[Recensione] Ultrafire 1226

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 132
Iscritto il: 19/11/2013, 19:10

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da balthazar » 21/07/2015, 12:24

DanteR ha scritto:Per comprare una torcia, quanti soldi sono più adatti? a prezzo di 200 euro o 20 euro? E devo comprare la torcia di Ultrafire? Come le altre marche?
Per favore potresti riformulare la domanda?

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da meti » 21/07/2015, 13:16

E' spam, è un venditore di tinydeal, se vedi i suoi post sono tutti sgrammaticati e contengono link referral al loro sito...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da P.P. » 21/07/2015, 13:24

DanteR ha scritto:Per comprare una torcia, quanti soldi sono più adatti? a prezzo di 200 euro o 20 euro? E devo comprare la torcia di Ultrafire? Come le altre marche?
Penso che agli iscritti del forum piacciano torce costruite bene, il prezzo dipende da
tante cose poi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Triton
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/12/2014, 18:23
Località: Chioggia - Ve

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da Triton » 21/07/2015, 13:35

Ok grazie
Carlo

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da SingWolf » 21/07/2015, 13:52

Il pwm in teoria è meno efficiente, dato che più un led è spinto e minore è l'efficienza, basta puntare la torcia su una ventola del pc per notarlo :ok;
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
Triton
Messaggi: 121
Iscritto il: 03/12/2014, 18:23
Località: Chioggia - Ve

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da Triton » 21/07/2015, 15:07

Il PWM controlla l vari livelli di intensità luminosa,i driver sono tutti in PWM!
Carlo

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da meti » 21/07/2015, 15:42

Ma assolutamente no, non tutti i driver sono in PWM, alcuni sono a corrente costante

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da P.P. » 21/07/2015, 15:44


E
qui il dilemma si allarga ehehehehe :D



Visto che siamo in O.T. continuiamo qui : :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=10809
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

DanteR

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da DanteR » 28/07/2015, 13:03

Una torcia professionale e una torcia normale hanno qualche differenza? Ho trovato un torcia di 265 euro, che si chiama NITECORE TM26 Tiny Monster Cree, ma per una torcia costa 265 euro? Incredibile!!!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Ultrafire 1226

Messaggio da Torch65 » 28/07/2015, 13:33

DanteR ha scritto:Una torcia professionale e una torcia normale hanno qualche differenza? Ho trovato un torcia di 265 euro, che si chiama NITECORE TM26 Tiny Monster Cree, ma per una torcia costa 265 euro? Incredibile!!!
Ciao, se sei un minimo appassionato del mondo dell'illuminazione ti consiglio di leggerti molte discussioni sul forum, comprese le ottime guide che spiegano anche le terminologie usate.
Perdonami non voglio fare il professore ma è impossibile rispondere alla tua domanda senza prima colmare almeno le lacune di base.

Per farti comprendere meglio l'errore di fondo della tua domanda te ne pongo altre simili:

1) Un olio extravergine d'oliva è normale che costi 10 euro al litro? C'è differenza con l'olio di palma idrogenato? Perchè con 10 euro ne compro una latta da 25 litri!
2) C'è differenza tra una Mercedes da 80.000 euro ed una Panda da 8900 euro? Perchè a me sembra che entrambe hanno 4 ruote!
3) C'è differenza tra la villa ad Arcore di Berlusconi e la mansarda delle case popolari costruite nel 1945 e mai ristrutturate?
Potrei continuare all'infinito...

Rispondi