Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da start90a » 11/03/2016, 21:20

Ora non parlo per esperienza diretta sulla h14, ma le led lenser che ho avuto non avevano una grande apertura..forse in posizione flood sono più strette di molte altre torce normali. Ti fanno credere che siano flood soltanto perché hanno la posizione da tiro che è molto focalizzata, ma immagino una TH10 dotata di miglior illuminamento in quantità, in qualità ed anche in ampiezza.
:arrow: http://www.amazon.it/ThruNite-TH10-Lamp ... s=thrunite

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da Cervo » 12/03/2016, 0:12

start90a ha scritto:Ora non parlo per esperienza diretta sulla h14, ma le led lenser che ho avuto non avevano una grande apertura..forse in posizione flood sono più strette di molte altre torce normali. Ti fanno credere che siano flood soltanto perché hanno la posizione da tiro che è molto focalizzata, ma immagino una TH10 dotata di miglior illuminamento in quantità, in qualità ed anche in ampiezza.
:arrow: http://www.amazon.it/ThruNite-TH10-Lamp ... s=thrunite
Sono appena tornato da un giro in notturna per i boschi con la TH10 e devo dire che sono molto soddisfatto!
Il problema è che è alimentata da una li-ion 18650, mentre Markus cercava una alimentata da AA se non erro...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da start90a » 12/03/2016, 0:57

Se è così chiedo venia, l'avevo intesa più del tipo: ho visto quest torcia che mi piace, funziona ad AAA, posso usare le ricaricabili per non spendere un patrimonio?
Al che ho pensato che le 18650 essendo le regine tra le ricaricabili avrebbero potuto essere considerate. :ipx0:

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da Pegaso » 12/03/2016, 9:27

Sulla Fenix se monti il diffusore il fascio è molto largo, ti allego una foto presa in rete.
Tra l' altro è abbastanza comodo, risulta tipo sportellino da alzare od abbassare secondo della necessità.
Allegati
HP15_DiffusoreA.jpg
HP15_2.jpg

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da P.P. » 14/03/2016, 8:41


@
markus5 : le frontali " zoom " hanno di solito un'apertura, in gradi, inferiore ai modelli con
incavo parabolico ( es. : Spark SD-6 / Zebralight H 602 ) o con lente TIR + Frosted o sfaccettata
( es. : Armytek Wizard / Skilhunt H02 ) per ragioni date dal meccanismo mobile di focus.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da lorindol » 14/03/2016, 11:09

P.P. ha scritto:
@
markus5 : le frontali " zoom " hanno di solito un'apertura, in gradi, inferiore ai modelli con
incavo parabolico ( es. : Spark SD-6 / Zebralight H 602 ) o con lente TIR + Frosted o sfaccettata
( es. : Armytek Wizard / Skilhunt H02 ) per ragioni date dal meccanismo mobile di focus.
E hanno anche un netto distacco tra luce e buio limitando la luminosità periferica

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da P.P. » 15/03/2016, 8:15

:goodjob: Siete i migliori :hicri:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

picin
Messaggi: 398
Iscritto il: 26/01/2015, 23:24

Re: Alcuni chiarimenti Led lenser h 14.2

Messaggio da picin » 16/03/2016, 1:15

Confermo la bontà della fenix hp15; la uso da circa 2 anni tra grotte ed uscite nel bosco e devo dire che è un buonissimo prodotto con runtime e output molto interessanti e ben studiati; prodotto promosso secondo me

Rispondi