EagleTac TX30C2

Parliamo qui di torce Inc e Led
gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da gigiobu » 28/04/2017, 16:53

Ti ho risposto a quello che hai scritto prima ... ^^

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da Steve1960 » 28/04/2017, 17:08

gigiobu ha scritto:Stesso led ... e a miei gusti l'HD.
Il paragone è rivolto alla qualità d'assemblaggio, materiali usati e tutto quello che
si può paragonare tra 2 torce.
Ci stiamo rincorrendo comunque ho risposto sopra... :14:

Poi molto importante, la Klarus ha la ricarica USB e la batteria in bundle, che può piacere o non piacere, comunque è una cosa in più da tenere conto.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da gigiobu » 28/04/2017, 18:04

Steve1960 ha scritto:Allora la Klarus ha meno livelli, cioè 4 contro i 6 sulla "carta" meglio "spaziati" della TX30C2, bisogna vedere però sul campo se i 4 livelli, alla fine, potrebbero risultare più pratici e veloci da usare, la versione Kit della Eagletac è meglio accessoriata, però ovviamente costa di più, e di "relativamente" utile in più ha la prolunga per la doppia 18650 e il filtro diffusore, la Klarus nasce con il bezel merlato e il fodero è compreso, il diffusore puoi sempre prenderlo a parte, il form factor da tattica secondo me è più riuscito nella Klarus, se i tasti devono essere 2 è meglio averne uno al tail cap e uno laterale, che entrambi laterali, durante l'azione potrebbero generare confusione anche se uno è nero e l'altro e bianco.

Esteticamente mi piace più la Klarus, a livello di "solidità", prendendole in mano le Klarus che ho mi ispirano più fiducia, rispetto alle Eagletac che posseggo, ma è una "mera" sensazione tattile, non le ho mai brutalizzate al limite per vedere quale si "scoccia " prima, per queste cose bisogna essere "guastatori" di professione.
Quello che non mi piace della Klarus è proprio il salto da 2000 a 400 lumen ... per il resto
è veramente azzeccata come estetica. La possibilità di dare più serbatoio alla Eagle con
la prolunga è una chicca che fa gola (anche se poi a tenerla in mano con i comandi solo in punta
non so quanto possa essere pratica).

Immagine

Se la questione di maggior solidità della Klarus è per via del maggior peso (come detto da
Star le Eagle sono più leggere) è da vedersi come pregio per i miei gusti. La ricarica USB della
Klarus se c'è male non fa ... sempre se la chiusura assicuri a modo la stagneità. E quando scrivi
che la Klarus ha la batteria in bundle che significa? Perdona ma mi sfugge e cercando sul web
non ne sono venuto a capo ...


P.S. Se devo fare una domandina sulla GT posso farla qui o è meglio ricercare post dedicati alla Klarus?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da Steve1960 » 28/04/2017, 19:25

Bundle in Inglese tra le tante "sfumature" di significato, viene usato nel caso di acquisti di articoli "comprensivi" degli accessori, per esempio compri una torcia e ti danno compresa nel prezzo (in bundle appunto) la batteria.

Riguardo i livelli e nella fattispecie il salto tra 2000 e 400 lumen ti rispondo dopo...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da Steve1960 » 28/04/2017, 19:50

Le torce con molti livelli luminosi, per forza di cose "contigui" tra loro, se da un lato sulla "carta" sembrano più "sfiziose" da usare, nella realtà costringono poi a fare una serie di avanzamenti, che se non sono immediatamente apprezzabili alla vista, spesso costringono a rifare tutto il giro dei livelli da capo, la filosofia delle "tattiche" è quella di una "immediata" usabilità, pochi livelli, la cui "spaziatura" è apprezzabile a "vista", permettono di avere il livello luminoso "opportuno", senza inutili e ripetuti premi e lascia sul tasto selettore, mentre l'operatore dovrebbe essere "concentrato" sull'azione e non "cincischiare" con la torcia.

Va detto anche che tra 400 e 2000 lumen, il divario luminoso "effettivamente" percepito, è meno "tragico" di quanto i numeri farebbero presagire, provare per credere, a volte livelli tipo 800 e 1200 lumen sono "ridondanti" tra loro, meglio uno solo a 1000 che due così "percettivamente" a occhio vicini.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da start90a » 28/04/2017, 20:26

concordo in pieno sul tema spaziatura dei livelli, meglio ben distanziati soprattutto in alto!
anche per me la leggerezza era un pregio, però l'anodizzazione era salta via in uno o due punti: nel mio annuncio di vendita vedi le foto https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... tac+d25lc2

gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da gigiobu » 28/04/2017, 21:32

Steve1960 ha scritto:Bundle in Inglese tra le tante "sfumature" di significato, viene usato nel caso di acquisti di articoli "comprensivi" degli accessori, per esempio compri una torcia e ti danno compresa nel prezzo (in bundle appunto) la batteria.
Tutto chiaro ora, credevo che stava ad indicare una batteria proprietaria o dedicata
(con impossibilità quindi di ricaricare altre 18650 nella torcia ... ^^)

Steve1960 ha scritto:Le torce con molti livelli luminosi, per forza di cose "contigui" tra loro, se da un lato sulla "carta" sembrano più "sfiziose" da usare, nella realtà costringono poi a fare una serie di avanzamenti, che se non sono immediatamente apprezzabili alla vista, spesso costringono a rifare tutto il giro dei livelli da capo, la filosofia delle "tattiche" è quella di una "immediata" usabilità, pochi livelli, la cui "spaziatura" è apprezzabile a "vista", permettono di avere il livello luminoso "opportuno", senza inutili e ripetuti premi e lascia sul tasto selettore, mentre l'operatore dovrebbe essere "concentrato" sull'azione e non "cincischiare" con la torcia.

Va detto anche che tra 400 e 2000 lumen, il divario luminoso "effettivamente" percepito, è meno "tragico" di quanto i numeri farebbero presagire, provare per credere, a volte livelli tipo 800 e 1200 lumen sono "ridondanti" tra loro, meglio uno solo a 1000 che due così "percettivamente" a occhio vicini.
E questo è il classico scivolone che i novellini fanno ... non ci sarei mai arrivato se
non cascandoci personalmente (perchè effettivamente sarei uno di quelli che cicla
all'infinito ricercando l'intensita "perfetta"). Grazie per la dritta Steve

start90a ha scritto:concordo in pieno sul tema spaziatura dei livelli, meglio ben distanziati soprattutto in alto!
anche per me la leggerezza era un pregio, però l'anodizzazione era salta via in uno o due punti: nel mio annuncio di vendita vedi le foto https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... tac+d25lc2
Star, per il peso intendevo l'opposto ^^ ... a parità di dimensioni circa, anche io
gradisco più peso perchè mi dà la sensazione di maggior resistenza costruttiva.
Per l'anodizzazione invece avevo letto di scolorimenti, non di lamentele su normali
sbeccate da urto o graffi.

gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da gigiobu » 28/04/2017, 22:12

E Steve ... se non ho visto male, nel post modificato parlavi di impossibilità
o quasi di reperire una XT11GT CREE XPH35 HI.
Operazioni speciali l'hanno a listino (anche se la batteria e il tiro dichiarato
non collimano con quanto dovrebbe presentare una HI)
https://www.operazionispeciali.it/prodo ... abile.html

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: EagleTac TX30C2

Messaggio da start90a » 28/04/2017, 22:31

Ma là era proprio saltata via l'anodizzazione..senza urti! Mi dava più l'idea di un guscio esterno, al pari di una verniciatura, che di un trattamento per conferire resistenza.
Magari sbaglio, ma mi dava quell'idea, alla stregua, se non addirittura di più, di una piccola nitecore MT1A.
La prima versione della XT11GT con led in versione HI aveva 1600 lm effettivi, e tiro di 37 40kcd. Le specifiche riportate sono ritrite alla HD, per cui se sei interessato è meglio chiedere delucidazioni sulla versione in stock. Altrimenti potresti rimanere deluso..

Rispondi