Mi ha stupito in positivo il led "normale". Messa di fianco ad una tk15 s2 la differenza di tiro è poca, meno di quello che farebbero pensare i dati dei cd. Se si illumina un muro a un metro il fascio è abbastanza bruttino (considerando gli standard di adesso) ma quando si illuminano oggetti distanti oltre qualche metro (quindi in situazioni di impiego reale) l'illuminazione è molto buona, solo con una leggera caduta al centro.
Sul bordo il fascio (sempre rispetto alla tk15 s2) è più largo e leggermente più brillante.
I fasci del rosso e del verde sono delle vere ciofeche

Non so per cosa sia stato concepito il led rosso... non posso comprendere come possa essere utile per caccia o softair... La tk15 s2 con il filtro rosso illumina al massimo a una ventina di metri. Il led rosso della tk15c a quella distanza produce un debolissimo chiarore che non fa distinguere... forse va utilizzata assieme ad un visore ad infrarossi? (non conosco nulla in materia).
Il led rosso è sicuramente utilissimo in condizioni di emergenza per farsi vedere da altri. Il colore molto saturo, la quantità di luce emessa e l'ampiezza del cono di luce aiutano molto a farsi notare.
Il verde... leggo che serve per leggere le carte, per pescare... Non ho potuto usarlo molto all'esterno (pioveva e non volevo correre rischi con la torcia) ma ho avuto l'impressione che in effetti con il verde "si veda bene"... ma forse è perché ha una quantità di lumen sufficientemente elevata e non tanto per gli eventuali vantaggi della tinta.
Conclusioni. Non ho ben capito per quale utilizzo sia stata progettata la tk15c. La sua sorella "normale" è un oggetto professionale e fa egregiamente il suo mestiere. E' un oggetto professionale.
La versione colorata può sembrare qualcosa buttato lì tanto per muovere il mercato... l'impressione di "oggetto professionale" non è così evidente.
Ripeto, tutte considerazioni nate da una prova molto breve. Purtroppo non ho potuto tenerla abbastanza per un uso vero.