Acebeam K70
-
- Messaggi: 1660
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: Acebeam K70
ciao a tutti visto che lamelancette non ha più in stock la acebeam k70 e per il momento non riassortirà mi potreste consigliare eventualmente dove acquistarla a buon prezzo?
un ringraziamento per le info
un ringraziamento per le info
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Acebeam K70
Prova a sentire TopEquipment, magari la prende anche lui.....e tienici aggiornati pure a noi
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Acebeam K70
Credo che il verdetto sia stato incontrovertibile.ro.ma. ha scritto:Tira davvero tanto. Mi sembra che sulla distanza la situazione migliora molto. Domani sera mi darete le vostre opinioni e poi prenderò una decisione.P.P. ha scritto:
La K70 ha tutti i dati per risultar uno dei mostri sacri attuali a cui sarà ostico dar battaglia.
Datasheet : http://www.acebeam.com/k70-cree-xhp35-2 ... hrow-1300m
![]()
![]()
Se dal vivo a terra si mostrassero imperfezioni evidenti la rimanderei indietro, altrimenti... non so dire.
E credo pure che si sia scatenata la

Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- ro.ma.
- Messaggi: 7076
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Acebeam K70



Dacci qualche dato Alien quando puoi....

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Acebeam K70
la prova sul campo ti ha fatto prendere una decisione Ro.ma?
....anch'io l'ho portata a spasso ieri sera....per battere una TN32 ce ne vuole, ma questa ci riesce 


- ro.ma.
- Messaggi: 7076
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Acebeam K70
Dalle prove che abbiamo fatto con il luxmetro oltre che con foto a distanza, mi sembra che non la batte ma la abbatte.Giosko ha scritto:la prova sul campo ti ha fatto prendere una decisione Ro.ma?....anch'io l'ho portata a spasso ieri sera....per battere una TN32 ce ne vuole, ma questa ci riesce

Aspettiamo i riferimenti precisi di chi si è "sbattuto" a scrivere e misurare i dati di una trentina di bellissime torce.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Acebeam K70
Presto troverete il thread dedicato con foto, misurazioni e test della serata. Anticipo
già che i dati saranno molto molto golosi... Vi teniamo sulle spine ancora per per un poco.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7076
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Acebeam K70
P.P. ha scritto:
Presto troverete il thread dedicato con foto, misurazioni e test della serata. Anticipo
già che i dati saranno molto molto golosi... Vi teniamo sulle spine ancora per per un poco.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Acebeam K70
Son curiosissimo di conoscer che assorbimento potrebbe avere questo mostro di luce ; da questi dati
( qui - click - ) il datasheet riporta che l' XHP-35 avrebbe " 1.833 Lm. " come “ potenza massima ”
( presumibilmente sono Led Lumens ) ; i 2.600 Ansi Lm. della K70 corrisponderebbero grosso
modo a ben 3.000 Led Lumens

buona dissipazione e di tanta massa dissipante attorno. Secondo voi quanti Ampére mangia la K70 ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Acebeam K70
In effetti verrebbe da pensare ma se il led "dicesi" emettere 1833 Lm come ci arriva a 2600 e spicci? Io ho sempre "ritenuto", ma non ho mai "approfondito" la questione, che i lumen dichiarati siano a Led nudo ovvero non montato in un complesso torcia parabola... quindi la luminosità è dispersa nell'ambiente, se no dovrebbero specificare nel datasheet anche il tipo di proiettore a parabola che hanno usato per fare il test, io penso ma posso essere tranquillamente contraddetto, ripeto perchè non ho mai approfondito la cosa, che la parabola "convogliando" il fascio luminoso in un angolo ristretto ne aumenti l'intensità nella zona illuminata, da qui si ha la differenza di tiro misurabile in torce aventi led simili ma parabole diverse...P.P. ha scritto: il datasheet riporta che l' XHP-35 avrebbe " 1.833 Lm. " come “ potenza massima ”
( presumibilmente sono Led Lumens ) ; i 2.600 Ansi Lm. della K70 corrisponderebbero grosso
modo a ben 3.000 Led Lumens, quindi il led è molto sovralimentato probabilmente in virtù di una
buona dissipazione e di tanta massa dissipante attorno. Secondo voi quanti Ampére mangia la K70 ?
A livello corrente dipende dal driver ma in questo caso si può ottenere un risultato "migliore" sovraccaricando in tensione il LED, con il rischio di bruciarlo se si eccede troppo, utilizzando poi tutti quei "trucchi" idonei a trasportare più corrente possibile verso il led, per esempio direct drive, cavi dalla sezione più grande, bypass alla molla, batterie ad alta scarica e chi più ne ha più ne metta...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...