[Recensione] Skilhunt H02w

Parliamo qui di torce Inc e Led
L'Accrocchista
Messaggi: 209
Iscritto il: 11/12/2015, 16:19
Località: Castiglione Torinese (TO), Tonengo (AT)
Contatta:

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da L'Accrocchista » 14/12/2015, 14:29

Sai che non ho capito? O meglio, intuisco dalla tua risposta che le sigle H02 e H02R identifichino dei particolari led.
Ma intuisco solo.

EDIT: ora ho capito, perché ho letto la risposta su pc, mentre prima leggevo su telefono, e non si vedeva tutto quanto scritto da te. Grazie
Mini MagLite Led AA * ThruNite TN12 * Nitecore TM16GT * Acebeam K70 * Skilhunt H03

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da SingWolf » 14/12/2015, 15:37

La C monta un xm-l color, un led a 4 die rgbw :ok:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da P.P. » 15/12/2015, 13:14


D
omanda : la tinta NW di questo modello recensito più o meno ad occhiometro si può
paragonare ad un 5.000 K. , ad un 4.000 K. o a tinte più calde / fredde ? :o

Pressando il pulsante elettronico si sente un " click " o non c'è suono / " scalino " ? Lo spill
generalmente è come quello della Wizzy che bagna il piano di caminata tenendo il fascio
parallelo alla strada oppure parte più avanti ? Ha un sistema meccanico di anti-inversione-
di-polarità ? Grazie Budda :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da Budda » 15/12/2015, 23:22

In ordine:
La tinta è sui 4500K, certo sfigura in parte alla Wizard Hicri... Tuttavia è facilmente moddabile.
Si sente il click e c'è una pressione medio-morbida da fare
La luce ha un angolo di apertura ancora più ampio della wizard (in assenza di buio completo dalle mie parti ho dedotto questo in bse al colore della luce che arrivava più vicino a me. Non sono sicuro che sia per via dell'ottica differente, visto che l'ottica potrebbe essere la stessa ma quella della wizard è comunque più incassata.
Avendo una semplice molla al positivo non c'è nessun sistema meccanico contro l'inversione di polarità.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da Budda » 01/01/2016, 16:18

Ho rifatto i test, incluso L2, sempre con la MJ1

Spaziatura dei livelli, usando una 18650
Immagine

Test del runtime, usando una LG MJ1 da 3500mAh
Durante i miei test ho visto che la torcia ha portato la mia 18650 sotto i 3.0 volt (ad esempio il test a livello 3 è stato fermato quando la cella era a 2.84 v, per L2 a 2.86).
Immagine
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da cyberescudo » 01/01/2016, 20:29

Grazie per il runtime test!
Ora non ho più scuse per non prenderla

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da Budda » 01/01/2016, 20:31

su banggood mi sembra te la tirino dietro ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

brianfoster
Messaggi: 50
Iscritto il: 29/01/2016, 16:04

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da brianfoster » 16/03/2016, 23:36

Complimenti per la bella recensione!

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da Blux » 14/12/2016, 12:36

@Budda
Questa splendida recensione mi era sfuggita, infatti ho rimediato per direttissima acquistando la torcia in questione.
Dopo che le Wizard V1 sono diventate introvabili, era da un bel po' che aspettavo una torcia con un livello da circa 110lm/15 ore, per assistermi durante le mie battute di pesca notturna.
Nel periodo invernale(esattamente a Dicembre) il numero di ore di buio arrivano proprio a 15.

Sono contento che la Skilhunt con la H02w V2 abbia rivisto i livelli usando il cervello.
I runtimes li hanno calcolati con una 18650 da 2600mAh
H02 V1
Spoiler: show
Immagine
H02 V2
Spoiler: show
Immagine
A come ho capito il fascio della H02 dovrebbe essere paragonabile a quello delle Wizard con XM-L2, ma per quel che riguarda l'impermeabilita', potresti dirmi gentilmente se hai avuto modo di verificarla?

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [Recensione] Skilhunt H02w

Messaggio da lock » 14/12/2016, 12:56

@Blux
Se ti puo essere di aiuto io ho usato la h03r sotto la pioggia battente per 3/4 ore di fila messa sopra il cappuccio del kway...lho anche sciacquata in un ruscelletto...non ho avuto alcun tipo di problema...penso che il sistema di impermeabilizzazione sia uguale fra i due modelli

Rispondi