Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Flashitto » 08/09/2016, 14:54

Si confermo, i 731 lumen. Ho ovviamente testato tutte le mie torce con lo stesso luxmetro e nella stessa posizione per il celling bounce. Il risultato è di 4 superiore. . .
Considerate che la
-K18 ultratac con NimH mi da 18LuX mentre con la Efest 10440 mi da 73Lux.
Contro
-Ti3 thrunite 22 Lux con NiMh e 64 Lux con la Efest.
-zebralight sc600mkiil2w con efest imr 35A mi fa leggere 169Lux al livello h1 (1020lumen)

Insomma quei 730 lumen ci sono!!! Li tira fuori veramente. Ed è sconvolgente. ad occhiometro si notano subito a confronto con i 360 della Ultratac.
adesso la domanda è la solita: la torcia Olight i3S-CU con xp-l può lavorare con la 10440?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da P.P. » 08/09/2016, 16:14


S
ia che la risposta sia " Si " o " No "... oltre ai 15 secondi di uso continuo al Turbo
non la farei mai andare :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Flashitto » 08/09/2016, 17:02

Questo è comprensibile, ma se non fosse compatibile, forse soffrirebbe anche con i livelli più bassi. Non vorrei che si bruciasse comunque il driver nel dover ridurre la potenza della cella. (da notare che i livelli più bassi risultano entrambi molto alti. Il medio sicuramente intorno i 350lumen ed il minimo non meno di 80)
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Budda » 09/09/2016, 13:24

sicuro che siano 180 lumens?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Flashitto » 09/09/2016, 17:03

A cella NiMH carica a confronto con il luxmetro con altre dichiarate 180 ANSI il risultato è molto simile. Da qualche proporzione mi sento di affermare che non sono meno di 170.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Budda » 09/09/2016, 17:12

con che altre torce la stai testando? mi sembra strano che faccia così tanti lumen rispetto alla concorrenza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alex74
Messaggi: 1660
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da alex74 » 09/09/2016, 18:28

ciao ti volevo chiedere: tra le due versioni secondo te dal vivo qual'è più bella a livelli di finitura superficiale?
e la più delicata?
poi una precisazione: tu all'inizio dici che sono in ottone ma nell'immagine della torcia c'è la sigla "cu" che significa "rame"
è una tua svista? qual'è il materiale impiegato?
un ringraziamento per tutte le info :ok:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Flashitto » 10/09/2016, 1:35

Budda ha scritto:con che altre torce la stai testando? mi sembra strano che faccia così tanti lumen rispetto alla concorrenza.
Flashitto ha scritto:Si confermo, i 731 lumen. Ho ovviamente testato tutte le mie torce con lo stesso luxmetro e nella stessa posizione per il celling bounce. Il risultato è di 4 volte superiore. . .

Considerate che la
-K18 ultratac con NimH mi da 18LuX mentre con la Efest 10440 mi da 73Lux.
Contro
-Ti3 thrunite 22 Lux con NiMh e 64 Lux con la Efest.
-zebralight sc600mkiil2w con efest imr 35A mi fa leggere 169Lux al livello h1 (1020lumen)

Insomma quei 730 lumen ci sono!!! Li tira fuori veramente. Ed è sconvolgente. ad occhiometro si notano subito a confronto con i 360 della Ultratac.

alex74 ha scritto:ciao ti volevo chiedere: tra le due versioni secondo te dal vivo qual'è più bella a livelli di finitura superficiale?Ciao, senza alcun dubbio la più bella è sicuramente quella con finitura lucida a specchio, sembra placcata in oro. Tanto è vero che se la fanno pagare di più definiscono il colore titanio dorato.
e la più delicata?Purtroppo anche in questo caso devo darti la stessa risposta. Una finitura lucida è maggiormente soggetta ai micrograffi rispetto una satinata o opaca. Tuttavia posso affermare che è ben fatta e quindi resiste. Ma certo non è da mettere nel mazzo di chiavi, ma in tasca.
poi una precisazione: tu all'inizio dici che sono in ottone ma nell'immagine della torcia c'è la sigla "cu" che significa "rame"
è una tua svista? qual'è il materiale impiegato?Qui in realtà non so risponderti. Posso affermare che non si tratta di rame, ma molto più verosimilmente ottone. Difatti nelle specifiche dicono che essendo in ottone dissipa meglio il calore. (specifiche su amazon: Descrizione prodotto
Colore:Finitura Lucidato
CARATTERISTICHE:

La I3S-CU EOS (I3S-CU) è una torcia del tutto nuova alimentata da una singola batteria AAA e dallo splendido colore Titanio d'orato.

Realizzata in ottone per migliorare la dispersione termica e ridurre la resistenza elettrica.

La I3S-CU utilizza un LED di altissima qualità Cree XP-L e dispone di 3 livelli di luminosità con una potenza massima di 180 lumens.

La I3S-CU è la torcia perfetta per l'utilizzo di tutti i giorni, l'ideale come regalo!

SPECIFICHE TECNICHE (ANSI/NEMA FL1-2009 Standards):

Potenza Massima (lumens) : 180
Potenza Minima (lumens) : 2
Durata Massima (ore) : 132
Gittata massima : 50 m / 164 ft.
Punto di massima intensità (unità candela) : 625 cd
Resistente all' acqua : IPX8 (fino a 2 metri)
Resistente alle cadute : 1.5 m / 4.9 ft.
Diametro testa : 14 mm
Lunghezza : 69.5 mm
Tipo di Batteria AAA
Peso (g): 26,5

un ringraziamento per tutte le info :ok: Di nulla , è un piacere :)
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Budda » 10/09/2016, 1:49

Edit: ho capito male io, stavo ragionando mischiando i dati :torciata:

Ma continua a non tornarmi:
-K18 ultratac con NimH mi da 18LuX mentre con la Efest 10440 mi da 73Lux.
Contro
-Ti3 thrunite 22 Lux con NiMh e 64 Lux con la Efest.
Partiamo dal presupposto che sia giusto il valore nimh 110 lumens per la K18:
Spoiler: show
K18:
110 lumens / 18 lux = 6,1 lumens/lux (costante Ceiling bounce)
Con le li ion verrebbe 6,1 lumens/lux * 73 lux = 445 lumens

Ti3
Usando la costante sopra ricavata, verrebbero:
Nimh: 22 lux * 6,1 lumens/lux = 134 lumens
Li ion: 64lux * 6,1 lumens/lux = 390 lumens
Tutto questo partendo dal presupposto che i lumens della K18 dichiarati con le nimh siano veri (Selfbuilt lo conferma, altri recensori hanno letture minori).
Partiamo invece dal presupposto che la Ti3 sia il valore veritiero come lumens per le nimh:
Spoiler: show
Nimh: 180 lumens / 22 lux = 8,18 = 8,2 lumens / lux (costante ceiling bounce)

K18:
Nimh: 8,2 lumens / lux * 18 = 147 lumens (molto più alto del valore più alto misurato)
Li ion: 8,2 lumens / lux * 73 = 516 lumens (molto più alto del valore più alto misurato)

Ti3:
Nimh: 180 lumens
Li ion: 8,2 lumens / lux *64 = 524 lumens.
Quindi in base ai miei calcoli non ritengo plausibile che la Ti3 faccia 180 lumens al massimo con le nimh, ne che ne faccia 750 con le li-ion.
Dato che la K18 con le li ion ha un valore più alto al ceiling bounce del 17% della I3 con le stesse batterie, la K18 dovrebbe fare il 17 % in più di 750 = 877 lumens.

Che dici?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Olight i3S-CU EOS Limited Edition 180 Lumen SVILUPPA QUASI 750 LUMEN[prime impressioni] by Flashitto

Messaggio da Flashitto » 10/09/2016, 3:27

Dico che mi sono un po perso... credo che tu abbia fatto, inavvertitamente, un po di confusione tra Ti3 (trhunite) e la i3s-cu( olight ). La ti3 dovrebbe avere 120 lumen e non 180.
Inoltre questo calcolo non torna in maniera esatta esatta anche perchè noto che , cambiando la concentrazione del fascio, a parità di lumen, cambia leggermente la lettura sul luxmetro.
Per questo se si consiedera il valore datomi dalla Thrunite ti4 (la penlight per intenderci ) che è dichiarata 252 lumen e che ha un fascio simile alla Olight i3s le cose iniziano a tornare meglio.
Inoltre se facessimo anche semplicemente il paragone tra la Ultratac k18 in modalità 10440 al livello max si evidenzia come , al presunto ma abbastanza verosimile, valore di 360 lumen corrisponde una lettura di 73Lux, mentre nella i3s , con la 10440 un valore di ben 126.

Se facessimo 73:360=126:X otterremo un valore di 621 Lumen, ma c'è da considerare il fascio della ultratac che è molto meno flood e ciò comporta una minor dispersione laterale della luce. Il mio luxmetro tende a valutare la luce di riflesso in un determinato punto. Quindi ciò ci dimostra, a mio parere, che i 730 lumen siano credibili. In ogni caso anche ad occhiometro la potenza della i3s è sicuramente parecchio maggiore rispetto la ultratac a 360lumen.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi