SALT la lampada a sale

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da ladybug » 04/08/2015, 17:06

sam101 ha scritto:Ma si possono sfruttare i deserti di sale per un po per fare energia verde.
:) E' un discorso un po' OT (e anche un po' accademico temo)... indipendente dal vantaggio di avere (se esiste davvero) una alimentazione così semplice come il sale da cucina.
Comunque anche la semplice "raccolta" di un materiale disponibile in natura richiede energia (macchinari per la raccolta, la raffinazione, la distribuzione, il packaging, la consegna ai punti vendita...). Se il materiale reccolto ha una bassa densità di energia, alla fine si consuma più energia per portarlo all'utilizzatore finale rispetto a quella effettivamente prodotta.
E' uno dei motivi per cui (almeno per ora) alcuni fonti energetiche "verdi" sono purtroppo svantaggiate.
Ultima modifica di ladybug il 04/08/2015, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da sam101 » 04/08/2015, 17:06

Se vogliamo metterla su questo punto di vista non esisterà mai nessuna energia pulita, perché ogni tipo i suoi costi

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da Budda » 04/08/2015, 17:08

ci saranno quando sanno convenienti e fattibili da altri punti di vista (efficienti, sicure, stoccabili).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da sam101 » 04/08/2015, 17:11

Be penso che i costi di produzione del sale siano comunque bassissimi vedendo a quanto lo compriamo al supermercato.
Non dico che possa sostituire l'illuminazione a casa,ma comunque è una cosa nuova e sicuramente da migliorare.
Le nostre pile quando sono state inventate mica erano così performanti, eppure guardate dove siamo arrivati, basta pensare il salto dalla lampadina ad incandescenza che usava un filamento di carbone ad un led.
E incredibile.
Se ogni cosa nuova e non perfetta viene rifiutata così non avremmo mai nulla di nuovo.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da ladybug » 04/08/2015, 17:13

sam101 ha scritto:Se vogliamo metterla su questo punto di vista non esisterà mai nessuna energia pulita, perché ogni tipo i suoi costi
Nessuna fonte energetica è pulita al 100%. I pannelli solari i(tanto per fare un esempio semplice) un giorno andranno rottamati e produrranno un danno ambientale. Inoltre la loro produzione ha richiesto il lavoro di industrie e il trasporto dei materiali.
Quello che è importante è il bilancio finale e ogni fonte energetica ha il suo profilo di efficienza. Se la tecnologia renderà disponibile una fonte energetica con un bilancio fortemente positivo, l'impatto ambientale sarà migliore rispetto a quello di oggi.
Inoltre il progresso tecnologico potrebbe migliorare l'efficienza di fonti energetiche già esistenti.
eh eh... è un tema che mi appassiona, ma non vorrei affatto togliere valore alla tua segnalazione su questo nuovo tipo di alimentazione ;)

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da ladybug » 04/08/2015, 17:14

sam101 ha scritto:Se ogni cosa nuova e non perfetta viene rifiutata così non avremmo mai nulla di nuovo.
:D No, la mia era solo un'osservazione... non una critica negativa.

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da sam101 » 04/08/2015, 17:16

Sisi lo so, mica mi offendo tranquillo :)
Volevo solo dire che attualmente con meno di 1€ (oltre al costo della lampada) si possono avere molte ore di luce. Le pile invece oltre ai costi di produzione vanno anche buttate negli appositi contenitori, e ricaricate con energia.
Non dico che la sostituisca per carità, non andrei mai in una grotta con quel coso hahaha, ma secondo me è un bel passo.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da Budda » 04/08/2015, 17:24

secondo me è l'ennesima "bufala" giornalistica.
una tecnologia "stravolta" per far cliccare sull'articolo. Quanta luce? a che temperatura? come deve essere l'acqua? con che forza ionica? ecc ecc ecc.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da sam101 » 04/08/2015, 17:25

Su quello non dico nulla. Per quello avevo detto di volerla provare hahahha

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SALT la lampada a sale

Messaggio da Torch65 » 04/08/2015, 19:27

Io la penso come Budda. Ci sarà un fondo di verità ma gli articoli sono "pompati" ed "internettizzati"!
Semplice acqua e sale miscelati? Va bene l'acqua già pronta dell'oceano? E fino ad oggi abbiamo perso tempo con il petrolio? Bah...

Un poco come gli articoli sulle batterie degli smartphone, è da 10 anni che parlano di ricariche rapide in 30 secondi. Siti e giornali autorevoli tra l'altro. In realtà sono imbecillità pura per chi come noi conosce un poco (un poco) la chimica e funzionamento delle Li-Ion, nel caso specifico le LiPo. Infatti, la realtà è che uno smartphone top di gamma da +600 euro impiega all'incirca 3 ore per ricaricare una 3000mAh!

Rispondi