in qualche modo "disturbare" la fruizione della luminosità dello spill almeno in ampiezza...
Mentre nella TN 36 UT il fascio di luce mi pare decisamente più uniforme e quindi meglio fruibile nel suo insieme dal centro ai bordi estremi....
Mi sbaglio?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da P.P. » 15/05/2017, 10:45

marcobrasil ha scritto:Pero forse vale pure il discorso per cui la mini tn 30 (2016) a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta viste le caratteristiche non male...o no ?
Aggiungerei che invece a gusto personale preferisco la tn 36 ut più per l'omogeneità tra spot e spill del fascio, che per la maggiore potenza....Insomma dover scegliere e' sempre difficile.....
Io avrei scelto la versione con tre XP-L ( maggior tiro e meno cut-off termico : cose
che non guastan mai ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da marcobrasil » 15/05/2017, 10:53

P.P. ha scritto:
marcobrasil ha scritto:Pero forse vale pure il discorso per cui la mini tn 30 (2016) a quel prezzo potrebbe essere una buona scelta viste le caratteristiche non male...o no ?
Aggiungerei che invece a gusto personale preferisco la tn 36 ut più per l'omogeneità tra spot e spill del fascio, che per la maggiore potenza....Insomma dover scegliere e' sempre difficile.....
Io avrei scelto la versione con tre XP-L ( maggior tiro e meno cut-off termico : cose
che non guastan mai ).
Grazie per il consiglio Paolo
Il grosso dubbio che ho è che la mini TN 30 mi sembra troppo simile alla Fénix TK 35 che ho già ma molto probabilmente mi sbaglio....
Mentre sia con la TN 36 UT che con la Acebeam x 45 avrei un miglioramento più netto e consistente....ma al momento costano entrambe troppo per i miei gusti....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da P.P. » 15/05/2017, 11:35


S
e dovessi aver il dubbio di ritrovarmi " un doppione " per prestazioni, con altro non
molto diverso da quello che già ho ( né " eclatante " per migliorie ed usabilità ) aspetterei
sicuramente nuovi modelli, senza spendere soldi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da Steve1960 » 15/05/2017, 12:01

marcobrasil ha scritto:Il grosso dubbio che ho è che la mini TN 30 mi sembra troppo simile alla Fénix TK 35 che ho già ma molto probabilmente mi sbaglio....
Mentre sia con la TN 36 UT che con la Acebeam x 45 avrei un miglioramento più netto e consistente....ma al momento costano entrambe troppo per i miei gusti....
Non ho la TK35, ma ho la Nitecore P36 che monta il led MTG2 e ha un form factor "simile", anche se a candela sono abbastanza "simili", credo che lo spill della TN30 sia molto più ampio, a 150/160 metri ci arrivano entrambe, ma la P36, essendo una mono parabola come la TK35, ci arriva con lo spot, la TN30 avendo il doppio della potenza a quella distanza ci arriva con molta più "presenza", la TN36 anche se fa più luce, per come è configurata, a quella distanza se ci arriva, sempre se ci arriva, non lo fa con la stessa intensità della TN30, come la TN30 non la può eguagliare in termini di illuminazione di prossimità.

Per curiosità la P36 ha 22300 candela dichiarate la TK35 visto che non trovo il dato quante ne "dichiara"?
La TN30 sono dichiarati 26000 per la CW quindi la NW saranno 23000 candela circa.
Ultima modifica di Steve1960 il 15/05/2017, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da marcobrasil » 15/05/2017, 12:10

Steve1960 ha scritto:
marcobrasil ha scritto:Il grosso dubbio che ho è che la mini TN 30 mi sembra troppo simile alla Fénix TK 35 che ho già ma molto probabilmente mi sbaglio....
Mentre sia con la TN 36 UT che con la Acebeam x 45 avrei un miglioramento più netto e consistente....ma al momento costano entrambe troppo per i miei gusti....
Non ho la TK35, ma ho la Nitecore P36 che monta il led MTG2 e ha un form factor "simile", anche se a candela sono abbastanza "simili", credo che lo spill della TN30 sia molto più ampio, a 150/160 metri ci arrivano entrambe, ma la P36, essendo una mono parabola come la TK35, ci arriva con lo spot, la TN30 avendo il doppio della potenza a quella distanza ci arriva con molta più "presenza", la TN36 anche se fa più luce, per come è configurata, a quella distanza se ci arriva, sempre se ci arriva, non lo fa con la stessa intensità della TN30, come la TN30 non la può eguagliare in termini di illuminazione di prossimità.

Per curiosità la P36 ha 22300 candela dichiarate la TK35 visto che non trovo il dato quante ne "dichiara"?
La TN30 sono dichiarati 26000 per la CW quindi la NW saranno 23/24000 candela.
Grazie Steve
La TK 35 dichiara 14640 candele..............e 240 metri...ma ne fa decentemente fino al massimo a 100/120.......benissimo invece sui 50/70 .........

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da Steve1960 » 15/05/2017, 12:22

marcobrasil ha scritto:La TK 35 dichiara 14640 candele..............e 240 metri...ma ne fa decentemente fino al massimo a 100/120.......benissimo invece sui 50/70 .........
Allora forse è più giusto dire, che la TN30 illumina il "doppio", non che è un doppione della TK35.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Thrunite Mini TN 30 (2016)

Messaggio da marcobrasil » 15/05/2017, 12:37

Steve1960 ha scritto:
marcobrasil ha scritto:La TK 35 dichiara 14640 candele..............e 240 metri...ma ne fa decentemente fino al massimo a 100/120.......benissimo invece sui 50/70 .........
Allora forse è più giusto dire, che la TN30 illumina il "doppio", non che è un doppione della TK35.
La fénix alle distanze di cui sopra illumina bene anche con lo spill ma questo è ampio solo 75 gradi mente quello della mini tn 30 mi pare sia 140 gradi....
Quindi doppi lumen e doppia ampiezza?
O lo spill della mini tn 30 poi non ci arriva a certe distanze a differenza dello spot ?

Rispondi