[Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Quotone. Difatti la mia vetusta TK11 R2 (che comunque ha già più di 10000lux) risulta essere molto più thrower di quello che è grazie al fascio con spot marcato e spill largo e uniforme!
⌛🏚️🕯️
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Vi quoto tutti.
Insomma la tk15 resta la tk15 e per tale intendo la versione con xp-g da 337 lumen . non credo possano migliorarla senza alterare la geometria del fascio. Mi tengo la mia!! :p
Insomma la tk15 resta la tk15 e per tale intendo la versione con xp-g da 337 lumen . non credo possano migliorarla senza alterare la geometria del fascio. Mi tengo la mia!! :p
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Neanche un XP G3 ti fa gola? 

- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Eh beh... Sicuramente sarebbe piuttosto allettante
, ma non esiste una tk15 con Xp-g3 , o sbaglio?


FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Pensavo fosse un video del modding!! Hahahahahah!!!! 

⌛🏚️🕯️
- farese1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:39
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
Chiedo scusa per la mia assenza, cercherò di aggiungere maggiori informazioni alla recensione appena potrò. Non ho un luxometro, potrei provare a misurare un valore EV con un esposimetro a luce incidente o con un esposimetro spot su grigio medio o ad aggiungere delle foto con i parametri di scatto. In passato ho avuto una Fenix TA21 che montava xr-e e parabola orange peel, in effetti ricordo che aveva uno spot più stretto. A memoria questo mi sembra abbia uno spot un po' più luminoso ma decisamente più largo. Non direi che è una thrower pura (spot stretto e spill inesistente sulle lunghe distanze, ma ha a mio parere comunque un bel tiro con un area di illuminazione coperta più ampia che a me non dispiace affatto. L'uso che ne faccio è vario. Da assistenza per fotografia e riprese video, a escursione in montagna a EDC. Appena possibile amplierò l'argomento.
- farese1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:39
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
La cosa interessante però sarebbe capire l'autonomia. Perché potrebbe pure essere che la Tk15 a parità di lumen ha un po' più throw, ma credo che la tk15ue abbia più autonomia, quindi perché non sparare qualche lumen in più e avere un fascio un po' più largo a parità di cd?Flashitto ha scritto:in effetti si, ma le differenze in fatto di tiro a parità di lumen esistono ancora. e sono tutte a favore del vecchio xp-g. Guardate questi dati dichiarati da Fenix:
Se notate i valori di cd della Tk15 UE al livello high da 350 lumen (quindi molto simile al turbo da 337 lumen della xp-g r5) noterete come la Tk15 con xpl-HI v3, nonostante quei 15 lumen in più abbia meno tiro : 9400cd VS 11592cd .
Comunque misurerò tutto quello che posso, ad esempio la corrente assorbita.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione by farese1] Fenix TK15UE - 1000lumen XP-L Hi v3 -
L'autonomia varia in merito a tanti fattori, poi c'è sempre il discorso " regolazione " intesa come
" a step o in direct drive o lineare " ecc. :


( Guide qui )
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...