Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da start90a » 03/06/2016, 9:58

Hai un occhio di falco P.P. !! Non avevo notato la forma rastremata della cella.
La parabola invece l'avevo notata ma pensavo fosse un effetto grafico...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da ro.ma. » 03/06/2016, 10:23

In effetti strana anche la parabola. A questo punto non ci resta che aspettare pochi giorni per levarci ogni dubbio. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da wawe » 03/06/2016, 12:27

:notabene: dal Manuale d'uso:

Precautions
1. Do not install a battery with polarity reversed. Otherwise the TM03 could not work.
2. Installing ordinary 18650 Li-ion batteries or other IMR 18650 batteries will compromise
some functions of the TM03.

3. The standby time for the TM03 is approximately one year.
4. Do not direct beam into eyes as doing so can damage vision.
5. Keep small parts in the package away from children to avoid choking.
6. Do not dismantle,
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da P.P. » 03/06/2016, 12:59


T
raducendo in soldoni... restano vaghi e facilmente la batteria è proprietaria. Magari se la 18650
ha una strozzatura verso il polo positivo e si inserisce nella torcia una cella normale 18650... se questa
ha polo positivo lungo magari la fa funzionare... ma non fino al Turbo ( se non è IMR ) o, magari, se ha
polo positivo piatto non la fa proprio accendere ( perchè le 18650 standard non hanno strozzatura verso
il polo positivo ed il contatto non avviene ). O magari nella cella detta verso il polo positivo esiste una
curiosa dimensione tra il pirolino del " + " e la parte esterna del " - " da cui il driver riconosce la cella
Nitecore dalle altre ( standard ) : un sistema simile ( una 18650 proprietaria avente questo stratagemma )
è apparsa qualche anno fa pure nelle Streamlight, che, si, funzionavano con una 18650... ma tale 18650
aveva una " testa " ( parte verso il polo positivo ) del tutto particolare con riconoscimento del " + " e del
" - " gestito da lì, era simile a questa :

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da few218 » 03/06/2016, 13:08

però dice ".... will compromise some functions of the TM03 - potrebbe compromettere ALCUNE funzioni.....", secondo me a funzionare funziona, si accende e tutto, magari non farà funzionare il turbo o i flash per indicare la ricarica della batteria, insomma ti ritrovi una torcia che lavora a metà!!!

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da nickdano » 03/06/2016, 18:35

Sul livello alto sicuramente ci sarà uno stepdown, secondo voi c'è anche nel livello medio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da Budda » 03/06/2016, 18:58

no.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da SingWolf » 03/06/2016, 21:38

start90a ha scritto:Hai un occhio di falco P.P. !! Non avevo notato la forma rastremata della cella.
La parabola invece l'avevo notata ma pensavo fosse un effetto grafico...
La rosetta credo sia dovuta alla forma quadrata del die.

La cosa che non capisco è l'anello che si nota in mezzo alla parabola :!:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da nickdano » 03/06/2016, 21:40

L'anello che si nota è una parte che va in profondità più ripidamente...credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni

Messaggio da P.P. » 06/06/2016, 16:51


S
i, potrebbe esser proprio così, diciamo una strozzatura.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi