
Anche ad occhio la cosa si nota benissimo, nella nebbia. Tanto che molti modelli da tiro che ho entro i 25 metri hanno questo
aspetto curioso del convergere / divergere del fascio luminoso con le conseguenze sopra dette.
Sarebbe facile, dunque, accertarsi della cosa tirando una bindella lunga ca. 50 metri e - fissata la torcia su un trespolo
o simile - far scorrere verso tale direzione il sensore del luxmetro prendendo mettiamo 5+ misurazioni e segnando a
quanti metri son state prese, poi convertirle in Lux/1m. , così scoprendo la geometria del fascio luminoso e generando un
dato di media finale possibilmente. Se ho tempo prossimamente vedrò di fare due rilievi.