qualcuno ha la tk15c?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: qualcuno ha la tk15c?

Messaggio da ladybug » 12/08/2015, 9:29

Ho avuto in prestito la tk15c da un conoscente, l'ho provata per circa un'ora.

Mi ha stupito in positivo il led "normale". Messa di fianco ad una tk15 s2 la differenza di tiro è poca, meno di quello che farebbero pensare i dati dei cd. Se si illumina un muro a un metro il fascio è abbastanza bruttino (considerando gli standard di adesso) ma quando si illuminano oggetti distanti oltre qualche metro (quindi in situazioni di impiego reale) l'illuminazione è molto buona, solo con una leggera caduta al centro.
Sul bordo il fascio (sempre rispetto alla tk15 s2) è più largo e leggermente più brillante.

I fasci del rosso e del verde sono delle vere ciofeche :D ... con zone di ombra e molto molto asimmetrici... ma non poteva essere diversamente visto la geometria delle loro piccole paraboline. Però non ostante tutto producono una luce "utile". Entrambi fanno un fascio molto ampio, che permette di illuminare agevolmente una stanza senza dover girare la torcia a destra e a sinistra.
Non so per cosa sia stato concepito il led rosso... non posso comprendere come possa essere utile per caccia o softair... La tk15 s2 con il filtro rosso illumina al massimo a una ventina di metri. Il led rosso della tk15c a quella distanza produce un debolissimo chiarore che non fa distinguere... forse va utilizzata assieme ad un visore ad infrarossi? (non conosco nulla in materia).
Il led rosso è sicuramente utilissimo in condizioni di emergenza per farsi vedere da altri. Il colore molto saturo, la quantità di luce emessa e l'ampiezza del cono di luce aiutano molto a farsi notare.

Il verde... leggo che serve per leggere le carte, per pescare... Non ho potuto usarlo molto all'esterno (pioveva e non volevo correre rischi con la torcia) ma ho avuto l'impressione che in effetti con il verde "si veda bene"... ma forse è perché ha una quantità di lumen sufficientemente elevata e non tanto per gli eventuali vantaggi della tinta.

Conclusioni. Non ho ben capito per quale utilizzo sia stata progettata la tk15c. La sua sorella "normale" è un oggetto professionale e fa egregiamente il suo mestiere. E' un oggetto professionale.
La versione colorata può sembrare qualcosa buttato lì tanto per muovere il mercato... l'impressione di "oggetto professionale" non è così evidente.

Ripeto, tutte considerazioni nate da una prova molto breve. Purtroppo non ho potuto tenerla abbastanza per un uso vero.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: qualcuno ha la tk15c?

Messaggio da ladybug » 12/08/2015, 11:03

;)
... e comunque per fare un confronto con altre torce colorate sarebbe utile qualcuno che "sa cosa ottenere" dal colore :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: qualcuno ha la tk15c?

Messaggio da P.P. » 12/08/2015, 11:10

ladybug ha scritto:Non so per cosa sia stato concepito il led rosso... non posso comprendere come possa essere utile per caccia o softair... La tk15 s2 con il filtro rosso illumina al massimo a una ventina di metri. Il led rosso della tk15c a quella distanza produce un debolissimo chiarore che non fa distinguere... forse va utilizzata assieme ad un visore ad infrarossi? (non conosco nulla in materia).
Il led rosso è sicuramente utilissimo in condizioni di emergenza per farsi vedere da altri. Il colore molto saturo, la quantità di luce emessa e l'ampiezza del cono di luce aiutano molto a farsi notare.

Il verde... leggo che serve per leggere le carte, per pescare... Non ho potuto usarlo molto all'esterno (pioveva e non volevo correre rischi con la torcia) ma ho avuto l'impressione che in effetti con il verde "si veda bene"... ma forse è perché ha una quantità di lumen sufficientemente elevata e non tanto per gli eventuali vantaggi della tinta.

Non ho ben capito per quale utilizzo sia stata progettata la tk15c.
:arrow: :arrow: :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... GB#p158879


:hicri:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: qualcuno ha la tk15c?

Messaggio da ladybug » 12/08/2015, 11:24

Grazie PP, quella discussione non l'avevo proprio vista; molto interessante. Alcune delle informazioni da fonti diverse dicono cose in contrasto... Penso che sia da prendere come "base" per poi provare effettivamente sul campo come è la situazione con i vari colori.
Interessante l'osservazione della maggior "luminosità" del verde rispetto al rosso... è proprio la percezione che ho avuto io con la mia prova veloce. Sulla tk15c il verde ha effettivamente più lumen del rosso (95 contro 40) ma la percezione di "luminosità" e di "nitidezza" percepite dall'occhio sembrano molto più elevate.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: qualcuno ha la tk15c?

Messaggio da P.P. » 12/08/2015, 18:17

Fai questo esperimento... con i catarifrangenti rossi delle auto / moto un led rosso li fa apparire
tremendamente bene, una led verde appena. Un led blu fa apparire tremendamente bene tutto
ciò che è UV-Reactive ( pennarelli evidenziatori, GITD ecc. ) mentre la luce bianca affatto.
tutti questi colori non hanno di per sè una funzione " stabilita " ma nel tempo si son dimostrati
spesso utili più della luce bianca a generar un contrasto - od effetti particolarmente indicati - per
una data attività ( da cui quello scritto che si citava prima ). Ognuno poi ha una diversa sensibilità
ad occhio ed ecco anche una diversa percezione. Prova a camminare alla sera con i led colorati
al posto che la luce bianca : vedrai che l'ambiente perde tridimensionalità o acquista delle curiose
variazioni di contrasto che prima non si potevano normalmente percepire.

Se su una mappa usi colori pastello / evidenziatori / pennarelli normali a creare delle linee o scritte e
le illumini poi coi led colorati... vedrai che con una tinta spariscono dati colori e appaiono altri e viceversa
con altra tinta di luce ; questo è un altro modo per generare discriminanti visive utili sul campo bellico
quando dei sistemi elettronici o di altra natura non ci sono ( idem per i segnali sulla distanza - IFF - ).


:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... mi#p158489
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi