[Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da P.P. » 14/10/2015, 14:55


S
e il sistema << aidp >> ( antiinverisonedipolaritàatomicworld :mrgreen: ) ha la plastica come quello citato sopra...
puoi sciogliere la plastica e metter una punta di stagno fuso su questo, di modo da poter usare celle flat-top :


Immagine


:fishing:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da bloodinthedark » 14/10/2015, 15:11

Per ora preferisco usare le button top o il magnetino in modo da non modificare l'originalità della torcia... Non si sa mai se decido di venderla ;)

P.s. devo provarla con batterie più lunghe tipo Evva o keeppower perché già le eagletac ci stanno quasi strette!!

Comunque bella torcia.. Mi piace!
al lavoro....

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da rfsnk » 15/12/2015, 15:14

ma funziona con batterie non protette?
nel senso, ha quel sistema che toglie la corrente quando scendono sotto un certo voltaggio?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
mofocm
Messaggi: 134
Iscritto il: 28/02/2015, 2:14

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da mofocm » 15/12/2015, 15:51

rfsnk ha scritto:ma funziona con batterie non protette?
nel senso, ha quel sistema che toglie la corrente quando scendono sotto un certo voltaggio?
Non ha un circuito di protezione contro l'over - discharge, infatti nelle specifiche consigliano l'utilizzo di batterie protette.

però di fatto sempre leggendo le specifiche:
When 18650 li-ion battery falls below 2.9V, the LED will flash once every 30 seconds to remind you that the battery is almost out (li-ion protection ic usually shut down the flashlight around 2.7V). Lowering output brightness will extend the runtime and disable the warning until battery voltage drops below 2.9V again
Personalmente la utilizzo con batterie non protette e flat, anche se sempre nelle specifiche parla di utilizzare celle button top, in quanto le uniche protette che ho, le keppower 3400 mah, sono troppo cicciotte per entrarci.
Ovviamente è una cosa che non consiglio di fare....

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da rfsnk » 15/12/2015, 16:51

ho capito... ho un arrivo 7 18650 da 3400 mah flat...

tu hai fatto qualche modifica? o ci funzionano tranquillamente'?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da bloodinthedark » 15/12/2015, 18:33

se vuoi utilizzare le flat -top dei per forza modificare qualcosa... per ''qualcosa'' intendo o il piedino di plastica sulla torcia che impedisce al polo positivo di appoggiarsi.. oppure mettere un magnetino sul polo positivo della batteria (io uso sempre questa soluzione perche' non rovina nulla ed e' reversibile se per un giorno dovessi usare quelle batterie su altre torce che richiedono flat-top) oppure come ti diranno dopo di me, di saldare una goccia di stagno sul polo positivo della batteria.
queste sono le 3 modifiche possibili e necessarie, altrimenti con le flat NON si accende! :ok:
al lavoro....

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da rfsnk » 15/12/2015, 18:38

bloodinthedark ha scritto:se vuoi utilizzare le flat -top dei per forza modificare qualcosa... per ''qualcosa'' intendo o il piedino di plastica sulla torcia che impedisce al polo positivo di appoggiarsi.. oppure mettere un magnetino sul polo positivo della batteria (io uso sempre questa soluzione perche' non rovina nulla ed e' reversibile se per un giorno dovessi usare quelle batterie su altre torce che richiedono flat-top) oppure come ti diranno dopo di me, di saldare una goccia di stagno sul polo positivo della batteria.
queste sono le 3 modifiche possibili e necessarie, altrimenti con le flat NON si accende! :ok:


grazie mille :)

e sti magnetini dove li compro??
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da bloodinthedark » 15/12/2015, 19:03

ebay.. ne hanno a quintali.. prendili in Neodimio diametro 5mm vanno bene.
Stai sempre attento quando si spostano.. :ok:
al lavoro....

Avatar utente
mofocm
Messaggi: 134
Iscritto il: 28/02/2015, 2:14

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da mofocm » 15/12/2015, 19:06

bloodinthedark ha scritto:se vuoi utilizzare le flat -top dei per forza modificare qualcosa... per ''qualcosa'' intendo o il piedino di plastica sulla torcia che impedisce al polo positivo di appoggiarsi.. oppure mettere un magnetino sul polo positivo della batteria (io uso sempre questa soluzione perche' non rovina nulla ed e' reversibile se per un giorno dovessi usare quelle batterie su altre torce che richiedono flat-top) oppure come ti diranno dopo di me, di saldare una goccia di stagno sul polo positivo della batteria.
queste sono le 3 modifiche possibili e necessarie, altrimenti con le flat NON si accende! :ok:
Io la utilizzo regolarmente con delle panasonic NCR18650B ovviamente flat top e senza magnetini o gocce di stagno saldate sul polo positivo.
Parlo della Eagtac

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Messaggio da bloodinthedark » 15/12/2015, 19:12

mofocm ha scritto:
bloodinthedark ha scritto:se vuoi utilizzare le flat -top dei per forza modificare qualcosa... per ''qualcosa'' intendo o il piedino di plastica sulla torcia che impedisce al polo positivo di appoggiarsi.. oppure mettere un magnetino sul polo positivo della batteria (io uso sempre questa soluzione perche' non rovina nulla ed e' reversibile se per un giorno dovessi usare quelle batterie su altre torce che richiedono flat-top) oppure come ti diranno dopo di me, di saldare una goccia di stagno sul polo positivo della batteria.
queste sono le 3 modifiche possibili e necessarie, altrimenti con le flat NON si accende! :ok:
Io la utilizzo regolarmente con delle panasonic NCR18650B ovviamente flat top e senza magnetini o gocce di stagno saldate sul polo positivo.
Parlo della Eagtac
ho le ncr18650B Verdi qui in mano, e la g25c2 non si accende .. :shock:
ma se si accendesse allora a che hanno fatto a fare il piedino contro le inversioni di polarita'?
in realta' e' solo un anello di plastica che appunto impedisce ai poli piatti di fare contatto.. come fa nella tua a farlo?? :?
al lavoro....

Rispondi